Non ha lasciato biglietti, ma non ci sarebbero dubbi: il decesso sarebbe avvenuto in seguito a un gesto volontario.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Per il progetto della pista ciclabile di viale Kennedy - via Roma, c’è massima condivisione. La giunta ha illustrato ai residenti della zona, agli operatori commerciali ed alle associazioni di categoria il progetto e la visione di tale opera.
www.comune.fano.pu.it
Sono 514 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La Pro Loco di Urbino per propria vocazione si muove per la promozione del territorio, delle sue tradizioni e peculiarità. Con il progetto “Batanài tra le mura - Artigianato, Antiquariato, Modernariato” si vuole proprio riportare nel centro della città quelle che sono le abilità manuali e creative, nonché gli antichi oggetti del passato, della zona e non solo.
da Pro Loco Urbino
www.prourbino.it
Favorire il trapianto di rene da donatore vivente. E’ questa la finalità dell’accordo Stato-Regioni che la Giunta regionale ha recepito oggi con una delibera nella consueta seduta settimanale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ancora un importante colpo sferrato dagli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia nei confronti del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in città.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Favorire il trapianto di rene da donatore vivente. E’ questa la finalità dell’accordo Stato-Regioni che la Giunta regionale ha recepito oggi con una delibera nella consueta seduta settimanale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“I 48 centesimi al litro come prezzo minimo che Granarolo ha deciso di riconoscere agli allevatori, più Iva a premi, siano di esempio a tutti gli altri gruppi industriali e cooperativi”.
www.marche.coldiretti.it
I Weekend Gastronomici di Primavera della Confcommercio tornano per la 39esima edizione e sfidano un periodo caratterizzato dagli strascichi della Pandemia e dall’aumento dei prezzi dovuto alla guerra in Ucraina.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Ha fatto tutto da solo il 45enne che, subito dopo pranzo, è finito fuori strada nelle campagne ai lati della provinciale 485, al confine tra i territori di Morrovalle e Montecosaro.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
La Giunta comunale ha approvato i lavori di manutenzione straordinaria su un tratto della pista ciclo-pedonale adiacente al fosso Castellaro, dove sarà effettuato il ripristino della pavimentazione. Il percorso di mobilità alternativa è stato realizzato in città da circa 20 anni e il fondo disconnesso e le fessure sul manto ciclopedonale, con il passare del tempo avranno un peggioramento rischiando di compromettere la pubblica incolumità dei pedoni e soprattutto dei ciclisti che in detto tratto collinare percorrono la pista a notevole velocità.
www.comune.civitanova.mc.it
E’ stato approvato dalla Giunta regionale il Programma formativo rivolto al personale degli enti territoriali delle Marche per il triennio 2022/2024 e sono state definite le attività formative per l’anno in corso.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
C’è anche Livio De Vivo in corsa per la poltrona di sindaco. Nel pomeriggio al bar La Ternana l’ex consigliere comunale ha presentato il suo nuovo soggetto politico, San Marone per De Vivo Livio Sindaco. Un richiamo non tanto al quartiere della città, ma soprattutto al santo patrono della stessa.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
“Sotto l’aspetto della lotta alla criminalità organizzata non bisogna fare l’errore di considerare Ancona come una città qualsiasi. Soltanto la presenza di due infrastrutture come il porto e il vicino aeroporto di Falconara, con un enorme flusso di merci e persone da vari angoli del mondo, dovrebbe favorire il potenziamento degli strumenti di controllo del territorio.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
La Regione Marche ha incrementato fino al 25% i valori riconosciuti su diverse voci del Prezzario agricolo del Psr (Programma di sviluppo rurale). Emanerà inoltre un bando per le nuove aziende zootecniche, che non hanno potuto accedere ai contributi precedenti assegnati per il benessere degli animali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un piccolo calo, ma decisamente atteso. La settimana scorsa i tamponi positivi sono stati 16.377 contro i 17.457 della settimana precedente. Un'inversione di tendenza rispetto alla crescita delle quattro settimane precedenti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
ll presidente Francesco Acquaroli ha incontrato oggi nella sede della Regione, a Palazzo Raffaello ad Ancona, l'ambasciatrice del Sudafrica in Italia, Nosipho Nausca-Jean Jezile.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Siamo solo a Marzo e alcuni imprenditori marchigiani hanno già deciso di ricominciare la loro crociata contro il Reddito di Cittadinanza. La stessa cosa è successa la scorsa estate quando qualcuno ha preferito lamentarsi del sussidio a mezzo stampa invece di offrire posti di lavoro contrattualizzati correttamente e remunerati il giusto”. E’ quanto affermano la Sen. Rossella Accoto, Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali, e Marta Ruggeri, Consigliera M5S in Regione Marche.
da Movimento 5 Stelle
Dopo l’apertura della stagione piscatoria avvenuta nella giornata di domenica 27 marzo scorso, che consente la pesca in tutte le acque di categoria A e B, il Ministero della Transizione Ecologica in data odierna (lunedì 28/03), ha autorizzato la proroga per l’immissione fino a 34 quintali di trota atlantica con le medesime modalità previste nella stagione piscatoria 2021.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarebbero serie le condizioni del fanese Rodolfo Colarizi, noto divulgatore scientifico e scrittore. Un malore lo avrebbe colto giovedì 24 marzo. Dopo un passaggio al pronto soccorso di Fano è poi stato trasferito all'ospedale di Pesaro dove è stato operato d'urgenza per complicanze cardiache, e dove ora si troverebbe in rianimazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' il quinto caso dall'inizio dell'anno.
www.comune.jesi.an.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 09.30 circa di sabato in via Borghetto di Ripe nel Comune di Trecastelli per recuperare un’auto che dopo essersi sfrenata ha proseguito la corsa lungo un campo per poi andare a sbattere contro la recinzione di un’abitazione
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti venerdì sera lungo la Strada Comunale San Donato nel Comune di Fabriano per un incidente stradale tra due auto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 2.062 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo voci e rumors che si sono inseguiti per mesi, alla fine Maika Gabellieri sarà della partita. Con una nota stampa e un video sui propri canali social l’ex assessore alla cultura della giunta Ciarapica scende in campo alla guida di tre liste civiche: Dinamica, l’associazione che aveva fondato qualche tempo fa insieme a Sergio Mandorlini; Civitanova Attiva e 62012.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Piccolo edificio di PROSSIMA REALIZZAZIONE nel Complesso Residenziale “Viale Maratea” a Marzocca di Senigallia (An). A due passi dal mare e immerso nel verde, l’Edificio “H” è composto da 9 appartamenti di varie metrature con ingressi indipendenti, ampi spazi esterni, portici, giardini, balconi loggia, garage e posti auto esclusivi, impianti autonomi, riscaldamento radiante a pavimento, raffrescamento estivo, pompa di calore, impianto fotovoltaico. No metano. Classe Energetica A4.
di Redazione