I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 08.30 in Autostrada A14 tra i caselli di Grottammare e San Benedetto del Tronto in corsia sud per un incidente stradale a seguito del tamponamento di una autovettura contro un autoarticolato.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Tremenda tragedia per l'entroterra maceratese e per il mondo della scuola marchigiano.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sono 1.071 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sabato 30 aprile si esibiranno sul palco del Teatro delle Muse di Ancona i personaggi della casa di produzione marchigiana nel nuovo spettacolo firmato Rainbow. Le entrate dei biglietti andranno in beneficenza a Medici Senza Frontiere per sostenere la popolazione ucraina
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
“Siamo soddisfatti di questa edizione di Vinitaly che ha visto la partecipazione oltre ogni aspettativa di buyer, importatori e distributori a dimostrazione di quanto la fiera sia sempre più orientata al business”.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
"Nelle Marche lo sport è anche turismo", questo il claim scelto dalla Regione Marche, in collaborazione con CONI e CIP Marche, per promuovere un territorio dove la qualità della vita va di pari passo con la pratica sportiva e la crescita del turismo. Dati alla mano, nelle Marche operano 4 mila società sportive iscritte al CONI, con 168 mila atleti tesserati (11% circa della popolazione), 39 mila dirigenti sportivi e quasi 2.600 impianti sportivi.
da CONI - Comitato Regionale Marche
Si è riunita da ancona la rappresentanza dell’appello ad una retromarcia sull’aumento del 2% del Pil da destinare alla difesa. La firmataria Silvana Amati: “No ad investimenti in armamenti quando sono previsti 7 miliardi di tagli alla scuola e 6 miliardi alla sanità”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Noa, Fred Wesley, Louis Cole, GoGo Penguin, Sons of Kemet, Nubya Garcia, Isfar Sarabski, Eivind Aarset, Neue Grafik Ensemble, Sona Jobarteh: ecco svelati i nomi dei principali ospiti della XXX edizione di Fano Jazz By The Sea, festival organizzato dal 22 al 31 luglio da Fano Jazz Network in collaborazione con il Comune di Fano, con il sostegno di MIC, Regione Marche e di altre istituzioni.
“Arretramento Ferroviario: serve una visione d’insieme che tenga conto del territorio. Non ci sia contrapposizione tra Marche Nord e Marche Sud: siamo tutti dalla stessa parte”. Il sindaco Seri ha incontrato la stampa per esprimere la propria posizione sul dibattito che si è acceso, concentrandosi su un punto fermo: “Si cerchi una convergenza che premi tutto il litorale marchigiano toccato dal passaggio del treno. L’arretramento è un’opportunità storica che non possiamo perdere.
www.comune.fano.pu.it
A Milano, nell’ambito della BIT-Borsa Internazionale del Turismo, ha debuttato la nuova stagione “made in Tipicità”, con la versione in blu della kermesse e la presentazione del Grand Tour delle Marche 2022, il fantastico viaggio che, da maggio a dicembre, si articola in oltre venti tappe da vivere nelle piazze, nei borghi, nei porti e nei lidi, tra cibo e manualità.
da Tipicità
www.tipicita.it
Tornata in presenza dopo la pandemia, Bit 2022 Milano - La Borsa internazionale del turismo in programma dal 10 al 12 aprile, è stata l’occasione speciale per far conoscere al pubblico, non solo di visitatori curiosi ma anche operatori del settore, la prima edizione a cura dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, ovvero la guida della più grande città d’arte delle Marche, una città diffusa su tutto il territorio regionale.
da I Borghi più Belli d’Italia
Maria Celeste ha 27 anni ed è di Macerata, si è laureata e da qualche mese esercita in una RSA ma ha sempre sognato di lavorare nel 118. E’ una dei 12 medici che hanno deciso di partecipare al Corso di Formazione per i medici del 118 organizzato da Regione Marche ed Asur.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il calendario della pesca 2022 contiene una disposizione ambigua, che potrebbe mettere a repentaglio sia altre attività ricreative o sportive, lungo i corsi d’acqua nelle Marche, sia forme di turismo esperienziale basate per esempio sul torrentismo oppure sul canyoning. Marta Ruggeri, capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, chiede che la norma poco chiara sia modificata.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Si va verso il processo con rito abbreviato per Riccardo Marchi, 23 anni, bolognese, l'ottavo giovane che secondo la Procura faceva parte della banda della spray entrata in azione alla Lanterna Azzurra di Corinaldo, la notte dell'8 dicembre 2018.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La stagione balneare parte il 30 aprile nelle Marche: Acquaroli, "Si ricomincia con cauto ottimismo"
A seguito della valutazione delle acque, la stagione balneare 2022 inizierà il 30 aprile e terminerà il 2 ottobre per le acque marino costiere e quelle interne dolci degli invasi artificiali, mentre per le acque balneari fluviali l’inizio sarà il 24 giugno e il termine il 4 settembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Su disposizione ministeriale da domani alle ore 10 le persone con 80 e più anni e i soggetti con 60 e più anni in condizione di elevata fragilità potranno prenotare la Quarta Dose di vaccino anti-Covid19 sulla Piattaforma Poste.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Promuovere la cultura della legalità dovrebbe rappresentare una priorità per le istituzioni. Purtroppo non sembra essere così per la giunta regionale, la quale non ha ancora approvato il programma annuale delle azioni da mettere in campo per garantire il sistema di sicurezza integrata e partecipata previsto dalla legge regionale 27 del 2017. Al di là del fatto che si tratta di un adempimento di legge, e tanto dovrebbe bastare alla giunta per attivarsi tempestivamente, la mancata adozione del programma annuale impedisce di sostenere iniziative e interventi puntuali diretti ad attuare investimenti per conseguire una ordinata e civile convivenza nelle città e la riduzione dei fenomeni di illegalità e inciviltà diffusa”.
da Patrizia Pezzopane
Partito Democratico
“Siamo soddisfatti di questa edizione di Vinitaly che ha visto la partecipazione oltre ogni aspettativa di buyer, importatori e distributori a dimostrazione di quanto la fiera sia sempre più orientata al business”.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
“Il recente incidente causato dai cinghiali sulla statale apecchiese, è l’ennesima, drammatica riprova di quanto l’annoso problema legato al sovrannumero dei cinghiali sul territorio nazionale e marchigiano abbia assunto i connotati dell’emergenza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Sulla risposta al Ministero la Regione non perda altro tempo, per le Marche si tratta di un investimento strategico, mai realizzato negli ultimi decenni. Dobbiamo impegnarci, come sarebbe logico, per trovare altre risorse per ampliare il progetto, mentre la Regione sembra si stia impegnando per perdere quelle già assegnate. Il mio invito è quello di lavorare uniti per fare in modo che il tratto di nuovo tracciato ferroviario previsto a Pesaro sia solo il primo passo.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Ad Ancona nei campionati regionali primo posto per Atletica Avis Macerata (cadetti e cadette), Sef Stamura Ancona (ragazzi) e Atletica Sangiorgese (ragazze)
www.fidalmarche.com
Due pattuglie della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” sono intervenute martedì intorno alle 12.30 in Via Ugo Foscolo a Trecastelli per un incidente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Aveva appena acquistato il suo giornale. Una volta uscito dall’edicola, però, è stato urtato da una vettura in retromarcia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 2.656 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da oggi le persone con più di 80 anni e i soggetti con 60 e più anni in condizione di elevata fragilità possono effettuare la quarta dose di vaccino anti-Covid19 con accesso diretto presso i Punti Vaccinali di Popolazione. La prenotazione attraverso la Piattaforma Poste sarà invece possibile dal 14 aprile alle ore 10. Gli over 80 possono recarsi anche in farmacia, i soggetti in condizione di fragilità vengono contattati dalle strutture che li hanno in carico ma possono prenotarsi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La settima edizione di International Motor Days Beach Edition si prepara per l'estate e scalda nuovamente i motori. Dopo l'eccezionale successo riscontrato a Cortina con la Winter Edition, dall'1 al 3 luglio 2022 International Motor Days torna a far fuoco e fiamme in una location d'eccezione: il lungomare di Civitanova Marche, che vedrà per l'occasione un evento completamente gratuito per il pubblico.
International Motor Days