Nella notte tra venerdì e sabato 26 febbraio, è andato in scena il furto di un Mercedes che era parcheggiato dinnanzi al Bar Zongo nel quartiere "Pantano" a Pesaro.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
«Sempre con Putin! Mai sputare nel piatto dove si è mangiato. La Russia di Putin ci ha dato lavoro in tutti i settori. Da quando gli scienziati del Parlamento Europeo hanno messo le sanzioni alla Russia il comparto calzaturiero e agro-alimentare si sono avviati al fallimento. Ricordiamoci di questo».
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Dramma nel primo pomeriggio di ieri, domenica 27 febbraio, in un'abitazione di Urbino, dove un uomo di 56 anni è stato rinvenuto senza vita all'interno della propria camera da letto.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sabato mattina i Carabinieri della stazione di Senigallia hanno arrestato un uomo di 53 anni, residente a Senigallia, in esecuzione di un decreto emesso dal Tribunale di Ancona.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L'ondata di maltempo che si è abbattuta sul centro Italia ha portato precipitazioni nevoso nell'interno anconetano. Fabriano, Cupramotana e l'alta Vallesina sono le zone più colpite.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 1.271 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
È finito contro un’auto parcheggiata, ma all’arrivo della pattuglia della polizia locale non c’era già più.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Incidente tra due auto nel pomeriggio di sabato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' stato condannato a 22 anni di carcere Loris Pasquini, il 73enne di Roncitelli che uccise il figlio Alfredo, 27 anni, con un colpo di pistola che lo raggiunse mortalmente alla gola nel marzo del 2021 al culmine di una lite in casa.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Telefonata del sindaco Franco Capponi a Julia Schevchenko, 33enne ucraina che Treia ha accolto nella sua comunità qualche anno fa, come tanti altri.
www.comune.treia.mc.it
Congiunto servizio di controllo del territorio, nella serata di sabato da parte degli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo dei Carabinieri della locale Compagnia e degli Agenti della Polizia locale, al fine di prevenire e reprimere reati, assicurare il mantenimento dell’ordine e sicurezza pubblica e garantire maggiori livelli di sicurezza.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono numerosi gli interventi susseguitisi in questi giorni di grande vento, preceduti da ben tre allerte meteo consecutive diramate dalla protezione civile delle Marche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il vicepresidente della Regione Marche Carloni: ”Essenziale il contributo del mondo accademico alle produzioni”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Carnevale di Fano avrebbe voluto celebrare questa domenica la sua grande giornata. Niente è perduto, e si sono già svolte le premiazioni del mattino. Grande attesa, poi, per le visite guidate, ma il vento ha costretto a rinviare la sfilata del carro prevista nel pomeriggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella nutrita comunità di ucraini dell’entroterra maceratese, l’escalation della guerra nel loro paese sta facendo salire la preoccupazione.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Si è tenuta in videoconferenza una riunione tra il sub commissario alla ricostruzione Gianluca Loffredo, il Presidente della Provincia Sergio Loggi, il Consigliere provinciale con delega alle Infrastrutture viarie, mobilità sostenibile e trasporti Daniele Tonelli, i sindaci dei Comuni di Palmiano Giuseppe Amici e di Roccafluvione Francesco Leoni, l’ing. Antonino Colapinto dirigente del Servizio Viabilità della Provincia e i tecnici dei Comuni interessati.
www.provincia.ap.it
LUCCA - I gialloblù conquistano il 12° pareggio e 4° fuori casa con la Lucchese rimasta in dieci per metà ripresa. Ginestra para l'ennesimo rigore e termina 0-0. Oggi Fermana fortunata negli episodi, ma in classifica la Pistoiese vincente ha agganciato i canarini e in soli due punti (26 e 27) ci sono 4 squadre, situazione sempre più rischiosa.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Aveva seminato il terrore armato di machete. Nell'occasione aveva ucciso un cane e colpito una donna al volto, per non parlare dell'orecchio quasi strappato a un'altra donna, ferendone anche il marito: tre dunque, le persone che erano finite in ospedale. In tutto questo aveva anche rubato una pelliccia. Una lunga serie di reati, messi in atto in un solo pomeriggio da incubo lo scorso ottobre in zona Fenile a Fano. è così che un 25enne moldavo è finito a processo. Giovedì la sentenza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Manuel Mazzi, un bambino pesarese, ha regalato grande spettacolo alle audizioni di "Italia's Got Talent" con la sua memoria d'acciaio! Durante l'esibizione, il ragazzino di soli quattro anni, è riuscito - in pochissimi secondi - ad indovinare i titoli delle canzoni di Mahmood, ascoltando solo alcune note dei vari brani proposti dalla giuria.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Rese note nel pomeriggio dal Tribunale di Pesaro, le motivazioni per cui è stato accolto il ricorso proposto da Umberto Carriera, tramite l'avvocato del Movimento "Io Apro" Lorenzo Nannelli, in merito alle multe ricevute per le aperture serali fatte dall'imprenditore pesarese in zona gialla ed in zona arancione.
di Redazione
Sono 1.579 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sotto controllo e in fase di bonifica l’incendio boschivo che da giovedì pomeriggio sta interessando Venarotta.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
FERMO - La Fermana Football club attraverso un comunicato stampa invita tutto l’ambiente a stringersi intorno alla squadra in questo delicato e difficile momento della stagione. La permanenza in serie C è l'obiettivo primario della società e di tutte le componenti, ma anche di una provincia intera.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Sono 1.268 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Particolare attenzione da parte del nostro territorio nei riguardi dei giovani, che vede la scuola Caio Giulio Cesare di Osimo impegnata a svolgere importanti incontri per parlare delle tematiche quali bullismo, cyberbullismo e violenza giovanile. Si è svolto infatti nella giornata di martedì 22 febbraio un incontro su queste tematiche tra gli studenti delle terze medie della scuola Caio Giulio Cesare e gli avvocati dell’Associazione Camera Minorile Dorica tra cui l’avvocato osimano Paolo Mengoni, l ‘Avv. Daniele Nobili e l’Avv. Donatella Baleani.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nulla di fatto sullo stop al progetto Eurobuilding per il porto. È passata la “linea Silenzi” nel consiglio comunale di giovedì sera: il punto è infatti stato rinviato quasi all’unanimità (astenuta la sola Monia Rossi, dopo una dura invettiva con il sindaco Fabrizio Ciarapica) per consentire all’assise di votarlo con scrutinio segreto.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
L’incontro con la delegazione di Confartigianato e la Camera di Commercio italiana per l’UAE questa mattina e poi un pomeriggio dedicato al beauty, alla moda, ai gioielli e al food, sempre con una buona dose di originalità Made in Marche. Ancora una giornata piena di impegni per la Regione Marche all’Expo di Dubai.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it