Febbre alta, mal di gola, in alcuni casi anche tosse. Sono questi i sintomi che accomunano decine e decine di ragazzi senigalliesi. E stavolta potrebbe non essere Covid.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una maxi-operazione che ha coinvolto più regioni, e che ha finito per lambire anche Fano. È quella portata a termine dal Norm di Pescara, al termine di un’attività investigativa iniziata addirittura nel novembre di due anni fa. Il tutto ha portato a ben dieci arresti, mentre due sono le famiglie coinvolte. Misure cautelari che toccano da vicino anche la Città della Fortuna.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha sperato di poter svoltare rapidamente, ma così facendo deve aver colto di sorpresa il motociclista che la stava precedendo. È in questo modo che un fanese di 59 anni è finito contro una Fiat Punto. E poi rovinosamente a terra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Durante i controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno fermato un 29enne di Ostra, alla guida di un'auto.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nei giorni scorsi la Direzione Marittima delle Marche - Comando Regionale della Guardia Costiera - ha coordinato una serie di attività di controllo finalizzate alla tutela del consumatore finale e alla verifica del rispetto delle disposizioni in materia di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici in commercio, nonché della salvaguardia degli stock ittici.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
I carabinieri della Compagnia di Fabriano hanno denunciato per truffa una donna di 22 anni nata in Africa e residente in città con regolare permesso di soggiorno, di professione badante. Avrebbe rubato gioielli e monili d'oro appartenenti all'anziana 90enne fabrianese che seguiva giornalmente proprio come badante.
da Daniele Gattucci
Nel corso dell’effettuazione delle operazioni di confisca di tre veicoli condotte nei confronti di una persona indagata per reati tributari, esperite congiuntamente all’unità cinofila inforza al Reparto, i militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno focalizzato l’attenzione su di un garage sito a Montecosaro, dopo l’insistente segnalazione della pertinenza in parola da parte del cane antidroga.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Amazon, ci siamo! È giunta venerdì mattina in Comune la comunicazione del Ministero della Transizione Ecologica dell’esclusione delle procedura di Via (Valutazione impatto ambientale) per l’insediamento della piattaforma e-commerce in zona interporto.
www.comune.jesi.an.it
Sono 1.502 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da lunedì 7 marzo anche gli operatori di Marche Multiservizi Falconara inizieranno la distribuzione a Castelferretti, Palombina Vecchia (lato mare rispetto a via Palombina Vecchia-via Ville), zona centro, zona mezzacosta e zona industriale
www.comune.falconara-marittima.an.it
I militari della Tenenza di Porto Recanati, in occasione del mercato settimanale, hanno posto in essere un piano coordinato di controllo economico del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, con particolare riguardo al settore della contraffazione, dell’abusivismo commerciale e della sicurezza prodotti, a tutela dei consumatori e dei commercianti onesti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Intervista a don Mihajlo Korceba, sacerdote della parrocchia di Vallemiano, riferimento della comunità ucraina in Ancona e per l'invio di donazioni. Don Mihajlo: «Ora si apre anche la fase dell'accoglienza. Già alcuni hanno dato disponibilità a chi sta arrivando»
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
La Prefettura di Pesaro e Urbino ha reso note alcune disposizioni che i cittadini sono tenuti a rispettare in merito all’accoglienza di cittadini ucraini in fuga dalle zone attualmente teatro di eventi bellici.
www.comune.urbino.ps.it
Le Marche sono tra le poche regioni a partecipare con due candidature, Ascoli Piceno e Pesaro. Un'eccellenza nel panorama nazionale:
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un auspicio per una rapida soluzione della crisi internazionale e un segnale di incoraggiamento per il business della pelletteria italiana, un comparto che oggi vale 7,48 mld di euro di fatturato, conta ben 4.149 aziende e 32.982 addetti e che ha dato importanti segni di ripresa post pandemia chiudendo con un +25,7%.
da Organizzatori
Eliminare entro il 2030 il cancro della cervice uterina e gli altri tumori da HPV. E’ l’obiettivo fissato dall’Organizzazione mondiale della sanità e dalla Commissione Europea, ricordato in occasione della Giornata Internazionale contro il Papilloma Virus, fissata il 4 marzo.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 14 le aziende marchigiane che, coordiniate dalla Regione, parteciperanno, dal 4 al 7 marzo, a “Premiere Classe”, l’unico appuntamento europeo dell’accessorio di moda.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È partito dalle Marche, destinazione Avezzano, un Tir di aiuti sanitari della Protezione civile regionale per l’Ucraina. La città abruzzese è il luogo di raccolta dei soccorsi per il centro sud dell’Italia. Il carico è composto da medicinali e dispositivi sanitari messi a disposizione del sistema sanitario regionale (Asur, Inrca e Aziende ospedaliere di Ancona e Marche Nord).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 1.533 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Si è concluso oggi il XIII Congresso della Cisl Marche con la riconferma di Sauro Rossi al vertice regionale del sindacato cislino. La due giorni congressuale ‘Esserci per cambiare le Marche.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Il gruppo assembleare del Partito Democratico condanna l'aggressione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, esprimendo pieno sostegno alla popolazione civile e gratitudine a quella parte del popolo russo che, nonostante la repressione interna in atto, manifesta contro la guerra. Inoltre, con un’apposita mozione a prima firma di Fabrizio Cesetti, i dem invitano la giunta regionale ad assumere impegni ben precisi.
Brutta disavventura per il civitanovese Roberto Elisei, in trasferta a Barletta. Il titolare dello chalet Resole si è visto rubare nel pomeriggio di mercoledì, verso le 17.30, la sua auto, una Seat Leon, mentre era nella città pugliese per incontrare un cliente presso il suo negozio.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Un boato nella notte. A provocarlo sono stati dei malviventi che, attraverso l’ormai nota tecnica della marmotta, hanno preso d’assalto lo sportello bancomat della Bcc a Cuccurano di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 1.158 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nella mattinata odierna si è tenuta presso la Prefettura di Pesaro e Urbino una riunione convocata dal Prefetto Dr. Tommaso Ricciardi, per effettuare una ricognizione delle disponibilità per l’accoglienza dei profughi in arrivo dall’Ucraina e per valutare le possibili misure di intervento per far fronte all’emergenza umanitaria in corso. Erano presenti i rappresentanti dei Comuni della provincia di maggiori dimensioni (Pesaro, Urbino, Fano, Vallefoglia, Mondolfo, Colli al Metauro, Fossombrone, Cagli e Fermignano) ed il Dirigente dell’Ufficio Immigrazione della locale Questura.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio e dei controlli predisposti dalla Questura sulla corretta osservanza delle norme anti-Covid, hanno eseguito dei riscontri in un bar, in centro città a Pesaro, nei confronti, tra gli altri, di un cittadino extracomunitario di nazionalità egiziana.
di Redazione