counter

18 marzo 2022

...

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contenente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.


...

Nell’ambito dei consueti controlli sulla viabilità autostradale finalizzati a garantire la sicurezza e la prevenzione e repressione del trasporto abusivo nazionale e internazionale di cose e persone, nel pomeriggio di venerdì 11 marzo, la Polizia ha proceduto al controllo di numerosi autobus stranieri adibiti al trasporto di persone.




...

I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, nell’ambito di un’articolata operazione di polizia giudiziaria denominata “Green Scam”, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso il luogo di dimora di un uomo pesarese di 49 anni, leader italiano di un’organizzazione transnazionale che, in assenza delle previste abilitazioni ed autorizzazioni per operare sui mercati finanziari italiani, era dedita all’offerta al pubblico di varie tipologie di investimenti di natura finanziaria, diversificati nel corso del tempo, che hanno visto protagonista anche una sedicente criptovaluta coniata dall’organizzazione stessa, denominata CSR, potenzialmente in frode degli ignari investitori.







...

Una grande giornata per l’imprenditoria marchigiana, una giornata di speranza per il futuro economico. E’ questo il messaggio più forte e chiaro che emerge dall’inaugurazione della Sede Direzionale Confcommercio Marche e Marche Centrali che si è tenuta questa mattina ad Ancona in via Sandro Totti 12.



...

Sovraffollamento intermittente, cronica carenza di personale, due anni di Covid e l’acuirsi di alcune criticità sul fronte sanitario, attività trattamentali da rilanciare, problemi strutturali che fanno sentire il loro peso. Ma anche nuovi progetti che stanno prendendo forma.








...

In rappresentanza dell’Ordine Assistenti Sociali Marche, la vice presidente Giulia Atipaldi ha portato la visione della professione sui temi della famiglia, della genitorialità e della natalità su invito della Quarta Commissione permanente Sanità e Politiche sociali della Regione Marche, presso la quale si è svolta un’audizione sulla proposta di testo unificato del 9 febbraio 2022 sulle proposte di legge 20 e 67 del 2021.


...

La giunta Acquaroli, con un atto amministrativo di interpretazione, ha stravolto la parte del Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti che riguarda le deroghe ai limiti di distanza delle discariche, e adesso cominciano a vedersi le conseguenze di quell’atto politicamente censurabile.


...

Il vicesindaco Fanesi, in merito allo stallo del progetto di rilancio del complesso delle Terme di Carignano, chiede chiarezza: “Sono notevoli le ambizioni che la nostra città e, di conseguenza, l’amministrazione comunale, attribuiscono al rilancio delle Terme di Carignano. 


...

La storia di ripete. Come avvenuto a dicembre in occasione dell’iter per l’approvazione del bilancio di previsione, i ritardi del centrodestra marchigiano rischiano di arrecare seri danni alle Marche. Questa volta a finire nel “dimenticatoio” della maggioranza  è stata la proposta di legge riguardante il recepimento del taglio dell’Irpef deliberato a dicembre dal governo Draghi.


...

Riunione del Consiglio regionale dell’economia e del lavoro (Crel) per affrontare il tema della guerra in Ucraina, con particolare riferimento alle pesanti conseguenze in termini di rincari energetici ed impennata dei costi delle materie prime.



...

In rappresentanza dell’Ordine Assistenti Sociali Marche, la vice presidente Giulia Atipaldi ha portato la visione della professione sui temi della famiglia, della genitorialità e della natalità su invito della Quarta Commissione permanente Sanità e Politiche sociali della Regione Marche, presso la quale si è svolta un’audizione sulla proposta di testo unificato del 9 febbraio 2022 sulle proposte di legge 20 e 67 del 2021.


...

Contenimento dei costi energetici, liquidità delle imprese, nuovi sbocchi di mercato per l’export e ristori per le perdite di fatturato, sostegno al reddito dei lavoratori. Sono le “prime proposte” della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni per fronteggiare le ricadute economiche del conflitto in Ucraina sul sistema produttivo nazionale, illustrate al gruppo di lavoro da Mirco Carloni, in qualità di coordinatore della Commissione.


17 marzo 2022







...

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, in seguito all’esponenziale e drammatico aumento dei costi del carburante, ha deciso di sporgere formale querela presso le Procure delle tre province, sollecitando l’intervento delle competenti Autorità giurisdizionali.




18 marzo 2022

...

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contenente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.


...

Nell’ambito dei consueti controlli sulla viabilità autostradale finalizzati a garantire la sicurezza e la prevenzione e repressione del trasporto abusivo nazionale e internazionale di cose e persone, nel pomeriggio di venerdì 11 marzo, la Polizia ha proceduto al controllo di numerosi autobus stranieri adibiti al trasporto di persone.




...

I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, nell’ambito di un’articolata operazione di polizia giudiziaria denominata “Green Scam”, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso il luogo di dimora di un uomo pesarese di 49 anni, leader italiano di un’organizzazione transnazionale che, in assenza delle previste abilitazioni ed autorizzazioni per operare sui mercati finanziari italiani, era dedita all’offerta al pubblico di varie tipologie di investimenti di natura finanziaria, diversificati nel corso del tempo, che hanno visto protagonista anche una sedicente criptovaluta coniata dall’organizzazione stessa, denominata CSR, potenzialmente in frode degli ignari investitori.







...

Una grande giornata per l’imprenditoria marchigiana, una giornata di speranza per il futuro economico. E’ questo il messaggio più forte e chiaro che emerge dall’inaugurazione della Sede Direzionale Confcommercio Marche e Marche Centrali che si è tenuta questa mattina ad Ancona in via Sandro Totti 12.


...

Il 31 marzo finisce ufficialmente lo stato di emergenza per il Covid-19, anche se ancora il virus circola e non possiamo abbassare la guardia. Si tratta di una buona notizia e di un risultato importante a cui si è arrivati con il grande senso di responsabilità dei cittadini e con gli enormi sforzi del personale del sistema sanitario.


...

Sovraffollamento intermittente, cronica carenza di personale, due anni di Covid e l’acuirsi di alcune criticità sul fronte sanitario, attività trattamentali da rilanciare, problemi strutturali che fanno sentire il loro peso. Ma anche nuovi progetti che stanno prendendo forma.








...

In rappresentanza dell’Ordine Assistenti Sociali Marche, la vice presidente Giulia Atipaldi ha portato la visione della professione sui temi della famiglia, della genitorialità e della natalità su invito della Quarta Commissione permanente Sanità e Politiche sociali della Regione Marche, presso la quale si è svolta un’audizione sulla proposta di testo unificato del 9 febbraio 2022 sulle proposte di legge 20 e 67 del 2021.


...

La giunta Acquaroli, con un atto amministrativo di interpretazione, ha stravolto la parte del Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti che riguarda le deroghe ai limiti di distanza delle discariche, e adesso cominciano a vedersi le conseguenze di quell’atto politicamente censurabile.



...

La storia di ripete. Come avvenuto a dicembre in occasione dell’iter per l’approvazione del bilancio di previsione, i ritardi del centrodestra marchigiano rischiano di arrecare seri danni alle Marche. Questa volta a finire nel “dimenticatoio” della maggioranza  è stata la proposta di legge riguardante il recepimento del taglio dell’Irpef deliberato a dicembre dal governo Draghi.




...

In rappresentanza dell’Ordine Assistenti Sociali Marche, la vice presidente Giulia Atipaldi ha portato la visione della professione sui temi della famiglia, della genitorialità e della natalità su invito della Quarta Commissione permanente Sanità e Politiche sociali della Regione Marche, presso la quale si è svolta un’audizione sulla proposta di testo unificato del 9 febbraio 2022 sulle proposte di legge 20 e 67 del 2021.


...

Contenimento dei costi energetici, liquidità delle imprese, nuovi sbocchi di mercato per l’export e ristori per le perdite di fatturato, sostegno al reddito dei lavoratori. Sono le “prime proposte” della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni per fronteggiare le ricadute economiche del conflitto in Ucraina sul sistema produttivo nazionale, illustrate al gruppo di lavoro da Mirco Carloni, in qualità di coordinatore della Commissione.


17 marzo 2022







...

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, in seguito all’esponenziale e drammatico aumento dei costi del carburante, ha deciso di sporgere formale querela presso le Procure delle tre province, sollecitando l’intervento delle competenti Autorità giurisdizionali.