E’ in atto una vera e propria trasformazione viaria di alcune zone di Civitanova. Dopo la nuova viabilità davanti all'ex liceo scientifico di Fontespina, questa mattina, come promesso alla città, sono iniziati i lavori per la realizzazione della rotatoria provvisoria al termine della SS77. Un'opera tanto attesa dalla città e assolutamente strategica per Civitanova che permetterà di snellire notevolmente il traffico nella zona sud.
Fausto Troiani
Vicesindaco di Civitanova Marche
FERMO - L'artista fermano è stato chiamato ad esporre una sua opera scelta da Alessandro, il figlio del grande attore. "Ritrae Gassman nelle sue mille espressioni: forte, spavaldo, comico, malinconico. Me la voglio godere, sono presente in un contesto così importante, quando mi ricapita più!" le parole di Simone.
Nel tardo pomeriggio di oggi pomeriggio (mercoledì 13 aprile) si è svolto un nuovo incontro online per la vertenza Caterpillar, che riguarda la procedura di licenziamento di 189 operai dello stabilimento di Jesi per la produzione di pistoni idraulici per macchine di movimentazione terra.
Micro mobilità elettrica, all’esame dell’Aula la proposta di Cesetti per chiedere modifiche alla legge: “Garantire la sicurezza dei cittadini e della circolazione stradale con l’innalzamento dell’età minima per la conduzione, la copertura assicurativa e l’obbligo del casco anche per i maggiorenni”
Un altro importante passo avanti per la candidatura dei teatri storici delle Marche all’Unesco: l'ingresso nella tentative list, un primo risultato sulla base del quale la giunta, su proposta dell’assessore alla Cultura Giorgia Latini, ha approvato il Protocollo di intesa tra la Regione e sessanta Comuni marchigiani sede di uno o più teatri storici.
“Tutti insieme dobbiamo fare in modo di trasformare il declassamento di Regione in transizione, in un’opportunità. Le Marche hanno necessità di impiegare al meglio le ingenti risorse europee che avremo a disposizione per il prossimo settennato: 1.036 milioni di euro”. Questo il commento del consigliere del gruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Andrea Putzu, presidente della II Commissione Permanente, relatore di maggioranza, in merito all’approvazione delle due Proposte di atto amministrativo sul Programma FSE+ e Programma FESR avvenuta nella seduta odierna dell’Assise regionale.
da Fratelli d'Italia
“La Regione Marche è sempre in prima linea nella prevenzione e nella battaglia contro il tumore e oggi annunciamo che gli Ospedali Riuniti di Ancona sono stati inseriti nel tavolo tecnico istituito dal Ministero della Salute con il compito di partecipare ad un Programma di intervento per la prevenzione oncologica del tumore polmonare”.
“I programmi FESR E FSE+ per la nuova programmazione europea 2021-2027 valgono oltre 1 miliardo di euro di risorse per le Marche che vogliono rinascere. Risorse che verranno destinate, capillarmente sul territorio indirizzandole al sistema economico-produttivo, a lavoro e formazione, all’ambiente, allo sviluppo e all’innovazione, alla specializzazione intelligente”.
da Lega Marche
“Sostegno e rilancio delle imprese, sviluppo, innovazione e specializzazione intelligente per un territorio più competitivo, infrastrutture, lavoro e formazione, sociale, rivitalizzazione dei borghi, nei nostri paesi e del nostro tessuto sociale, contro lo spopolamento e per il rilancio del nostro territorio. Già lo scorso anno abbiamo avviato una fase di ascolto e coinvolgimento con i sindaci, la Camera di Commercio, le associazioni di categoria e le parti sociali, tenuta in ampia considerazione per individuare le priorità per questa programmazione europea che interviene in un periodo storico certamente non esente da difficoltà.
Ami trascorrere qualche ora di relax e vorresti attrezzare la tua casa o il tuo giardino con un minispa personale e riservata? Con una minipiscina fuori terra hai la possibilità, con un investimento comunque limitato, di avere a disposizione una vasca idromassaggio della migliore qualità, completa di tutti gli accessori ideali per concedersi una pausa rigenerante e piacevole.
di Redazione
"Nelle Marche lo sport è anche turismo", questo il claim scelto dalla Regione Marche, in collaborazione con CONI e CIP Marche, per promuovere un territorio dove la qualità della vita va di pari passo con la pratica sportiva e la crescita del turismo. Dati alla mano, nelle Marche operano 4 mila società sportive iscritte al CONI, con 168 mila atleti tesserati (11% circa della popolazione), 39 mila dirigenti sportivi e quasi 2.600 impianti sportivi.
da CONI - Comitato Regionale Marche
Noa, Fred Wesley, Louis Cole, GoGo Penguin, Sons of Kemet, Nubya Garcia, Isfar Sarabski, Eivind Aarset, Neue Grafik Ensemble, Sona Jobarteh: ecco svelati i nomi dei principali ospiti della XXX edizione di Fano Jazz By The Sea, festival organizzato dal 22 al 31 luglio da Fano Jazz Network in collaborazione con il Comune di Fano, con il sostegno di MIC, Regione Marche e di altre istituzioni.
“Arretramento Ferroviario: serve una visione d’insieme che tenga conto del territorio. Non ci sia contrapposizione tra Marche Nord e Marche Sud: siamo tutti dalla stessa parte”. Il sindaco Seri ha incontrato la stampa per esprimere la propria posizione sul dibattito che si è acceso, concentrandosi su un punto fermo: “Si cerchi una convergenza che premi tutto il litorale marchigiano toccato dal passaggio del treno. L’arretramento è un’opportunità storica che non possiamo perdere.
A Milano, nell’ambito della BIT-Borsa Internazionale del Turismo, ha debuttato la nuova stagione “made in Tipicità”, con la versione in blu della kermesse e la presentazione del Grand Tour delle Marche 2022, il fantastico viaggio che, da maggio a dicembre, si articola in oltre venti tappe da vivere nelle piazze, nei borghi, nei porti e nei lidi, tra cibo e manualità.