counter

22 marzo 2022



...

Un dipendente stava lavorando senza indossare la mascherina. In più, non è stata rilevata la necessaria cartellonistica informativa che indichi il numero massimo di accessi consentiti, i lavoratori non erano stati adeguatamente informati in merito alle misure anti-contagio e – oltre tutto – l’impianto di areazione è risultato carente e inadatto a garantire il necessario ricircolo dell’aria.






...

Continua la tendenza negativa del Coronavirus nella nostra regione. Questa settimana i contagi sono tornati al livello di metà febbraio. Crescono anche gli attualmente positivi e i ricoveri. Al contrario le terapie intensive sono quasi vuote, solo 5 ricoveri. Hanno perso la vita altri 31 marchigiani, portando il totale delle vittime a 3669 da inizio pandemia.




...

Nel corso della mattinata di lunedì 21 marzo, in Napoli, Frosinone e Salerno nonché presso le Case Circondariali di Napoli, Campobasso, Cosenza, Fossombrone (PU), Spoleto (PE), Voghera (PV), Saluzzo (CN), Tolmezzo (UD) e Trapani, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli e il Nucleo Investigativo Centrale del Corpo della Polizia Penitenziaria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale (24 in carcere e 4 agli arresti domiciliari), emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli - Direzione Distrettuale Antimafia - nei confronti di 28 soggetti, ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e corruzione per commettere atti contrari ai doveri d’ufficio.


...

Nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto dell’economia illegale e del lavoro sommerso, nonché dei traffici illeciti in genere, le Fiamme Gialle civitanovesi hanno effettuato mirati controlli nei confronti di due attività commerciali della cittadina, operanti, rispettivamente, nel settore della ristorazione e della lavorazione e rifinitura di suole e fondi di calzature, a carico delle quali emergevano indici di incoerenza con riguardo alla forza lavoro dichiarata rispetto alle operazioni attive registrate negli applicativi di fatturazione elettronica e di trasmissione dei corrispettivi telematici.



...

Diana sarà inserita tra pochi giorni al conservatorio Rossini di Pesaro, città dove sabato scorso ha aperto le celebrazioni per festeggiare il riconoscimento del capoluogo pesarese come ‘Città della cultura 2024’, ma nel frattempo il sindaco di Falconara le ha messo a disposizione il pianoforte del Centro Pergoli per esercitarsi ogni volta che lo vorrà




...

La delibera approvata oggi è frutto di un primo confronto avuto con le associazioni della pesca sportiva e ambientaliste, che consente l’apertura immediata della stagione piscatoria con le regole attualmente in vigore: 10 tratti fluviali definiti C1 nei quali nei prossimi giorni sarà possibile effettuare immissioni di trote iridee nel rispetto delle norme oltre alla regolare attività di pesca anche in tutti gli altri tratti fluviali (categoria A e B).



...

Il voto unanime con il quale i Consiglieri Regionali delle Marche il 15 Marzo scorso hanno espresso la loro contrarietà all’articolo 6 del “Disegno di Legge Concorrenza” varato dal Governo Draghi, impegnando il Presidente della Regione ad opporsi a questa norma, che nei fatti impone ai Comuni la messa sul mercato di tutti i servizi pubblici locali, in tutte le sedi di raccordo istituzionale con lo Stato, ha un forte valore democratico.



...

Sostegno alla liquidità delle piccole e medie imprese; interventi per compensare le perdite di fatturato e i maggiori costi delle materie prime, compresi quelli petroliferi sostenuti dal settore della pesca; agevolazioni per favorire la diversificazione dei mercati di esportazione e di approvvigionamento; aiuti per riorganizzare la produzione e la vendita dei prodotti.



...

Più di trecento candidati per circa venti imprese. E’ il risultato più tangibile ed immediato del Talent Day FIPE Confcommercio Marche Centrali, una fiera del lavoro che questa mattina è stata organizzata e coordinata dall’Organizzazione offrendo l’opportunità di favorire l’incontro tra la domanda di occupazione e le offerte delle aziende nell’ambito della Ristorazione, della Caffetteria, dell’Intrattenimento e del Turismo.


...

«Mi adopererò per fare in modo che non siano disperse le professionalità maturate in questi anni dai navigator marchigiani». La capogruppo di M5S in consiglio regionale, Marta Ruggeri, interviene su una vicenda che ha un aspetto avvilente. È la precarietà cui sono costretti proprio operatori qualificati come i navigator, che nei centri dell’impiego aiutano uomini e donne a superare l’incertezza e l’instabilità nel mondo del lavoro.


...

Iniziano anche nelle Marche le due settimane di campagna elettorale in ogni luogo di lavoro pubblico in vista delle Elezioni per il Rinnovo delle Rsu previste dal 5 al 7 aprile 2022. Quasi 15.000 lavoratori del Comparto Sanita Pubblica, 10.500 delle Autonomie Locali e quasi 10.000 delle Funzioni Centrali si recheranno alle urne per il rinnovo delle rappresentanze sindacali interne ad ogni struttura pubblica, per un totale di 367 luoghi di lavoro. Si tratta, rispetto al passato, di elezioni particolari perché dovranno disegnare, la pubblica amministrazione marchigiana del post Covid, alla luce anche delle risorse che giungeranno dal PNRR che dovranno essere oggetto di programmazione e sano investimento


...

E’ gravissima la lentezza con cui la Regione reagisce al rincaro delle bollette di elettricità e gas, sulla pelle di imprese e famiglie. “Sono passati quasi due mesi – ricorda la consigliera regionale Micaela Vitri - da quando ho depositato una mozione chiedendo di istituire un fondo anticrisi, mentre continuiamo ad assistere all’atteggiamento superficiale della giunta Acquaroli: richieste al Governo nazionale senza fare la propria parte e un imperdonabile ritardo nella rimodulazione delle addizionali Irpef. Interventi di sostegno urgenti possono cambiare le sorti delle attività e basti pensare a piscine costrette già alla chiusura come l’Extra Spa di Fano, mentre la Regione Marche arriva addirittura alla scadenza del termine imposto a livello nazionale.


21 marzo 2022






...

È gravissima la lentezza con cui la Regione reagisce al rincaro delle bollette di elettricità e gas, sulla pelle di imprese e famiglie. “Sono passati quasi due mesi – ricorda la consigliera regionale Micaela Vitri - da quando ho depositato una mozione chiedendo di istituire un fondo anticrisi, mentre continuiamo ad assistere all’atteggiamento superficiale della giunta Acquaroli: richieste al Governo nazionale senza fare la propria parte e un imperdonabile ritardo nella rimodulazione delle addizionali Irpef".


...

L'Assessore allo sviluppo economico ambiente turismo Michela Glorio, attraveros la sua bachca social, in vista dello scadere dello stato di emergenza per la pandemia da covid19, previsto per il 31 marzo 2022, sottolinea che: " l' esenzione dal pagamento del suolo pubblico e non sarà più possibile derogare alle dimensioni delle occupazioni e tipologia di struttura. Si rende quindi necessaria l’approvazione del nuovo regolamenmto per la disciplina e l'istallazione dei Dehors e chioschi con strutture precarie per rispondere alle necessità delle attività di somministrazione di alimenti e bevande, da un lato, e della clientela, dall’altro, che, anche a seguito della pandemia, ha cambiato le proprie abitudini preferendo di consumare all’aperto.


...

I vigili del fuoco di Ascoli Piceno nel primo pomeriggio di sabato sono intervenuti sulla superstrada Ascoli Mare - direzione Monti, per un incidente stradale.


...

Sono stati oltre 2000 i profughi ucraini accolti e censiti dall’Asur Marche alla data di sabato 19 marzo. Dai dati del monitoraggio aziendale aggiornati si rileva infatti che nelle 5 Aree Vaste della Regione Marche sono arrivati complessivamente n. 2082 cittadini ucraini di cui 752 minori (i numeri sono stati trasmessi da Questura /Prefettura o rilevati da richieste di soggiorno STP stranieri temporaneamente presenti presso i vari uffici Anagrafe Assistiti dislocati su tutto il territorio regionale).