Avrebbe dovuto dare la precedenza, ma ha oltrepassato la linea finendo per impattare con uno scooter in arrivo. Che è inevitabilmente finito a terra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 2.556 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Eletti nel corso della seduta dell’Assemblea legislativa i sette componenti del Consiglio di amministrazione Erap Marche (Ente regionale per l’abitazione pubblica). Entrano a far parte dell’organismo, che resta in carica per cinque anni, Giovanni Angelini, Sergio Cinelli, Saturnino Di Ruscio, Stefano Gatto, Anna Giacò, Massimiliano Sport Bianchini e Sandro Vallasciani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 2.409 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Cresce l’interesse per gli Istituti tecnici e professionali, scelti rispettivamente dal 30,7% e dal 12,7% dei ragazzi e delle ragazze. I Licei, con i loro diversi indirizzi, restano in testa nelle preferenze delle studentesse e degli studenti: vengono scelti dal 56,6% dei neoiscritti.
dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
A fronte di dati stampa dei ricoveri da Covid-19, più alti rispetto a quanto effettivamente registrato, che continuano a circolare a mezzo stampa, la Regione Marche precisa che il tasso di occupazione nelle terapie intensive segnala il valore odierno di 18,5% (47 pz/256 pl), mentre in area medica il valore risulta di 29,3% (301 pz/1027 pl).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A pochi giorni dalla Giornata internazionale dedicata all'Epilessia, fissata quest'anno per lunedì 14 febbraio, il consigliere regionale Luca Santarelli (Rinasci Marche) invita ad aderire all'iniziativa per sensibilizzare cittadini e istituzioni su «una patologia che si manifesta con un insieme di condizioni e che interessa l'1 per mille delle persone in tutto il mondo, indipendentemente da fattori legati alla comunità di appartenenza e al sesso» – spiega Santarelli, infermiere, oltre che consigliere regionale, della Clinica neurologica di Torrette.
da Consiglio Regione Marche
I Vigili del fuoco sono intervenuti poco prima delle ore 18:00 di giovedì per soccorrere due arrampicatori sul monte Murano nel comune di Serra San Quirico.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Appuntamento imperdibile per tutti gli attori e le attrici non professionisti che abbiano già frequentato corsi teatrali. Un laboratorio di formazione condotto da Catia Urbinelli con al centro il corpo, il primo trasmettitore delle nostre emozioni.
da Compagnia Teatrale Nuovo Melograno
www.nuovomelograno.it
L’Amministrazione comunale informa che nell’area interporto sono iniziate attività propedeutiche e preliminari all’eventuale insediamento di un nuovo polo logistico.
www.comune.jesi.an.it
Incendio intorno alle 12,40 di oggi in un'abitazione in aperta campagna nella zona a monte del quartiere di Ripalta in via Montale non molto distante dalla casa di riposo di Castelraimondo.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Al via il nuovo progetto di “social housing” del Comune di Civitanova Marche. L’amministrazione comunale, in considerazione della crisi economico-sociale che perdura da diversi anni, intende realizzare interventi di ristrutturazione su immobili in stato di incuria presenti nel territorio comunale, da ristrutturare e destinare a soluzioni di edilizia residenziale sociale per persone in grave situazione di disagio.
www.comune.civitanova.mc.it
I Vigili del fuoco sono ancora al lavoro per spegnere l’incendio bosco nella frazione di Scalelle nel comune di Roccafluvione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, sono stati impegnati in una prolungata attività di indagine che ha consentito di accertare un modus operandi già emerso in altre occasioni, e che riguarda la vendita di documenti di identità per consentire l’accesso nel territorio nazionale di stranieri non comunitari altrimenti irregolari.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Continua il calo delle classi in quarantena e in DAD nelle Marche. L'Ufficio Scolastico Regionale ha diffuso i dati aggiornati relativi al Covid nelle scuole della nostra regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
«La giunta regionale sta blindando le scelte sul Piano nazionale di ripresa e resilienza dietro a un confronto di facciata». La capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, contesta un comportamento che rischia di inficiare un’occasione storica, con ogni probabilità irripetibile, per recuperare i ritardi della sanità marchigiana.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Nella giornata di sabato 29 ad Osimo, sono stae arrestate due persone, un cittadino francese di origine tunisina e una italiana, rispettivamente 41enne e 31enne, dai Carabinieri di Osimo, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa il 25 gennaio dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Ancona, per il reato di concorso in spaccio continuato di sostanze stupefacenti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La Regione e l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini ripensino alla distribuzione dei fondi Pnrr previsti in questa fase anche per l’adeguamento strutturale degli ospedali di comunità (6milioni di euro per l’Area vasta 2) e le case di comunità (16milioni di euro per la sola Area vasta 2).
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Ad appena due settimane dalla consegna al ministero dei piani operativi riguardanti i 183 milioni di fondi europei assegnati dal Pnrr alla Regione Marche, la giunta regionale appare in confusione e senza una visione strategica. A denunciarlo è il gruppo assembleare del Partito Democratico, che vede a rischio il potenziamento della sanità territoriale nella fase post Covid.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
Atleti delle Marche subito in evidenza ad Ancona nei Campionati italiani master indoor di Ancona, abbinati ai Campionati italiani master invernali di lanci.
www.fidalmarche.com
Finalmente dal Mur i fondi per il restauro di Palazzo Olivieri sede storica del Conservatorio Rossini. Questa mattina la conferenza stampa che ha illustrato l’ottenimento dei fondi dal Mur (5,5 milioni di euro notifica arrivata in data 23 dicembre 2021) e i lavori di intervento.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Cultura, ADSI-ICCD-UNICPM: Mappare il patrimonio storico-culturale, paesaggistico e ambientale valorizzandone la vocazione turistica
da Associazione Dimore Storiche Italiane
www.adsi.it
«La gestione dei rifiuti nella provincia di Pesaro e Urbino viola da tempo le disposizioni del piano regionale, ritengo che per la giunta Acquaroli non possa tollerare oltre questa situazione: sono sconfessate dai fatti le ragioni con cui si è cercato di giustificarla».
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
«Spegniamo le luci della città per accendere i riflettori su una grande emergenza». Anche il Comune di Pesaro ha aderito all’iniziativa di Anci, rilanciata da Ali, per sensibilizzare e spingere il Governo a fare qualcosa di concreto contro l’impatto della crisi energetica sui costi di gestione delle famiglie, delle imprese, delle grandi strutture pubbliche e sui bilanci delle amministrazioni.
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Sono due le persone coinvolte in un incidente che ha reso necessario anche l'interventi dell'eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 2.935 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Presto sarà operativa la nuova piattaforma del digitale terrestre di ultima generazione: migliore qualità del segnale, programmi in alta definizione e rilascio delle frequenze in banda 694-790 MHz, la cosiddetta “banda 700”, per i servizi mobili 5G. Si ricorda ai cittadini marchigiani che le Marche passeranno alla nuova televisione digitale tra il 1 marzo e il 15 maggio 2022.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Nucleo di Polizia Economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Pesaro, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Pesaro, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo per equivalente, per un importo di circa 400.000 euro, del denaro presente nei conti correnti bancari, nonché di altri beni nella disponibilità dell’indagato, resosi responsabile di una consistente evasione fiscale.
di Redazione
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Fabriano hanno dato esecuzione ad una sentenza emessa dal Tribunale di Roma, con la quale è stata disposta la confisca di una somma pari ad oltre 290.000 euro nei confronti di una imprenditrice di Sassoferrato, condannata in Appello a due anni e sei mesi di reclusione per essersi appropriata indebitamente, in concorso con altri, delle somme relative alla riscossione di tasse automobilistiche, in qualità di concessionario della delegazione ACI di Roma.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it