Pericoloso incidente nei campi, durante il quale un agricoltore è rimasto gravemente ferito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
"Buonasera, sono Silvana, ho 23 anni e vengo da Fano, in provincia di Pesaro Urbino". Si è presentata così, di fronte ad Amadeus e al concorrente di turno, la nuova fanese chiamata a partecipare – martedì sera - al celebre show preserale di Rai Uno: ‘I Soliti Ignoti - Il Ritorno’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 2.814 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, nove i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il personale dell’Anticrimine del commissariato di Polizia di Sicurezza, diretto dal Commissario Moira Pallucchi, da tempo teneva sotto osservazione alcune persone dedite al consumo di stupefacenti al fine di comprendere dove avveniva il rifornimento.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
«Zona IV Marine Civitanova Marche. Via Bachelet, stanotte ci è stata rubata una Peugeot 2008 bianca. Se avete telecamere sulla strada contattarmi in privato per trovare sti str… Grazie».
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Continuano gli accessi disposti dal sig. Questore di Ancona nell’ambito dei controlli finalizzati al rispetto della normativa del TULPS e a contrastare l’abusivismo di alcuni locali pubblici.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti sono intervenuti martedì pomeriggio sul Monte Vettore nel versante ascolano per soccorrere delle persone che avevano difficoltà a scendere in direzione Forca di Presta.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tre anni di reclusione e 10 mila euro iniziali di risarcimento come provvisionale alla vittima. Questa la pesante condanna inflitta martedì dal Tribunale di Ancona presieduto dal giudice monocratico Francesca Grassi ad un calciatore senigalliese.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si terrà per la prima volta presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche, la Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia d’Italia, in programma l’8 e il 9 aprile 2022. Presentato il corso in lingua inglese, in “Medicine and Surgery” il primo in Italia
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pesaro, nell’ambito di un’articolata operazione di polizia giudiziaria denominata “White Mule”, volta al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno eseguito nei confronti di 3 uomini e due donne nelle città di Fano, Terre Roveresche e Cartoceto, nonché a Torre Annunziata, grazie alla collaborazione con il locale Gruppo, 5 ordinanze di custodia cautelare di cui due in carcere e tre agli arresti domiciliari, emesse dal Tribunale di Pesaro – Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Completati i lavori di rifacimento della pavimentazione nell’ultimo tornante di Via Salvalai in zona Pincio. L’intervento ha permesso il ripristino dei sottoservizi, il consolidamento del versante con micropali e il riposizionamento dei selci storici.
www.comune.urbino.ps.it
Promuover nuove attività e valorizzare quelle già esistenti. L’Amministrazione comunale mette in campo un programma di promozione culturale e partecipazione attiva per ragazzi e ragazze di Ancona. Individuati spazi fisici da dedicare alle attività già esistenti e crearne di nuove
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
“Prosegue anche con la chiusura delle postazioni di guardia medica – dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri – l’atteggiamento campanilistico, a compartimenti stagni, dei consiglieri di destra in Consiglio regionale, che non punta a risolvere il problema ma solo a strumentalizzarlo per inutili battaglie politiche.”
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
"Condivido in pieno la contrarietà del consigliere Luca Santarelli riguardo all’aumento delle spese militari, che a mia volta pongo in secondo ordine rispetto alle attuali emergenze sia sociali sia economiche, e pertanto ho votato a favore della sua mozione". La capogruppo dei 5 Stelle Marta Ruggeri è intervenuta su un tema che oggi in consiglio regionale echeggiava il recente e serrato dibattito a livello nazionale, ricapitolandone contenuti e sviluppi.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Il made in Marche splende, in Costa Dorada: Marini Tartufi, Filotea Experience, Tre Mori, Pergola Tartufi, Cantina Boccafosca, NFS Food, Togni, Spinosi e Angelozzi Tartuficoltura T&C s.r.l.,Spinosi srl presenti ad Alimentaria, manifestazione internazionale di riferimento per tutti i professionisti dell'industria alimentare e food service, registrano segnali moti positivi, contatti con buyer, interesse verso il nostro made in. In generale un respiro di sollievo dopo i mesi dell'apnea pandemica.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il prof. Guido Silvestri, virologo senigalliese di fama internazionale, e direttore del Dipartimento di patologia generale e medicina di laboratorio alla Emory University di Atlanta presiederà il board degli esperti dell’Istituto Spallanzani di Roma.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“La guardia medica rappresenta il primo presidio sanitario di territorio che non può essere gradualmente spogliato a causa della carenza del numero dei medici e da vincoli burocratici. La scelta di aumentare i compensi alle guardie mediche voluta dall’assessore alla Sanità Saltamartini è un primo passo molto importante per dare risposte al territorio in termini di servizio, ma non basta.
da Lega Marche
Un intervento eccezionale e sollecito per la proroga dei contratti del personale precario nell’Area Vasta 2. Il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, l’aveva già chiesto nei giorni scorsi, parlando del configurarsi di una disparità di trattamento rispetto alle altre Aree vaste del territorio regionale, dove la stessa proroga è stata, invece, attivata. Il problema l'ha riproposto attraverso un mozione approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Scoperto e migliorato al Crea di Monsampolo del Tronto (AP), rappresenta un “unicum” nel panorama agricolo internazionale. È il primo Cavolfiore romanesco di colore arancione, della gamma Amoresco, varietà AMO125: una varietà unica al mondo, selezionata in un istituto sperimentale, qual è il Crea (Centro di ricerca per l’ortofrutticoltura e florovivaismo), convenzionato con la Regione Marche e sede della Banca del germoplasma regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“E’ ora che la Regione faccia la propria parte, invece di continuare a ostacolare lo sviluppo del territorio. La velocizzazione della linea ferroviaria adriatica è un’opportunità storica e la Giunta Acquaroli dovrebbe coglierla al volo, partendo dall’attuale risultato di Pesaro e collaborando con Ministero e Rfi per prevedere una progettualità complessiva in tutta la costa, comprese Fano e Marotta”.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
Una medaglia d’oro a squadre ‘Arco Nudo’ master maschile e una medaglia d’argento ‘Arco Nudo’ master maschile sono il bottino conquistato nel corso del Campionato italiano indoor di tiro con l’arco che si è svolto a Rimini dal 23 al 27 febbraio scorso
www.comune.falconara-marittima.an.it
Aveva giocato anche nell’Alma Juventus Fano l’ex calciatore Giovanni Tiberi, portato via domenica mattina da un malore improvviso. Aveva appena 49 anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sbanda, sale sul marciapiede, sradica una serie di cartelli stradali e finisce con gli pneumatici all'aria.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 860 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, otto i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Grande festa a Jesi la mattina del 2 aprile, per l’assegnazione del Premio Nazionale Inclusione 3.0” dell’Università di Macerata ad “OperaH”, il percorso di Teatro Sociale e Danza Movimento terapia, che la Fondazione Pergolesi Spontini organizza dal 2011 con un gruppo di persone adulte con disabilità fisica/intellettiva e utenti dei servizi socio-sanitari di Jesi e Vallesina.
Il Sen. Palmiro Ucchielli, Sindaco del Comune di Vallefoglia e Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, dopo l’approvazione da parte del Ministero delle Infrastrutture dell’arretramento della ferrovia adriatica nel tratto pesarese, rilancia la proposta di uno studio di fattibilità di un collegamento ferroviario con le aree interne ed in particolare fra le vallate del Metauro e del Foglia.
da Comune di Vallefoglia
Continua la tendenza iniziata la scorsa settimana che vede un lento calo dei nuovi contagi. Scendono anche gli attualmente positivi. Mentre sono ancora in crescita i ricoveri e i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto