Pericoloso incidente nella mattinata di lunedì, intorno alle 8 30.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Schianto mortale lunedì mattina a Serra de' Conti. Per cause ancora in fase di accertamento l’autista di un autocarro ha perso il controllo del mezzo andando a sbattere contro un albero nel campo adiacente alla carreggiata.
di Giulia Mancinelli e Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Gli agenti della Squadra Amministrativa della Divisione P.A.S.I. della Questura di Ancona e del Commissariato di Polizia di Osimo hanno eseguito nei confronti del locale “La Cremeria del vicolo” ad Osimo il provvedimento, firmato dal Sig. Questore di Ancona, di chiusura per sospensione della SCIA per 15 giorni ai sensi dell’art. 100 Tulps.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono 1.024 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 4 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Stava conducendo un treno verso la stazione di Fano. A un certo punto ha visto l’ultima cosa che avrebbe voluto vedere: una persona che stava passeggiando, con fare incerto, a ridosso dei binari. Ed è così che il macchinista ha lanciato l’allarme, nell’accorato tentativo di evitare il peggio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prosegue l’attività degli investigatori della Questura di Pesaro volta a contrastare lo spaccio di cocaina. Nell’ambito delle consuete attività svolte al fine di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile, in collaborazione con il Commissariato di P.S. di Urbino, ha arrestato un 35enne residente in una località della periferia pesarese, regolarmente occupato, incensurato.
di Redazione
La giunta regionale ha assunto oggi una deliberazione di notevole importanza per la programmazione sanitaria in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e in tema di Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l'assistenza sanitaria territoriale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Esperienza straordinaria per la FORM al Musikverein di Vienna, nel tempio della musica. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana si è esibita nella grande Sala d’Oro, una delle sale da concerto più famose e di più lunga tradizione, con il programma dal titolo Suono italiano composto da autori italiani che riscossero a Vienna un successo strepitoso lasciandovi una traccia indelebile e da autori stranieri che subirono il fascino della cultura e della musica del nostro paese.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
“La Lega continua a mantenere le promesse fatte in campagna elettorale - esordisce il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti - alle chiacchiere inconsistenti di una sinistra che ha amministrato la regione per decenni senza produrre fatti, rispondiamo con interventi concreti sostenuti da finanziamenti importanti.
da Lega Marche
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Politiche Sociali Daniela Ciaroni, comunicano che è in fase di attivazione il servizio di “Pronto intervento Sociale” rivolto ai cittadini dei territori dell’Ats 1 (Comuni di Gabicce Mare, Gradara, Mombaroccio, Montelabbate, Pesaro, Tavullia, Vallefoglia) che vivono una condizione di abbandono e di estremo disagio e che necessitano di interventi urgenti con soluzioni immediate e improcrastinabili.
da Comune di Vallefoglia
Dalla Regione 17 milioni di euro per potenziare la sanità fanese. Lo evidenzia Luca Serfilippi, consigliere regionale, sottolineando come la non facile opera di rimediare ai disastri della gestione PD stia dando i primi, tangibili frutti in poco più di un anno di lavoro della giunta di centrodestra.
da Luca Serfilippi
Consigliere Regionale
Colpo messo a segno dai ladri in una abitazione in via De Angelis, nel quartiere Pace a Macerata. Secondo una prima ricostruzione, i malviventi sarebbero entrati in azione in un orario compreso fra le 18 e le 21, compatibile con l'assenza dei proprietari in quel lasso di tempo.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
“Il Consorzio Marche Spettacolo è fondamentale per creare un ponte fra la Regione e i singoli enti e deve diventare sempre di più uno strumento strategico e di progettazione per il mondo dello spettacolo dal vivo”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È successo tutto troppo in fretta. E, soprattutto, davvero troppo presto. Perché Silvia aveva appena 33 anni, e Fano si ritrova già a piangere la sua scomparsa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha tamponato l'auto che aveva di fronte, la quale è stata scaraventata in avanti e ha accidentalmente travolto una donna che stava attraversando sulle strisce pedonali. Con lei c'erano anche altre persone, tra cui una bambina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 2.153 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ogni giorno un passo in più verso il precipizio con lo smantellamento totale della sanità pubblica nelle Marche. E’ quanto appare ormai evidente a tutti, sulla politica avviata dalla giunta Acquaroli, dopo la notizia di una possibile privatizzazione dei servizi negli ospedali di Urbino e Pergola. Nel nosocomio di riferimento del Montefeltro c’è già una cooperativa che fornisce personale al pronto soccorso, ma mi chiedo: perché il privato ha medici e infermieri mentre il pubblico no? Non sarebbe ora di prevedere contratti adeguati e in linea con quelli di altre Regioni?
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
Quindici anni di carcere con l'accusa di omicidio volontario. E' la condanna chiesta dal pm Paolo Gubinelli per Loris Pasquini, il 73enne di Roncitelli che ha ucciso il figlio Alfredo, 27 anni, con un colpo di pistola che lo raggiunse mortalmente alla gola nel marzo del 2021.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella serata di sabato, il personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale in modo coordinato, è stato impegnato a garantire la sicurezza pubblica in città anche al fine di evitare il ripetersi di situazione di violenza, come accaduto lo scorso fine settimana nella zona del Foro Annonario.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Come ogni fine settimana in città, in aggiunta all’ordinario servizio di controllo del territorio da parte delle Forze di polizia, controlli serrati sono stati effettuati da interforze impegnando pattuglie del Commissariato di Polizia di Osimo, dei Carabinieri e della Polizia Locale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella terza giornata della rassegna tricolore, atleti marchigiani sul podio con 5 ori, 8 argenti e 9 bronzi
www.fidalmarche.com
L'Olimpia Milano non commette l'errore dell'andata approcciando subito molto bene la partita e indirizzandola sui binari giusti, costringendo la Carpegna Prosciutto a inseguire dall'inizio. La squadra di coach Messina aumenta il margine e chiude il match a cavallo tra secondo e terzo quarto grazie a un parziale di 17-0. Pesaro ora ha 3 settimane per cancellare mentalmente questa sconfitta e, soprattutto, per intervenire sul mercato.
da Kevin Bertoni
Qualcuno, con il favore del buio, ha tentato di forzare la cassetta di sicurezza dello sportello automatico. A dimostrarlo sono i segni lampanti di un’effrazione ai danni del bancomat del Credito Valtellinese situato al Codma di Rosciano di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha attraversato l’arteria principale, ma senza rispettare la precedenza. Si è così scontrata con un giovane centauro, che è infine caduto a terra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dopo il Covid nulla sarà più come prima, si è sempre detto. In alcuni casi, che passata la pandemia le cose possano finalmente cambiare piega è non solo un auspicio, ma un’urgenza: la classe medica, stremata da due anni drammatici trascorsi in trincea, in un contesto sanitario come quello attuale rischia di non poter più essere in grado di rispondere alle esigenze di cura della collettività.
dall' Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
FERMO - Il 32° derby giocato a Fermo tra canarini e vissini termina 1-1, al primo gol personale tra i prof. di Alagna risponde l'argentino Tonso. Prosegue la lunga imbattibilità interna della Fermana, classifica invariata in coda e sempre cortissima. Mercoledì canarini a Siena.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Responsabilità sociale, culturale ed ambientale sono i concetti chiave che hanno portato l’Assemblea provinciale di Europa Verde-Verdi Marche a presentare una sola e unica mozione politica per il rinnovo degli organismi dirigenti della provincia di Ancona tenutasi il 12 febbraio 2022.
da Europa Verde