La scorsa estate, dopo l’ennesimo incidente mortale sulla strada Statale Adriatica sud, presentai in consiglio comunale, a nome della lista 'Insieme è meglio', un’interrogazione dove chiedevo, in attesa dello studio di fattibilità e della realizzazione di una nuova viabilità da nord verso sud, che fossero individuate soluzioni per mettere in sicurezza il tratto della statale dalla rotatoria sul ponte Metauro a Pontesasso e sulla strada Flaminia.
da Mirco Pagnetti
Capogruppo Insieme è Meglio
Il Comune di Fano ha emesso un’ordinanza con la quale si vieta il consumo dell’acqua erogata dalla rete idrica comunale nelle zone di San Cesareo, Sant’Elia, Ferretto e Magliano. Tale misura si è rivelata necessaria a seguito della comunicazione da parte di Asur in quanto sono stati rilevati Trialometani, prodotti degenerativi del cloro nell’Acqua, superiori al limite di legge.
www.comune.fano.pu.it
Ampiamente legata alla nostra provincia la vicenda che ieri ha portato all'arresto (ai domiciliari) di un medico di Rimini e ad un totale di dieci misure cautelari (fra cui sette divieti di esercitare la professione sanitaria).
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Intervento dei vigili del fuoco questo pomeriggio a Urbino in via Ca' Cartolaro per un'auto finita in un camminamento adiacente un'abitazione al di sotto della sede stradale.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Attraversa i binari e viene urtato dal treno: drammatico incidente alla stazione ferroviaria di Torrette
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
All'alba di oggi, nelle province di Rimini, Ravenna, Pesaro e Napoli, i militari del Nucleo Antisofisticazioni di Bologna coadiuvati dai NAS di Parma, Napoli e dai Carabinieri dei rispettivi Comandi Provinciali, su ordine della magistratura, hanno eseguito 10 misure cautelari, di cui 1 agli arresti domiciliari, 2 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria e 7 interdittive del divieto di esercizio della professione sanitaria, per i reati di corruzione e falso ideologico.
di Redazione
Vasta operazione di polizia giudiziaria della Capitaneria di porto nella zona del Mandracchio
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono 2.249 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Giovedì 14 Aprile 2022 riprenderà il servizio che collegherà la Città di Urbino a Roma: ad annunciarlo questa mattina in una conferenza stampa in Municipio a Urbino sono stati l’Azienda di trasporto Ami SpA, con il presidente Lara Ottaviani, e il Sindaco Maurizio Gambini.
da AMI
Azienda per la Mobilità Integrata
Rapina in pieno giorno questa mattina da Pensieri Felici, in corso Matteotti. Un’azione fulminea, durante la quale due malviventi sono entrati nel negozio minacciando la commessa con una pistola e arraffando gioielli e bigiotteria, per un valore ancora da quantificare.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
“L’abilità distruttiva della giunta Acquaroli è allarmante - dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri. Ma che idea hanno dello sviluppo? Vogliono dirottare turisti nel versante tirrenico? Vogliono continuare a fare viaggiare le merci su gomma, con insostenibili costi del gasolio e inquinando le nostre strade?”
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Il tortuoso iter del rinnovo del contratto 2019-2021 per i dipendenti statali sta finalmente giungendo a conclusione. Il nuovo contratto riguarda anche il comparto Difesa/Sicurezza e prevede una serie di benefit e un aumento di stipendio fino a 117 euro lordi, con gli arretrati degli ultimi tre anni.
da On. Roberto Rossini
Deputato Movimento 5 Stelle
Prima di portare in approvazione una proposta di legge che modifica il sistema regionale dei parchi, sarebbe utile che si discutesse di questa opportunità in un tavolo di discussione tecnico, politico e scientifico invitando tutti i soggetti interessati, per avere un quadro generale ed un percorso che coinvolga nella maniera più ampia possibile il mondo legato alla tutela dell’ambiente.
da Jacopo Francesco Falà
Il Segretario Provinciale del PD Federazione di Ancona
“Costringere un esponente di punta del Governo che si sostiene a livello nazionale a dover replicare, in fondo per bacchettarli, circa l’infondatezza delle proprie dichiarazioni, crediamo non sia un bell’episodio”.
da Elena Leonardi
Consigliere FdI Regione Marche – Presidente IV Comm. consiliare
Andrea Assenti
Consigliere FdI Regione Marche – Componente III Comm. consiliare
“Le Marche hanno sempre creduto nel progetto della Macroregione Adriatico Ionica e nell’importanza della Strategia europea per la crescita, lo scambio e la reciproca collaborazione tra i territori di quest’area. Ora occorre proseguire nel solco tracciato fin qui passando ad azioni concrete”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Tornare nel borgo natio dei nonni partiti in cerca di fortuna, per conoscere o riscoprire le proprie origini, ritrovare i paesaggi e i profumi dell’infanzia e vivere nelle piazze quelle tradizioni mai dimenticate o conosciute solo attraverso i racconti dei più grandi o qualche foto sbiadita ritrovata in un cassetto.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In merito alle polemiche scaturite dalla visita del sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a San Benedetto, lo stesso Sileri precisa quanto segue:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
" Temiamo che, se non verrà specificata questa precisa destinazione, come da decreto ministeriale Balduzzi 70, il nuovo ospedale, che va sorgendo ad Amandola, finirà inevitabilmente per avere servizi limitatissimi”- sostiene la Presidente Del Comitato per la salute dei sibillini Luisa Di Venanzi.
di Marina Vita
fermo@vivere.it
Questa mattina all’ospedale Mazzoni di Ascoli l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, accompagnato dagli assessori regionali Guido Castelli e Giorgia Latini ha presentato i lavori di efficientamento energetico della struttura ospedaliera e l’avvio delle attività di gastroenterologia ed endoscopia interventistica.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Fano: Arretramento ferrovia, PSI Fano: "Non solo Pesaro, opportunità da cogliere senza campanilismi"
Il progetto di arretramento della ferrovia non è solo per Pesaro ma patrimonio di tutta la Regione e deve avere una visione nazionale, l’avvio degli investimenti in modo rapido e veloce non è solo una opportunità economica ma la vera occasione per la Regione Marche di ridefinire un nuovo modello di sviluppo. Occorre per questo alzare il livello della riflessione politica per nuove strategie che superino i campanilismi.
da PSI
Sezione Andrea Costa Fano
“Via prima possibile, anzi subito, l’attuale “numero chiuso” per l’accesso alla Facoltà di Medicina nelle Università italiane. Questo collo di bottiglia iniziale ha dato vita a una mancanza di professionisti stimabile in circa 50mila medici in tutta Italia. Un vero disastro”.
da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI
L'aumento delle spese militari fino al 2% del Pil, chiesto dalla Nato, votato pressoché all’unanimità dal Parlamento, confermato dal governo Draghi anche se confusamente spalmato in anni, è non soltanto eticamente inaccettabile, ma politicamente sbagliato. L’obiettivo è realizzare forze militari europee, non incrementare spese nazionali, come in Italia o in Germania (in questo caso per la prima volta dal 1945).
da firmatari
Era salito in treno senza biglietto. Per questo, alla vista della polizia ferroviaria, se l'è data a gambe. Per questo e non solo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una nuova movida per l'estate, all'insegna del divertimento ma anche della sicurezza, sul lungomare e un calendario denso di eventi. E poi il futuro del porto e l'ipotesi dell'arretramento delle ferrovia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Uno studente universitario di circa 20 anni è stato denunciato per essere salito fino alla cima della gru che da anni campeggia nell’area del centro commerciale Santa Lucia.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Scontro in superstrada, poco prima dell’uscita di Bellocchi in direzione Urbino, intorno alle 17 45 di mercoledì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stata ritrovata nella giornata di ieri ad Aspio, frazione di Osimo, la Peugeot 2008 bianca che era stata rubata nella notte tra lunedì e martedì nei pressi di un’abitazione nel quartiere IV Marine.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sono 1.981 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, otto i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Cantieri di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) aperti sabato 9 e domenica 10 aprile a Porto S.Giorgio-Fermo, in Emilia e Abruzzo lungo la linea ferroviaria Adriatica Bologna-Lecce che comporteranno circolazione dei treni ridotta e interruzione totale dalle 23 alle 5 tra Ancona e Pescara.
www.ferroviedellostato.it
Incredibile! Il Comune di Pesaro ha autorizzato, così si apprende dalla determina del 22/03/2022 pubblicata sull’Albo Pretorio, la società Iliad ad installare nel quartiere di Soria una stazione radio base per la telefonia mobile, costituita da una torre alta 30 metri su cui saranno installate 6 antenne, 3 parabole, 7 RFM e, nell’area recintata, due apparati per la raccolta e propagazione dei dati.
da Associazioni Ambientaliste
Completamente ubriaco e con la patente contraffatta, percorre chilometri e chilometri alla guida di un autoarticolato sbandando paurosamente prima in superstrada, poi lungo la statale per Filottrano.
www.comune.jesi.an.it
Un deciso cambio di rotta, anche cambio di provincia, pur rimanendo ovviamente nelle Marche per il 29° del Rally Adriatico, in programma per il 14 e 15 maggio, andando a raggiungere la città di Urbino, sul cui territorio si svolgerà la seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT).
Il mare di Fano, le sue spiagge, i 'quadri' dei pescatori. C'è anche questo nella puntata de 'Il Provinciale’ andata in onda sabato 2 aprile su Rai Uno, dedicata ad alcune delle bellezze della Provincia di Pesaro Urbino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com