La sesta tappa (Apecchio-Carpegna) della 57esima edizione della Tirreno-Adriatrico sabato 12 marzo farà tappa nel territorio comunale di Urbino, passando per Canavaccio, Urbino, Gadana e Schieti.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Stroncato da un malore durante un corso di sci in montagna.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Hanno tra i 20 e i 30 anni i malcapitati protagonisti di una vicenda che incrocia cronaca e calcio. L'auto di tre tifosi della Sambenedettese - una Mini One - ha infatti preso fuoco lungo la A14 durante il tragitto verso Fano, in vista del derby di domenica contro l'Alma Juventus allo Stadio Mancini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 783 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, tre i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Le Marche sono pronte a fornire assistenza e solidarietà concreta ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il nuovo consiglio di amministrazione dell’Ente regionale per l’abitazione pubblica (Erap) delle Marche è stato designato questa mattina dalla giunta regionale, che ha validato l’esito della votazione avvenuta in Consiglio per la nomina dei componenti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In queste ultime ore sono state numerose le telefonate che hanno raggiunto i contatti messi a disposizione dal comune con le quali i cittadini civitanovesi hanno chiesto informazioni per poter effettuare donazioni al popolo ucraino.
www.comune.civitanova.mc.it
Pedalare per dire no alla guerra. Piantumare per ripulire aria e terra. Spegnere le luci per porre attenzione sulla crisi climatica. Venerdì 11 marzo il Comune di Pesaro aderisce a M’illumino di Meno, organizzando “In bici per la pace per l’Ucraina”.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di schierarsi al fianco della giovane direttrice Olga Rudenko e dei 30 giornalisti che continuano a raccontare la guerra dalla prima linea.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Conferma del testimonial Roberto Mancini, aggiornamento del Brand “Marche”, investimenti sulla promozione e sulla destagionalizzazione, strategie di promozione sui mercati europei di prossimità, partecipazione alle fiere di settore, organizzazione della Settimana del Turismo delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Campagna contro le discriminazioni, convegno sul tema del lavoro, mostra a Palazzo delle Marche. Sono le tre iniziative che, partendo proprio dall’8 marzo, saranno le linee guida nei prossimi mesi dell'attività della Commissione regionale pari opportunità.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
L’assessore al Demanio Guido Castelli ha invitato i Comuni costieri marchigiani ad astenersi dal predisporre autonomamente bandi di gara per le concessioni demaniali marittime turistico ricreativo. Ha inviato una lettera ai sindaci per proporre un” indirizzo univoco” sull’attuazione della direttiva europea, meglio nota come Bolkestein, in attesa che venga definito, a livello nazionale, una uniforme disciplina applicativa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Fratelli d'Italia esprime solidarietà e vicinanza al comparto della pesca italiano, impegnato in uno sciopero per protestare contro il caro gasolio. Assistiamo, oggi, ad una grande attenzione da parte della politica nei riguardi dei nostri pescatori. Tuttavia, le problematiche che la categoria solleva da anni sono numerose: il rincaro del carburante è solo l'ultima che si aggiunge in ordine di tempo, contribuendo ad affannare un settore già in difficoltà".
da Fratelli d'Italia
Non è un focolaio da Covid ma sarebbe più semplicemente il proliferare di un virus respiratorio (influenzale o da raffreddamento) che ha colpito molti dei giovani che si sono ritrovati in discoteca a Carnevale e che ora manifestano tutti gli stessi sintomi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo il virus e la guerra, il meteorite. O chi per lui. Perché per ora, di certo, c'è soltanto che coloro i quali - intorno alle 20 di sabato - avevano gli occhi puntati verso il cielo hanno visto passare una palla di fuoco. Un fascio di luce. E non può essersi trattato di un'allucinazione collettiva.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Verso le 12:30 di ieri, domenica 6 marzo, la centrale operativa del 118 di Pesaro ha allertato il Soccorso Alpino e Speleologico Marche per un ciclista infortunato all’interno del Bike Park delle Cesane e più precisamente sul percorso di freeride denominato "Sorci Verdi".
Soccorso Alpino e Speleologico
I Vigili del fuoco sono intervenuti sabato sera poco prima delle 22 in via Rodi a Senigallia per l’incendio scoppiato all'interno di un appartamento in una palazzina di 4 piani.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Litiga con i proprietari di un terreno agricolo a Falconara Alta, poi prende a calci i carabinieri che tentavano di allontanarla
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Erano stati arrestati a luglio scorso dai Carabinieri, con l'accusa di sfruttamento della manodopera (caporalato) nell’ambito della gestione degli autolavaggi. Approfittando del loro stato di bisogno, i 4 arrestati costringevano le vittime a turni massacranti, straordinari non pagati sotto minacce e continue sopraffazioni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Arrestato, ma è già di nuovo in libertà. Si tratta di un uomo richiedente asilo, che nei giorni scorsi è stato colto in stazione con alcune dosi di hashish.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 1.619 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, tre i decessi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Sono ritenuti responsabili di aver cercato di mettere a segno tre furti, tutti ai danni di abitazioni nella zona di Marina di Montemarciano, le tre persone denunciate dai Carabinieri della Compagnia di Senigallia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Intervento dei Vigili del Fuoco questa mattina in via Le Logge, in località Sant’Annunziata, ad Urbino per un incendio che si è sviluppato nella parte esterna di un’edificio di due piani, coinvolgendo successivamente degli infissi situati al primo piano dell’abitazione.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Un altro fine settimana di controlli serrati su tutto il territorio, un servizio di interforze nel centro storico di Osimo, dove nel fine settimana si registra abitualmente una massiccia presenza di tanti giovani e giovanissimi, atto a contrastare le fenomenologie criminali che recentemente hanno destato allarme sociale, con specifico riferimento ad episodi di bullismo ad opera di giovani, anche minori, allo spaccio di sostanze stupefacenti, ed altre forme di illegalità riferite anche a violazioni della normativa anti Covid-19.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono “cupi giorni di guerra”, quelli che l’Italia sta vivendo. Il nostro Governo e l’Unione Europea stanno elaborando strategie energetiche di emergenza e i sindaci hanno la possibilità di fare molto da subito. Di fronte a questa nuova crisi gli amministratori pubblici possono fare la differenza già nel breve termine e offrire finalmente la libertà di poter scegliere un modello di mobilità alternativa che già in tantissimi desiderano e che vorrebbero abbracciare, se solo le città diventassero più sicure e adatte alle persone.
Fiab Costa Macerata-Fermo
FERMO - Con il 6° gol stagionale del suo capocannoniere la squadra gialloblu si aggiudica il 12° derby a Fermo contro i dorici e torna alla vittoria che mancava da 13 partite e tre mesi e mezzo. Termina 1-0. Incidenti tra tifoserie.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
L'Associazione di volontariato ambientale 2hands Ancona festeggia il suo primo compleanno, per celebrare la ricorrenza , con il supporto dei Rotaract club del territorio, oltre 40 volontari hanno ripulito la spiaggia del passetto dal oltre 109 kg di rifiuti portati dal mare e non solo
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
La UNAHOTELS Reggio Emilia, dopo aver sofferto nei primi venti minuti, fa sua la gara contro la Carpegna Prosciutto Pesaro. I marchigiani, capaci di segnare 32 punti nel secondo quarto, segnano solo 28 punti nella ripresa e mettono in evidenza tutti i difetti ormai noti da tempo: un roster molto ristretto e la disperata necessità di avere un nuovo lungo perché Leonardo Demetrio si è ampiamente dimostrato inadatto a calcare i parquet della Serie A.
da Kevin Bertoni