Si terranno giovedì i funerali di Silvia Zanni, la 33enne fanese scomparsa nella notte tra venerdì e sabato della scorsa settimana. La cerimonia funebre si svolgerà a partire dalle ore 15 nella Chiesa di San Paterniano.
«Sono con Gnudi e con tutti coloro che negli ultimi due anni sono stati in prima linea al Pronto soccorso e aspettano ancora i rinforzi promessi». È il messaggio che il sindaco di Pesaro Matteo Ricci rivolge al dottor Umberto Gnudi, dopo la decisione di Marche Nord di nominare un nuovo direttore del Pronto soccorso.
È inevitabilmente unanime il consenso per l’ok definitivo alla realizzazione di un hospice pediatrico nella città di Fano. E c’è chi già pensa a chi intitolarlo.
Sale la fibrillazione dei balneari dopo la prima mossa effettuata dal Governo Draghi per attuare la direttiva Bolkestein. Il Consiglio dei Ministri di ieri ha infatti stabilito che dall’1 gennaio 2024 le concessioni balneari andranno all’asta, inserendo la norma all’interno di un disegno di legge che prevede una delega al Governo per attuare, entro sei mesi uno o più decreti legislativi in materia.
Il Consiglio Comunale dà il via libera allo studio di fattibilità per la realizzazione del nuovo polo scolastico rappresentato da una nuova sede per la scuola media Marchetti e per la scuola dell'infanzia Arcobaleno. Il nuovo polo scolastico potrebbe essere pronto già per il 2025.
E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Marche Nord, la prima edizione dell’Adriatic Green Trail, organizzata da Fano Corre con il patrocinio della Regione, del Comune di Fano e della stessa associazione di categoria, in programma l’8, il 9 e 10 aprile. Un viaggio di tre giorni nella provincia di Pesaro Urbino, tra mare e collina, passando per oltre 30 borghi.
Confcommercio Pesaro Urbino
"L'emendamento approvato in Consiglio dei Ministri sulle concessioni balneari ha accolto alcune nostre richieste come la tutela del valore delle aziende in sede di gara, la professionalità, la salvaguardia delle piccole e medie imprese, la tutela per coloro che hanno gestito direttamente la concessione negli ultimi cinque anni o l'eliminazione del canone quale elemento di valutazione. E si potrebbe continuare.
da Confcommercio Marche Centrali
“La decisione del Consiglio dei Ministri di mettere a gara tutte le concessioni balneari a partire dal 1° gennaio 2024 è inaccettabile. Il governo italiano ha subito i diktat dell’Unione europea, mostrandosi sordo nei confronti di una richiesta d’aiuto lanciata da un intero comparto economico.
da Fratelli d'Italia
“Domani si terranno i funerali del giovane Giuseppe Lenoci: esprimo tutto il mio cordoglio alla famiglia e agli affetti. Quando uno studente di sedici anni muore nel tragitto di ritorno da uno stage, si consuma un dramma che non può lasciarci indifferenti e invita tutti a fare una riflessione profonda”.
“Il Governo Draghi vuole mettere in atto un vero e proprio esproprio ai danni di 30mila imprese balneari italiane che avrà durissime conseguenze economiche e sociali anche nelle Marche. I nostri parlamentari daranno battaglia in parlamento mantenendo la barra dritta anche su questa delicata situazione con coerenza e a favore di tante imprese familiari marchigiane”.
“Un primo, importante, passo verso una cultura della legalità: tema alla base della programmazione regionale degli appalti pubblici”. È la sintesi dell’incontro che l’assessore regionale Guido Castelli ha avuto con i presidenti degli Ordini provinciali del consulente del lavoro, guidati dalla coordinatrice regionale Carla Capriotti, in vista della definizione di un nuovo protocollo con i professionisti per agevolare l’attività delle stazioni appaltanti del territorio.
È uscita di scena durante la sfida con il neo 18enne che sarebbe poi diventato il nuovo campione, poco prima del gioco denominato 'Triello', ma si è davvero fatta valere davvero fino all'ultimo. Lei è Valeria Tinti, ennesima – e gradita - comparsata di Fano e del suo entroterra sulla prima rete nazionale.
Una vita spezzata a soli 16 anni mentre si trovava nel furgone per lo stage scuola-lavoro. È morto così Giuseppe Lenoci, di Monte Urano. Ed ora, mentre proseguono le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto, si è aperto a livello nazionale il dibattito sull'organizzazione di questi stage.