Sarebbero serie le condizioni del fanese Rodolfo Colarizi, noto divulgatore scientifico e scrittore. Un malore lo avrebbe colto giovedì 24 marzo. Dopo un passaggio al pronto soccorso di Fano è poi stato trasferito all'ospedale di Pesaro dove è stato operato d'urgenza per complicanze cardiache, e dove ora si troverebbe in rianimazione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' il quinto caso dall'inizio dell'anno.
www.comune.jesi.an.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 09.30 circa di sabato in via Borghetto di Ripe nel Comune di Trecastelli per recuperare un’auto che dopo essersi sfrenata ha proseguito la corsa lungo un campo per poi andare a sbattere contro la recinzione di un’abitazione
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti venerdì sera lungo la Strada Comunale San Donato nel Comune di Fabriano per un incidente stradale tra due auto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 2.062 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo voci e rumors che si sono inseguiti per mesi, alla fine Maika Gabellieri sarà della partita. Con una nota stampa e un video sui propri canali social l’ex assessore alla cultura della giunta Ciarapica scende in campo alla guida di tre liste civiche: Dinamica, l’associazione che aveva fondato qualche tempo fa insieme a Sergio Mandorlini; Civitanova Attiva e 62012.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Piccolo edificio di PROSSIMA REALIZZAZIONE nel Complesso Residenziale “Viale Maratea” a Marzocca di Senigallia (An). A due passi dal mare e immerso nel verde, l’Edificio “H” è composto da 9 appartamenti di varie metrature con ingressi indipendenti, ampi spazi esterni, portici, giardini, balconi loggia, garage e posti auto esclusivi, impianti autonomi, riscaldamento radiante a pavimento, raffrescamento estivo, pompa di calore, impianto fotovoltaico. No metano. Classe Energetica A4.
di Redazione
“Sono davvero felice che il CaterRaduno resti nelle Marche e faccio i miei complimenti al sindaco Ricci per aver lavorato affinché la nostra regione non perdesse un evento straordinario, capace di coniugare promozione territoriale, divertimento intelligente e spettacoli musicali originali con la riflessione su temi fondamentali come la legalità e la tutela dell’ambiente.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Sabato sera il personale della Polizia di Stato di Senigallia è stato impegnato in servizi di controllo che hanno interessato sia il centro cittadino che le zone interne.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La grande attenzione che gli ascolani stanno dando all’area carbon in occasione delle giornate FAI, è l’emblema di quanto questa fabbrica sia stata importante nella storia della città di Ascoli Piceno (e non solo) e quanto strategici siano la bonifica e il recupero della stessa.
«Basta con la speculazione a Villa Eugenia e Costamartina, stop al consumo indiscriminato del suolo». «Un nuovo volto a Costamartina, sì al verde, sì al parco urbano, sì ai percorsi ciclopedonali, no al mega centro commerciale». «Chiacchiere… chiacchiere, giù le mani da Villa Eugenia e Costamartina, basta con il saccheggio dei beni comunali».
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
FERMO - Con una rimonta e una notevole prova di forza la squadra gialloblu sfiora la vittoria contro i bianconeri partendo da un gol di svantaggio assegnato per una grave svista della terna arbitrale e subisce il pari solo all'89'. Termina 2-2. Di Cognigni e Marchi i centri gialloblu.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 2.502 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, cinque i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una brutta disavventura quella in cui è incappata una giovane 28enne, che si è rivolta agli avvocati Corrado Canafoglia ed Elisa Pellegrini dell’Unione Nazionale Consumatori per recuperare il denaro che le era stato indebitamente sottratto.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I carabinieri di Falconara hanno arrestato e condotto in carcere un 40enne per il reato di maltrattamenti in famiglia.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Sono stati impiegati 5 mezzi più uno in borghese e, complessivamente 15 militari. Identificate 63 persone e 48 mezzi, Ieri mattina, 24 marzo, nel corso dei controlli straordinari effettuati nel territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Fabriano con l'ausilio dell'elicottero di Pescara.
da Daniele Gattucci
San Benedetto: Covid: 2502 nuovi contagi, raggiunto il plateau epidemico. Si attende ora una discesa
Sono 2.349 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, quattro i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Tornano in piazza le associazioni ambientaliste in occasione dello sciopero per il clima organizzato da Fridays For Future. Tante le rivendicazioni locali per il movimento anconetano che vede nel nuovo Presidente dell’Autorità Portuale Garofalo la speranza di una maggiore apertura versi i temi green
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
«La città che ospiterà il CaterRaduno sarà….Pesaro!». Lo hanno annunciato pochi minuti fa i conduttori di Caterpillar Sara Zambotti e Massimo Cirri.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Presentato nella Sala del Consiglio comunale “Mare Circolare”, progetto europeo Blue Crowdfunding di cui la Regione Marche è partner e Svem soggetto attuatore. L’iniziativa, co-finanziata nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea “Interreg Mediterranean 2014-2020”, ha preso il via a marzo da Fano e Senigallia, per spostarsi poi a Civitanova Marche e concludersi sulla Riviera del Conero il 23 e 24 aprile.
www.comune.civitanova.mc.it
La vicenda fa riferimento ad una articolata indagine condotta dal personale del Commissariato di Polizia di Senigallia che, nel 2019, ha posto in atto tutta una serie di attività di polizia giudiziaria che hanno portato alla luce gravi condotte di sfruttamento del lavoro “caporalato”, oltre che in materia di favoreggiamento all’immigrazione clandestina, commesse a Senigallia e comuni limitrofi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L’aggiornamento del Piano Industriale di Terna 2021-2025 “Driving Energy” prevede nelle Marche un incremento degli investimenti quasi raddoppiato, con un impegno di circa 245 milioni di euro per lo sviluppo e la resilienza della rete elettrica regionale in funzione della transizione energetica di cui l’azienda è protagonista.
da Terna
“Definiamo insieme il futuro della pesca sportiva marchigiana, lo facciamo condividendo un percorso per garantire ai pescatori le migliori soluzioni per esercitare al meglio ed in maniera sostenibile la propria passione in un contesto normativo in continua evoluzione”: così il vice presidente della Regione Mirco Carloni in merito all’accordo siglato questa mattina con il presidente nazionale di Fipsas, Ugo Claudio Matteoli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Incontro in Commissione Sviluppo economico, presieduta da Andrea Putzu (Fdi), con le rappresentanze sindacali e datoriali del settore moda. Al centro dell’attenzione le ricadute del conflitto in Ucraina sull’intero comparto, che risulta tra i maggiormente colpiti, con forti ripercussioni per le aziende e l’export.
da Consiglio Regione Marche
Gli infortuni sono chiaramente una piaga per qualsiasi sportivo. Al di là delle cause che possono provocare infortuni e quindi allontanamenti di un giocatore dal campo, le conseguenze di simili incidenti non toccano soltanto il singolo uomo, ma spesso e volentieri hanno un impatto sulle partite di calcio in corso.
di Redazione
Uscirà in tutta Italia il 31 marzo ma domenica 27 marzo al cinema Giometti di Senigallia sarà presentata l'anteprima "La Ballata dei gusci infranti", il nuovo film prodotto e interpretato dall'attore marchigiano Simone Riccioni, interamente girato nelle Marche colpite dal sisma del 2016.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it