counter

IN EVIDENZA

Fermo: Unimc e Istituto Comprensivo di Falerone insieme per l’inclusione: dalla formazione all’azione

l’ISC di Falerone, in collaborazione con Wega Impresa Sociale, ha partecipato al progetto “Didattica orientativa e digitale”, di cui è unica scuola referente per la provincia di Fermo

11 marzo 2022




...

La Compagnia della Guardia di Finanza di Fano, nel quadro di intensificazione del controllo economico del territorio, disposto dal Comando Provinciale di Pesaro, anche al fine di meglio tutelare il consumatore e le imprese commerciali che svolgono in piena liceità la loro attività, nell’ultimo semestre ha sequestrato numerosissimi prodotti, posti in vendita al dettaglio, costituiti da articoli per la casa, prodotti da ferramenta, accessori moda, bigiotteria, accessori per la telefonia e perfino test antigenici rapidi per la rilevazione del Covid risultati non conformi alle norme del codice del consumo.



...

L'Associazione Amici del Geriatrico INRCA (Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani), ha avuto modo nei giorni scorsi di incontrare il Direttore Generale dell’Istituto Gianni Genga per uno scambio di idee e avere aggiornamenti sulla situazione Inrca.







...

Nella stazione di Fabriano, personale Polfer, in collaborazione con i colleghi cinofili del distaccamento di Falconara, ha ritenuto necessario approfondire gli accertamenti nei confronti di un viaggiatore extracomunitario di 29 anni, appena sceso da un treno regionale, in quanto “segnalato” dal cane antidroga “Edox” nel corso di un’operazione di polizia.



...

“Il comparto pesca ha già manifestato in piazza a Roma, dal settore marchigiano del calzaturiero si stanno lanciando grida di allarme, il presidente di Assocarta ha denunciato il rischio che si fermino molte Cartiere in Italia, il caro energia potrebbe comportare stop produttivi, l’esorbitante costo dei carburanti colpisce in modo indiscriminato tutti gli italiani.





...

Nel corso del 2021 le esportazioni italiane sono cresciute del 18,2% rispetto all’anno precedente mostrando incrementi diffusi a livello territoriale. L’aumento delle esportazioni è molto marcato per le Isole (+46,4%), intorno alla media nazionale per il Nord-ovest (+19,2%) e il Nord-est (+18,0%), più contenuto per il Centro (+15,3%) e soprattutto, per il Sud (+6,6%).



...

Diffondere la cultura di genere e valorizzare le differenze è uno degli obiettivi del Sindacato, anche delle donne pensionate di SPI, FNP, UILP Marche e dei loro Coordinamenti, che hanno vissuto il percorso della conquista dei diritti sociali e civili. Un percorso che dalla tutela della maternità per le lavoratrici madri è arrivato alla Legge sulla Parità, fino alle pari opportunità ed alla valorizzazione delle differenze di genere come valore e come strumento per superare le discriminazioni nei luoghi di lavoro e nella società.


10 marzo 2022




...

"L’accordo siglato tra Regione Marche e FIMMG e SNAMI per le attività di continuità assistenziale (CA) su   h16 e non più su h.24 è un atto grave. Vorremmo ricordare a tutti che questo accordo sulle h16 era già stato in passato fortemente osteggiato nel 2016 dai cittadini italiani con una raccolta di oltre 50000 firme" così Fabiola Fini, Segretario Organizzativo Regionale Sindacato Medici Italiani (SMI) Marche.




...

I militari della Compagnia di Guardia di Finanza di Civitanova Marche, in occasione della Festa della donna, hanno posto in essere un piano coordinato di controllo economico del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, con particolare riguardo al settore della contraffazione, dell’abusivismo commerciale e della sicurezza prodotti, a tutela dei consumatori e dei commercianti onesti.





...

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha accolto mercoledì pomeriggio a Palazzo Raffaello la presidente nazionale dell’Unicef Carmela Pace accompagnata in visita istituzionale dalle responsabili Marche e Ancona Mirella Mazzarini e Paola Guidi e da altri volontari tra cui l’ex sindaco di Ancona Fiorello Gramillano e l’ex dirigente regionale Sergio Strali.


...

Presentato questa mattina in Regione il piano di azione del progetto pilota “Mare Circolare” realizzato nell’ambito del progetto europeo Blue Crowdfunding di cui la Regione Marche è partner e Svem soggetto attuatore.



...

L'assessore alla Cultura della Regione Marche Giorgia Latini oggi ha comunicato la graduatoria stilata da una Commissione tecnica e riferita al Piano Nazionale Borghi, Linea A, che rientra nel PNRR per la parte dedicata a livello nazionale a 21 progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono e abbandonati. Il Piano prevede un importo massimo pari a 20 milioni di euro per il borgo che arriva primo.


...

Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha accolto questo pomeriggio a Palazzo Raffaello la presidente nazionale dell’Unicef Carmela Pace accompagnata in visita istituzionale dalle responsabili Marche e Ancona Mirella Mazzarini e Paola Guidi e da altri volontari tra cui l’ex sindaco di Ancona Fiorello Gramillano e l’ex dirigente regionale Sergio Strali.


...

Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 15 marzo, a partire dalle ore 10. All’ordine del giorno due proposte di legge, la prima, ad iniziativa della Giunta regionale su “Promozione degli investimenti, dell’innovazione e della trasformazione digitale nel sistema imprenditoriale marchigiano” (relatori Andrea Putzu, FdI, e Manuela Bora, Pd), la seconda, ad iniziativa dei consiglieri del gruppo Lega, per la “Tutela, la valorizzazione e la promozione delle infiorate artistiche quale espressione del patrimonio culturale immateriale della regione Marche”, relatori i consiglieri Renzo Marinelli (Lega) e Andrea Biancani (Pd).