Martedì mattina il consigliere Luca Santarelli del gruppo Rinasci marche ha presentato alla conferenza dei presidenti del consiglio regionale la richiesta di discutere con urgenza la mozione contro le spese militari previste dal governo ( un aumento della spesa giornaliera da della 68 e 104 milioni euro, dati MIlex).
da Luca Santarelli
“Proseguiamo nel controllare tutti gli appalti a livello sanitario nell’Area Vasta 5 come nelle altre, visto il clientelismo che da sempre ha caratterizzato la sinistra, Partito Democratico in testa che cerca di esprimere e controllare le burocrazie sanitarie della Regione come ha sempre fatto finora, pur non governando più.
da Carlo Ciccioli
“Anche nelle Marche si potrà dormire in una botte, fare glamping o passare la notte in una casa sull’albero. Oggi abbiamo dato il via libera ad una vera rivoluzione dell’agriturismo marchigiano nel segno della semplificazione e dell’armonizzazione di un’attività che sarà sempre più nevralgica nell’immediato futuro. Vogliamo che i nostri agriturismo possano evolversi e caratterizzarsi nel segno della qualità e della pluralità dei servizi offerti, anticipando le richieste di un mercato sempre più esigente e diversificato”.
dalla Regione Marche
L’attenzione ai fenomeni evasivi da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, ancor più elevati a seguito dell’attuale congiuntura economica che il Paese attraversa, ha consentito di scoprire una frode fiscale internazionale, posta in essere da un noto brand operante nel settore calzaturiero marchigiano, con l'obiettivo primario di diminuire il carico fiscale nazionale sfruttando le legislazioni estere più favorevoli.
di Sara Santini
Con l’entrata in vigore del decreto-legge n. 24 del 24 marzo 2022, che stabilisce la fine dello stato di emergenza sanitaria in materia di Covid, da venerdì 1° aprile cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura, tra cui la Galleria Nazionale delle Marche.
da Galleria Nazionale delle Marche
Alla luce degli ultimi sviluppi relativi alla nota operazione gestita da Interporto per l’ingresso nel polo logistico di un importante player internazionale, il presidente della Regione Francesco Acquaroli, questa mattina con una comunicazione ha proposto alla Giunta, che ha approvato, di chiedere, tramite la società Svem, la convocazione della Assemblea dei soci di Interporto per una informativa in merito.
dalla Regione Marche
Il Commissario Straordinario per la Ricostruzione post sisma 2016, Giovanni Legnini, ha frmato il decreto con cui trasferisce 48 milioni all'Ufcio speciale per la ricostruzione della regione Abruzzo e 12 milioni di euro a quello delle Marche per rimborsare i danni indot dalla doppia emergenza dovuta al terremoto e alle nevicate del gennaio 2017, nei territori che erano già stat colpit dal sisma pochi mesi prima.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
“Con l'approvazione della legge regionale sulla multifunzionalità delle aziende agricole si aggiunge un altro importante tassello alla strategia di sviluppo congiunto dei settori Agricoltura e Turismo. Da oggi le Marche, con il contributo straordinario dell’azione amministrativa del Vicepresidente Mirco Carloni, sono un punto di riferimento nazionale per l’Agriturismo. Abbiamo approvato in Consiglio un nuovo concept di turismo rurale che diventerà esperienziale grazie a glamping, case sull’albero e spa”.
da Lega Marche
“Le Marche, sfida accettata: la Regione al lavoro per ricostruire una comunità coesa”. È il filo conduttore del primo numero del nuovo periodico istituzionale della Regione: un nuovo strumento per fare informazione e raccontare ai cittadini sfide, progettualità, obiettivi per il futuro della regione.
dalla Regione Marche
Informare, formare e prevenire gli incidenti stradali correlati al consumo di alcol e droga. Questi gli obiettivi del progetto “BE-REsponsible” presentato dal Comune di Pesaro, ente capofila di una rete che coinvolge anche Prefettura, Questura, Unione dei Comuni “Pian del Bruscolo”, Università di Urbino e Cri – Comitato di Pesaro e finanziato dal Dipartimento per le politiche antidroga – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
dal Comune di Pesaro
No al dimensionamento scolastico basato solo sulla logica dei numeri. E’ questa la richiesta principale portata al tavolo dell’incontro, questo pomeriggio, con il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, dall’assessore regionale Giorgia Latini, insieme con i presidenti delle Province marchigiane. Un incontro online, anticipato di un giorno, rispetto al previsto.
dalla Regione Marche
L’Amministrazione Provinciale, con decreto del Presidente Loggi, ha autorizzato anche per la stagione balneare 2022 il contributo per la costituzione di un presidio acquatico volto ad assicurare gli interventi di soccorso in mare lungo gli arenili di giurisdizione dei Comuni di San Benedetto del Tronto e Grottammare.
Al fine di stabilire un proficuo rapporto di dialogo e confronto sulla città, sarebbe auspicabile dare un volto e un nome alle legittime voci di dissenso, in modo che l’amministrazione comunale possa interagire in maniera più trasparente e fattiva con i cittadini.
Giuseppe Cognigni
Assessore all'ambiente
Garantire lo svolgimento di eventi e movida all'insegna del divertimento ma anche della sicurezza. E' questo l'obiettivo del vertice che si è tenuto l'altra mattina in Comune tra il sindaco Massimo Olivetti, il questore di Ancona Cesare Capocasa, i rappresentanti delle forze dell'ordine e le associazioni di categoria.
di Giulia Mancinelli
Su proposta dell’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi, la giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di oltre 2,167 Mln di euro per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza del territorio a rischio costiero e ora è stata stilata la graduatoria con gli 8 Comuni costieri ammessi al finanziamento: Montemarciano, Pedaso, Porto Sant’Elpidio, Pesaro, San Benedetto del Tronto, Mondolfo, Grottammare e Porto Recanati riceveranno dunque il contributo regionale per effettuare gli interventi.
dalla Regione Marche