«Il piano di fattibilità dell’arretramento della ferrovia, fatto insieme a Ferrovie dello Stato, è stato inserito nella proposta di finanziamento di 5 miliardi del potenziamento della Bologna - Bari». Così il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, dopo la conferma arrivata oggi nell’incontro organizzato in Regione con i sindaci.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sono 2.415 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Scontro tra un'auto e un camion in zona Baraccola ad Ancona
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Campione europeo di Enduro, trofeo 24mx. E' questo il titolo conquistato a Pietramontecorvino nel foggiano da uno studente atleta dell'IIS Marconi Pieralisi. Luca Piersigilli insieme ad altri cinque talenti azzurri ha vinto sbaragliando la concorrenza europea.
dall'IIS Marconi Pieralisi
https://www.iismarconipieralisi.it/
Con 107 aziende e oltre 1.000 mq il vigneto marchigiano si dà appuntamento alla 54^ edizione di Vinitaly, in programma a Verona fiere dal 10 al 13 aprile.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Si terrà Sabato 2 Aprile 2022 ore 9:00 presso il Centro Civico Creobicce in via XXV Aprile a Gabicce Mare il quarto congresso Ambiente & Salute – THE ZELDA CONGRESS promosso da Lions Clubs dI Gabicce Mare presidente M. Castellucci, I Prodotti Nobili Marchigiani, l’Associazione di Tutela del Diabete di Pesaro, l’Università degli Studi di Urbino e ISDE Medici per l’ambiente di Pesaro e Urbino.
“Siamo ormai alla resa dei conti tra Carlo Ciccioli e l’assessore Filippo Saltamartini. Dopo le invettive lanciate contro la politica sanitaria dal palco del trentennale del 118, il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia si è ripetuto ieri in consiglio con un attacco frontale a Saltamartini durante il quale è tornato a lamentare la poca incisività dell’assessorato alla Sanità nel portare avanti il cambiamento promesso in campagna elettorale dal centrodestra.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Non ce l’ha fatta Rodolfo Colarizi, colpito giovedì scorso da un malore che non gli ha lasciato scampo. Aveva 85 anni. Operato d’urgenza all’ospedale di Pesaro dopo un passaggio al pronto soccorso di Fano, si trovava in rianimazione da alcuni giorni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono giovanissimi i ragazzi che compongono la lista della Next Gen con candidata sindaco Silvia Squadroni, che intendono riportare la città ad una dimensione culturale, trasparente e atta al cambiamento. Appuntamento il 2 aprile da Calamaretto per presentare il turismo sostenibile e a Km 0.
Eleonora Mari
L’Amministrazione Comunale è pronta a dare il via ai lavori di riqualificazione del cimitero monumentale di San Bernardino, in particolare dei lotti Mausoleo a Valle e a Monte 231 e 231/A, che attualmente si trovano in una situazione di notevole deterioramento.
www.comune.urbino.ps.it
“Chiederemo presto un incontro con il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, e lo inviteremo nelle Marche affinché valuti di persona la situazione dei nostri territori”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“La salute della donna. Le malattie invisibili”. E’ il titolo del convegno in programma il prossimo 2 aprile a Senigallia, promosso dalla Commissione regionale per le pari opportunità. Ospitato nei locali della Rotonda a Mare, l’evento propone interventi di medici, pazienti e di rappresentanti di associazioni che si occupano di patologie prevalentemente femminili.
da Consiglio Regione Marche
Prevenzione, diagnosi precoce e multidisciplinarietà sono le tre parole chiave nella lotta al carcinoma epatocellulare. Si tratta di un tumore del fegato che ogni anno colpisce 13mila persone nel nostro Paese ed è caratterizzato da una bassa sopravvivenza (20% a 5 anni e 10% a 10 anni). E questo avviene nonostante negli anni siano notevolmente migliorate le possibilità diagnostiche e terapeutiche.
da Organizzatori
“Mai quanto oggi, l’esempio di Carlo Urbani e il ricordo della sua azione, sono attuali e importanti. Il suo sacrificio e il suo impegno come quello dei nostri operatori sanitari, che da due anni sono in prima linea, nei reparti e negli ospedali”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il dato della provincia di Ancona che registra picchi importanti con quasi 130mila mq di superficie (con quasi 2600 addetti) a fronte, per esempio, dei 64mila mq di Pesaro (e circa 1500 lavoratori), a fronte delle nuove aperture di supermercati e/o ristrutturazioni programmate per i prossimi mesi (Falconara, Osimo, Ancona)
Da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil
Prosegue il percorso di qualificazione e potenziamento del cloud regionale (archiviazione dei dati in rete). Classificati dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) al più alto livello previsto, i datacenter della Regione Marche (le due “server farm” Tiziano e Sanzio), sono al centro di azioni orientate al mantenimento dei più elevati standard qualitativi nell’erogazione di servizi infrastrutturali e abilitanti alla comunità marchigiana.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’azione dei 13 Centri per l’Impiego regionali, che ogni giorno forniscono servizi essenziali ai cittadini ora viene veicolata dai principali social network: Facebook, Instagram, Twitter e Telegram.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Consiglio regionale approva all’unanimità una risoluzione al termine delle celebrazioni effettuate in seduta aperta. Previsti 30.000 euro per le iniziative da realizzare il prossimo anno in occasione dei venti anni dalla morte del medico di Castelplanio
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Finanziare interventi diretti a favorire l’inclusione delle persone con disabilità, con particolare riferimento all’inclusione che si concretizza attraverso il movimento e lo sport. Questo l’oggetto dello schema di delibera di Giunta regionale sul quale la Commissione Sanità ha espresso parere favorevole.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Si è tenuta ieri la prima riunione della Cabina di regia per discutere le linee di intervento e lo stato di avanzamento a livello regionale del progetto 1000 esperti PNRR. Vi hanno preso parte l’assessore al Bilancio , Enti locali e Ricostruzione, Guido Castelli insieme ai dirigenti Francesco Maria Nocelli, Andrea Pellei, nonché le rappresentanti ANCI Ida Simonella e UPI Valeria Ciattaglia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Sono arrivati a quota 3700 i cittadini ucraini accolti e censiti dall’Asur Marche alla data del 29 marzo 2022. Di questi circa 1700 sono minori. I dati aggregati aggiornati del monitoraggio della popolazione ucraina nelle Marche sono ricavati dal totale delle cinque Aree Vaste sommati ai numeri che sono stati trasmessi da Questura /Prefettura e rilevati da richieste di soggiorno STP stranieri temporaneamente presenti presso i vari uffici Anagrafe Assistiti dislocati su tutto il territorio regionale.
Azienda Sanitaria Unica Regionale
Sono oltre 3.600, di cui circa 1.700 minori, i profughi ucraini giunti nelle Marche attraverso l canali delle Prefetture. Il dato è emerso nel corso di una videoconferenza del Comitato di accoglienza Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Martedì mattina il consigliere Luca Santarelli del gruppo Rinasci marche ha presentato alla conferenza dei presidenti del consiglio regionale la richiesta di discutere con urgenza la mozione contro le spese militari previste dal governo ( un aumento della spesa giornaliera da della 68 e 104 milioni euro, dati MIlex).
da Luca Santarelli
Consigliere Regionale Rinasci Marche
Sono 3.323 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it