Brutta disavventura per il civitanovese Roberto Elisei, in trasferta a Barletta. Il titolare dello chalet Resole si è visto rubare nel pomeriggio di mercoledì, verso le 17.30, la sua auto, una Seat Leon, mentre era nella città pugliese per incontrare un cliente presso il suo negozio.
Nella mattinata odierna si è tenuta presso la Prefettura di Pesaro e Urbino una riunione convocata dal Prefetto Dr. Tommaso Ricciardi, per effettuare una ricognizione delle disponibilità per l’accoglienza dei profughi in arrivo dall’Ucraina e per valutare le possibili misure di intervento per far fronte all’emergenza umanitaria in corso. Erano presenti i rappresentanti dei Comuni della provincia di maggiori dimensioni (Pesaro, Urbino, Fano, Vallefoglia, Mondolfo, Colli al Metauro, Fossombrone, Cagli e Fermignano) ed il Dirigente dell’Ufficio Immigrazione della locale Questura.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale di Pesaro, nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio e dei controlli predisposti dalla Questura sulla corretta osservanza delle norme anti-Covid, hanno eseguito dei riscontri in un bar, in centro città a Pesaro, nei confronti, tra gli altri, di un cittadino extracomunitario di nazionalità egiziana.
di Redazione
Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 8 marzo a partire dalle ore 10. All’ordine del giorno la proposta di atto amministrativo concernente il Piano regionale per la promozione della pratica sportiva e dello sport di cittadinanza 2021/2025 di cui alla legge regionale n.5 del 2012.
da Consiglio Regione Marche
“Tutti i tasselli di quel grande puzzle chiamato verità stanno andando al loro posto. Ci sono voluti quasi otto anni, un tempo lunghissimo che ho pagato pesantemente sotto l’aspetto umano e personale, ma il proscioglimento dal principale capo d’accusa, chiesto davanti al gup dal pubblico ministero dell’Aquila, fa giustizia di tante cose non vere e dimostra la fragilità delle accuse originariamente mosse nei miei confronti dalla Procura di Ancona.
da Maurizio Mangialardi
L’Università per la Pace esprime ferma contrarietà alla decisione del Governo italiano di inviare armi in Ucraina. La presa di posizione arriva dopo l’appello per fermare il conflitto inviato nei giorni scorsi ai Presidenti del Consiglio, Mario Draghi, di Giunta e Consiglio, Francesco Acquaroli e Dino Latini, e ai sindaci delle Marche.
Si è svolta nella mattinata odierna una riunione in videoconferenza tra Regione Marche rappresentata dall’Assessore Aguzzi e dai vertici della Protezione Civile, dalle Prefetture delle Marche (Prefetto di Ancona Pellos, Prefetto di Fermo Filippi, Prefetto di Ascoli Piceno De Rogatis, Viceprefetto Vicario di Pesaro e Urbino Milan e Viceprefetto Vicario di Macerata D’Amico) e dall’Anci Marche rappresentata dall’Ass. Capogrossi per affrontare congiuntamente i vari aspetti organizzativi connessi all’arrivo di profughi ucraini nel territorio marchigiano.
dalla Prefettura di Ancona
E’ operativo il Piano voucher per le imprese, attraverso cui le PMI potranno richiedere un contributo per servizi di connettività a banda ultralarga direttamente agli operatori di telecomunicazioni accreditati. I contributi variano da un minimo di 300 euro fino a un massimo di 2.500 euro.
Parliamo della situazione finanziaria con Giulia Diambri, business manager di Careisgold SpA. Oggi come anni fa ci troviamo a dover creare cultura nei risparmiatori, quando si parla di risparmio o investimenti si pensa sempre ai classici prodotti bancari, postali o assicurativi, molto spesso anche prodotti superati.
da Organizzatori
Nelle scorse settimane i finanzieri della Tenenza di Senigallia, su disposizione del Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Ancona, hanno proceduto all’arresto di un imprenditore di origine cinese per plurimi reati di natura fiscale, oltre che all’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo nella forma “per equivalente” fino a concorrenza di oltre 1.700.000 euro.
Il settore dell’edilizia ha sempre rivestito un ruolo molto importante per l’entroterra maceratese, specialmente negli ultimi anni caratterizzati dal post sisma del 2016. Una realtà in questo campo che ormai è diventata quasi una vera e propria istituzione è quella del Gruppo Resparambia, attualmente guidato dall’ingegnere Carlo Resparambia insieme al fratello Andrea e a Luca.
Senigallia in prima linea per aiutare il popolo ucriano, dilaniato dalla guerra. Da giorni si è messa in moto la macchina della solidarietà, tante le richieste che ci arrivano di informazioni su come poter aiutare non solo i profughi ma anche i milioni di ucraini in questo momento sotto i bombardamenti russi.
Nella mattinata odierna si è tenuta presso la Prefettura di Pesaro e Urbino una riunione convocata dal Prefetto Dr. Tommaso Ricciardi, per effettuare una ricognizione delle disponibilità per l’accoglienza dei profughi in arrivo dall’Ucraina e per valutare le possibili misure di intervento per far fronte all’emergenza umanitaria in corso. Erano presenti i rappresentanti dei Comuni della provincia di maggiori dimensioni (Pesaro, Urbino, Fano, Vallefoglia, Mondolfo, Colli al Metauro, Fossombrone, Cagli e Fermignano) ed il Dirigente dell’Ufficio Immigrazione della locale Questura.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Al Monastero delle Clarisse di Santa Chiara a Camerino, dove riposano le spoglie della Santa Camilla Battista da Varano, la preghiera è stata sempre vicino ai più deboli e di chi soffre. In questo caso della guerra in Ucraina lo è ancora di più, anche per la presenza in convento della giovane ucraina Suor Chiara Victoryia, che nel 2011 ottenne la Professione al cammino ecclesiastico.