Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contenente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
Nell’ambito dei consueti controlli sulla viabilità autostradale finalizzati a garantire la sicurezza e la prevenzione e repressione del trasporto abusivo nazionale e internazionale di cose e persone, nel pomeriggio di venerdì 11 marzo, la Polizia ha proceduto al controllo di numerosi autobus stranieri adibiti al trasporto di persone.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, nell’ambito di un’articolata operazione di polizia giudiziaria denominata “Green Scam”, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso il luogo di dimora di un uomo pesarese di 49 anni, leader italiano di un’organizzazione transnazionale che, in assenza delle previste abilitazioni ed autorizzazioni per operare sui mercati finanziari italiani, era dedita all’offerta al pubblico di varie tipologie di investimenti di natura finanziaria, diversificati nel corso del tempo, che hanno visto protagonista anche una sedicente criptovaluta coniata dall’organizzazione stessa, denominata CSR, potenzialmente in frode degli ignari investitori.
di Redazione
Una grande giornata per l’imprenditoria marchigiana, una giornata di speranza per il futuro economico. E’ questo il messaggio più forte e chiaro che emerge dall’inaugurazione della Sede Direzionale Confcommercio Marche e Marche Centrali che si è tenuta questa mattina ad Ancona in via Sandro Totti 12.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Il 31 marzo finisce ufficialmente lo stato di emergenza per il Covid-19, anche se ancora il virus circola e non possiamo abbassare la guardia. Si tratta di una buona notizia e di un risultato importante a cui si è arrivati con il grande senso di responsabilità dei cittadini e con gli enormi sforzi del personale del sistema sanitario.
Sovraffollamento intermittente, cronica carenza di personale, due anni di Covid e l’acuirsi di alcune criticità sul fronte sanitario, attività trattamentali da rilanciare, problemi strutturali che fanno sentire il loro peso. Ma anche nuovi progetti che stanno prendendo forma.
da Consiglio Regione Marche
Qualcuno ha dato fuoco alla recinzione del cantiere dell'Arzilla. Le fiamme hanno distrutto la parte inferiore della rete in plastica che delimita l'area dei lavori - lato mare - al ponticello del Carmine, al confine tra Arzilla e Gimarra, utili per la realizzazione della discussa ciclovia.
In rappresentanza dell’Ordine Assistenti Sociali Marche, la vice presidente Giulia Atipaldi ha portato la visione della professione sui temi della famiglia, della genitorialità e della natalità su invito della Quarta Commissione permanente Sanità e Politiche sociali della Regione Marche, presso la quale si è svolta un’audizione sulla proposta di testo unificato del 9 febbraio 2022 sulle proposte di legge 20 e 67 del 2021.
dall' Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche
La giunta Acquaroli, con un atto amministrativo di interpretazione, ha stravolto la parte del Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti che riguarda le deroghe ai limiti di distanza delle discariche, e adesso cominciano a vedersi le conseguenze di quell’atto politicamente censurabile.
La storia di ripete. Come avvenuto a dicembre in occasione dell’iter per l’approvazione del bilancio di previsione, i ritardi del centrodestra marchigiano rischiano di arrecare seri danni alle Marche. Questa volta a finire nel “dimenticatoio” della maggioranza è stata la proposta di legge riguardante il recepimento del taglio dell’Irpef deliberato a dicembre dal governo Draghi.
Consegnato al Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, nel corso della manifestazione per il trentennale promossa dall’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea. Interventi di Presidente e Vice della Commissione Sanità, Elena Leonardi e Simona Lupini, dei capigruppo consiliari e di alcuni consiglieri regionali
da Consiglio Regione Marche
In rappresentanza dell’Ordine Assistenti Sociali Marche, la vice presidente Giulia Atipaldi ha portato la visione della professione sui temi della famiglia, della genitorialità e della natalità su invito della Quarta Commissione permanente Sanità e Politiche sociali della Regione Marche, presso la quale si è svolta un’audizione sulla proposta di testo unificato del 9 febbraio 2022 sulle proposte di legge 20 e 67 del 2021.
Contenimento dei costi energetici, liquidità delle imprese, nuovi sbocchi di mercato per l’export e ristori per le perdite di fatturato, sostegno al reddito dei lavoratori. Sono le “prime proposte” della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni per fronteggiare le ricadute economiche del conflitto in Ucraina sul sistema produttivo nazionale, illustrate al gruppo di lavoro da Mirco Carloni, in qualità di coordinatore della Commissione.
Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, in seguito all’esponenziale e drammatico aumento dei costi del carburante, ha deciso di sporgere formale querela presso le Procure delle tre province, sollecitando l’intervento delle competenti Autorità giurisdizionali.
Pesaro ce l’ha fatta. Ha sbaragliato la concorrenza, e mercoledì mattina è stata ufficialmente proclamata Capitale della Cultura Italiana 2024. Un’opportunità molto importante per i pesaresi, ma anche per l’intero territorio. E non si è fatto attendere l’intervento a caldo del sindaco di Fano Massimo Seri.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contenente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nell’ambito dei consueti controlli sulla viabilità autostradale finalizzati a garantire la sicurezza e la prevenzione e repressione del trasporto abusivo nazionale e internazionale di cose e persone, nel pomeriggio di venerdì 11 marzo, la Polizia ha proceduto al controllo di numerosi autobus stranieri adibiti al trasporto di persone.
di Redazione
La Turba, pur nella fase di incertezza nella organizzazione di eventi dalla forte impronta aggregativa, dopo due anni di fermo, tornerà per le vie del paese recuperando la sua impostazione originaria, quella processionale, così come documentata fin dal 1600.
dal Comune di Cantiano
www.comune.cantiano.pu.it
I finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, nell’ambito di un’articolata operazione di polizia giudiziaria denominata “Green Scam”, hanno eseguito una perquisizione domiciliare presso il luogo di dimora di un uomo pesarese di 49 anni, leader italiano di un’organizzazione transnazionale che, in assenza delle previste abilitazioni ed autorizzazioni per operare sui mercati finanziari italiani, era dedita all’offerta al pubblico di varie tipologie di investimenti di natura finanziaria, diversificati nel corso del tempo, che hanno visto protagonista anche una sedicente criptovaluta coniata dall’organizzazione stessa, denominata CSR, potenzialmente in frode degli ignari investitori.
di Redazione
Sono 2.889 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, due i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le Fiamme Gialle di Porto Recanati, grazie alla sinergia con la Direzione provinciale dell’Inps di Macerata e previo coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno avviato diversi controlli nei confronti di percettori del reddito di cittadinanza.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Fuma uno spinello in discoteca, un ragazzo lo rimprovera e lui gli mette le mani addosso. Derubandolo. È successo nella notte tra il 12 e il 13 marzo in una discoteca di Schieppe di Orciano (Terre Roveresche).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una grande giornata per l’imprenditoria marchigiana, una giornata di speranza per il futuro economico. E’ questo il messaggio più forte e chiaro che emerge dall’inaugurazione della Sede Direzionale Confcommercio Marche e Marche Centrali che si è tenuta questa mattina ad Ancona in via Sandro Totti 12.
da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali
Il 31 marzo finisce ufficialmente lo stato di emergenza per il Covid-19, anche se ancora il virus circola e non possiamo abbassare la guardia. Si tratta di una buona notizia e di un risultato importante a cui si è arrivati con il grande senso di responsabilità dei cittadini e con gli enormi sforzi del personale del sistema sanitario.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Sovraffollamento intermittente, cronica carenza di personale, due anni di Covid e l’acuirsi di alcune criticità sul fronte sanitario, attività trattamentali da rilanciare, problemi strutturali che fanno sentire il loro peso. Ma anche nuovi progetti che stanno prendendo forma.
da Consiglio Regione Marche
Qualcuno ha dato fuoco alla recinzione del cantiere dell'Arzilla. Le fiamme hanno distrutto la parte inferiore della rete in plastica che delimita l'area dei lavori - lato mare - al ponticello del Carmine, al confine tra Arzilla e Gimarra, utili per la realizzazione della discussa ciclovia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Colpo da 15 mila euro messo a segno da un truffatore in casa di un anziano residente a Santa Maria. È successo nel tardo pomeriggio di mercoledì.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha preso parte all’inaugurazione della sede Direzionale di Confcommercio Marche e Marche Centrali ad Ancona
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Hanno caricato oltre 90 scatoloni pieni di prodotti farmaceutici, donati dai pesaresi e dalle Farmacie Comunali di Pesaro e Gabicce Mare, che poi verranno trasportati verso l'Ucraina.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
In rappresentanza dell’Ordine Assistenti Sociali Marche, la vice presidente Giulia Atipaldi ha portato la visione della professione sui temi della famiglia, della genitorialità e della natalità su invito della Quarta Commissione permanente Sanità e Politiche sociali della Regione Marche, presso la quale si è svolta un’audizione sulla proposta di testo unificato del 9 febbraio 2022 sulle proposte di legge 20 e 67 del 2021.
dall' Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche
La giunta Acquaroli, con un atto amministrativo di interpretazione, ha stravolto la parte del Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti che riguarda le deroghe ai limiti di distanza delle discariche, e adesso cominciano a vedersi le conseguenze di quell’atto politicamente censurabile.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Il vicesindaco Fanesi, in merito allo stallo del progetto di rilancio del complesso delle Terme di Carignano, chiede chiarezza: “Sono notevoli le ambizioni che la nostra città e, di conseguenza, l’amministrazione comunale, attribuiscono al rilancio delle Terme di Carignano.
www.comune.fano.pu.it
La storia di ripete. Come avvenuto a dicembre in occasione dell’iter per l’approvazione del bilancio di previsione, i ritardi del centrodestra marchigiano rischiano di arrecare seri danni alle Marche. Questa volta a finire nel “dimenticatoio” della maggioranza è stata la proposta di legge riguardante il recepimento del taglio dell’Irpef deliberato a dicembre dal governo Draghi.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Riunione del Consiglio regionale dell’economia e del lavoro (Crel) per affrontare il tema della guerra in Ucraina, con particolare riferimento alle pesanti conseguenze in termini di rincari energetici ed impennata dei costi delle materie prime.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Consegnato al Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, nel corso della manifestazione per il trentennale promossa dall’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea. Interventi di Presidente e Vice della Commissione Sanità, Elena Leonardi e Simona Lupini, dei capigruppo consiliari e di alcuni consiglieri regionali
da Consiglio Regione Marche
In rappresentanza dell’Ordine Assistenti Sociali Marche, la vice presidente Giulia Atipaldi ha portato la visione della professione sui temi della famiglia, della genitorialità e della natalità su invito della Quarta Commissione permanente Sanità e Politiche sociali della Regione Marche, presso la quale si è svolta un’audizione sulla proposta di testo unificato del 9 febbraio 2022 sulle proposte di legge 20 e 67 del 2021.
Contenimento dei costi energetici, liquidità delle imprese, nuovi sbocchi di mercato per l’export e ristori per le perdite di fatturato, sostegno al reddito dei lavoratori. Sono le “prime proposte” della Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni per fronteggiare le ricadute economiche del conflitto in Ucraina sul sistema produttivo nazionale, illustrate al gruppo di lavoro da Mirco Carloni, in qualità di coordinatore della Commissione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un incendio è divampato intorno alle 18.15 lungo il canneto tra la statale Sanzio e la ferrovia, nella frazione di Cesano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si chiamava Orfeo Andres Vagni il 49enne scomparso martedì in un incidente stradale lungo la Panoramica Ardizio legato a filo doppio con la città di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 2.424 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una serie tv di due episodi dedicata al terribile delitto di Pamela Mastropietro avvenuto nel 2018.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, in seguito all’esponenziale e drammatico aumento dei costi del carburante, ha deciso di sporgere formale querela presso le Procure delle tre province, sollecitando l’intervento delle competenti Autorità giurisdizionali.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Si è ufficialmente insediato il Presidente Vincenzo Garofalo con il passaggio di consegne con il Commissario Pettorino. Garofalo: «Lavoriamo per la soddisfazione della città e del Porto. Le due soluzioni non si contraddicono. Sulla Lanterna Rossa una risposta entro il 31 marzo
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Pesaro ce l’ha fatta. Ha sbaragliato la concorrenza, e mercoledì mattina è stata ufficialmente proclamata Capitale della Cultura Italiana 2024. Un’opportunità molto importante per i pesaresi, ma anche per l’intero territorio. E non si è fatto attendere l’intervento a caldo del sindaco di Fano Massimo Seri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com