counter

1 marzo 2022









...

Continuano i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato lavoro e dell’Arma Territoriale che, assieme a personale dell’ASUR Area Vasta di Urbino hanno effettuato diversi accessi ispettivi in aziende e cantieri del territorio, nell’ambito della pianificazione finalizzata al controllo del rispetto delle norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, nonché al contrasto della diffusione della pandemia da Covid-19.



...

Nei giorni scorsi, grazie alla collaborazione tra il personale del Posto Polfer di Pesaro, della Questura Pesaro e del Commissariato P.S. di Fano, è stato denunciato un 20enne cittadino marocchino per il reato di ricettazione poiché trovato in possesso di un telefono cellulare Iphone 13 Pro Max sottratto, poco prima, ad una ragazza che lo aveva dimenticato sul banco della biglietteria di stazione dopo aver acquistato il biglietto.





...

Anche questa settimana il personale del commissariato di Polizia ha continuato i servizi per la verifica della normativa Covid predisposti dal Questore Capocasa effettuando numerosi controlli a esercizi pubblici e attività.




...

In questa situazione drammatica di guerra vogliamo far sentire il nostro appello per la pace con una fiaccolata che vedrà uniti i ragazzi della Pastorale Giovanile Diocesana e quelli della FUCI e che partirà venerdì 4 marzo alle ore 20.30 dal piazzale di Borgo Mercatale di Urbino, per poi continuare fino alla Piazza della Repubblica dove accenderemo assieme le fiaccole.


...

Con la deliberazione approvata oggi dalla giunta regionale sul conferimento di nuovi incarichi dirigenziali per l’Ufficio Speciale della Ricostruzione (USR), si completa il ciclo di riassetto organizzativo della macchina amministrativa regionale, già in gran parte definito a dicembre scorso. Oggi l’esecutivo regionale ha in definito ruoli, compiti e responsabilità del Dipartimento che si occupa della ricostruzione post sisma, uno dei temi più rilevanti e strategici del mandato di governo regionale.



...

Risorse regionali per favorite la liquidità delle aziende agricole e zootecniche danneggiate dall’emergenza Covid-19. Su proposta del vicepresidente Mirco Carloni, assessore all’Agricoltura, la Giunta regionale ha stanziato 735 mila euro per i coltivatori della barbabietola da zucchero, i produttori di carni bovine e gli allevatori di bovini e bufalini da latte.


...

Si è svolto questo pomeriggio un primo incontro della Commissione speciale della Protezione civile, che riunisce tutti i Dipartimenti regionali, per analizzare il quadro legato alla crisi in atto in Ucraina. Nelle Marche, la riunione si è svolta nella sede della Sala operativa in collegamento con le altre sedi regionali e con il Dipartimento nazionale, alla presenza del responsabile Fabrizio Curcio. Hanno partecipato, per l’occasione, l’assessore regionale alla Protezione civile, Stefano Aguzzi, e referenti del sistema sanitario regionale.



...

Massimo Orselli, membro del Direttivo regionale e nazionale del Forum delle Associazioni Familiari, presidente di Famiglie per l’Accoglienza delle Marche e vice presidente dell’associazione nazionale, è stato eletto, il 23 febbraio, presidente della Consulta regionale per la famiglia, che è un organo propositivo e consultivo, istituito in base alla legge regionale 30/98.




...

Giuseppe Paolini, Presidente della Provincia di Pesaro Urbino, è il nuovo presidente dell’Upi Marche. E’ stato eletto all’unanimità dal Consiglio Direttivo al termine dell’Assemblea generale congressuale svoltasi nella sala Giovannetti del Palazzo Studi di Macerata convocata per rinnovare gli organi statutari dopo la tornata elettorale del 18 dicembre scorso.


...

Continuano a crollare come un domino le postazioni di guardia medica nella nostra provincia: dopo Vallefoglia, Gabicce/Gradara, Pesaro, Cagli (turni ridotti) e Mondavio, da domani scatterà anche la chiusura della guardia medica di Fano e Mondolfo, con il servizio garantito solamente nel weekend. Al tempo stesso nelle Marche domani e mercoledì sciopereranno alcuni medici di continuità assistenziale per protestare contro la giunta Acquaroli.



28 febbraio 2022