counter

7 marzo 2022






...

Erano stati arrestati a luglio scorso dai Carabinieri, con l'accusa di sfruttamento della manodopera (caporalato) nell’ambito della gestione degli autolavaggi. Approfittando del loro stato di bisogno, i 4 arrestati costringevano le vittime a turni massacranti, straordinari non pagati sotto minacce e continue sopraffazioni.







...

Un altro fine settimana di controlli serrati su tutto il territorio, un servizio di interforze nel centro storico di Osimo, dove nel fine settimana si registra abitualmente una massiccia presenza di tanti giovani e giovanissimi, atto a contrastare le fenomenologie criminali che recentemente hanno destato allarme sociale, con specifico riferimento ad episodi di bullismo ad opera di giovani, anche minori, allo spaccio di sostanze stupefacenti, ed altre forme di illegalità riferite anche a violazioni della normativa anti Covid-19.


...

Sono “cupi giorni di guerra”, quelli che l’Italia sta vivendo. Il nostro Governo e l’Unione Europea stanno elaborando strategie energetiche di emergenza e i sindaci hanno la possibilità di fare molto da subito. Di fronte a questa nuova crisi gli amministratori pubblici possono fare la differenza già nel breve termine e offrire finalmente la libertà di poter scegliere un modello di mobilità alternativa che già in tantissimi desiderano e che vorrebbero abbracciare, se solo le città diventassero più sicure e adatte alle persone.





...

La UNAHOTELS Reggio Emilia, dopo aver sofferto nei primi venti minuti, fa sua la gara contro la Carpegna Prosciutto Pesaro. I marchigiani, capaci di segnare 32 punti nel secondo quarto, segnano solo 28 punti nella ripresa e mettono in evidenza tutti i difetti ormai noti da tempo: un roster molto ristretto e la disperata necessità di avere un nuovo lungo perché Leonardo Demetrio si è ampiamente dimostrato inadatto a calcare i parquet della Serie A.


...

In questi cupi giorni di guerra l’Italia e l’Unione Europea hanno fatto una chiara scelta di campo: l’isolamento economico dell’aggressore, strumento non-violento di grande efficacia. Con l’inverno ormai alle spalle si prospettano alcuni mesi in cui avremo meno bisogno di energia, ma già dal prossimo autunno la nostra dipendenza energetica si farà sentire, probabilmente con la penuria di combustibili, sicuramente con costi sempre più insostenibili. Purtroppo dipendiamo in gran parte dalle forniture energetiche della Russia.



5 marzo 2022



...

Una maxi-operazione che ha coinvolto più regioni, e che ha finito per lambire anche Fano. È quella portata a termine dal Norm di Pescara, al termine di un’attività investigativa iniziata addirittura nel novembre di due anni fa. Il tutto ha portato a ben dieci arresti, mentre due sono le famiglie coinvolte. Misure cautelari che toccano da vicino anche la Città della Fortuna.





...

Nei giorni scorsi la Direzione Marittima delle Marche - Comando Regionale della Guardia Costiera - ha coordinato una serie di attività di controllo finalizzate alla tutela del consumatore finale e alla verifica del rispetto delle disposizioni in materia di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici in commercio, nonché della salvaguardia degli stock ittici.


...

I carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno denunciato per truffa una donna di 22 anni nata in Africa e residente in città con regolare permesso di soggiorno, di professione badante. Avrebbe rubato gioielli e monili d'oro appartenenti all'anziana 90enne fabrianese che seguiva giornalmente proprio come badante.


...

“Il glaucoma è una malattia molto invalidante che nella maggior parte dei casi porta alla cecità. Ma se preso in tempo, può essere curato. Ve lo dico io, che a 21 anni ho perso la vista, pur continuando a fare molte delle cose che facevo prima”.


...

Nel corso dell’effettuazione delle operazioni di confisca di tre veicoli condotte nei confronti di una persona indagata per reati tributari, esperite congiuntamente all’unità cinofila inforza al Reparto, i militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno focalizzato l’attenzione su di un garage sito a Montecosaro, dopo l’insistente segnalazione della pertinenza in parola da parte del cane antidroga.


...

Amazon, ci siamo! È giunta venerdì mattina in Comune la comunicazione del Ministero della Transizione Ecologica dell’esclusione delle procedura di Via (Valutazione impatto ambientale) per l’insediamento della piattaforma e-commerce in zona interporto.





...

I militari della Tenenza di Porto Recanati, in occasione del mercato settimanale, hanno posto in essere un piano coordinato di controllo economico del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, con particolare riguardo al settore della contraffazione, dell’abusivismo commerciale e della sicurezza prodotti, a tutela dei consumatori e dei commercianti onesti.



...

Un auspicio per una rapida soluzione della crisi internazionale e un segnale di incoraggiamento per il business della pelletteria italiana, un comparto che oggi vale 7,48 mld di euro di fatturato, conta ben 4.149 aziende e 32.982 addetti e che ha dato importanti segni di ripresa post pandemia chiudendo con un +25,7%.