Presto sarà operativa la nuova piattaforma del digitale terrestre di ultima generazione: migliore qualità del segnale, programmi in alta definizione e rilascio delle frequenze in banda 694-790 MHz, la cosiddetta “banda 700”, per i servizi mobili 5G. Si ricorda ai cittadini marchigiani che le Marche passeranno alla nuova televisione digitale tra il 1 marzo e il 15 maggio 2022.
dalla Regione Marche
Il Nucleo di Polizia Economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Pesaro, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Pesaro, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo per equivalente, per un importo di circa 400.000 euro, del denaro presente nei conti correnti bancari, nonché di altri beni nella disponibilità dell’indagato, resosi responsabile di una consistente evasione fiscale.
di Redazione
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Fabriano hanno dato esecuzione ad una sentenza emessa dal Tribunale di Roma, con la quale è stata disposta la confisca di una somma pari ad oltre 290.000 euro nei confronti di una imprenditrice di Sassoferrato, condannata in Appello a due anni e sei mesi di reclusione per essersi appropriata indebitamente, in concorso con altri, delle somme relative alla riscossione di tasse automobilistiche, in qualità di concessionario della delegazione ACI di Roma.
di Giulia Mancinelli
Da una parte c’è il ricorso all’autorità giudiziaria da parte di un medico dell’Area vasta 5 per farsi riconoscere il ruolo di direttore di Dipartimento svolto dal maggio del 2014 al novembre del 2016. Dall’altra l’Asur Marche che riconosce allo stesso medico una somma di 70 mila euro “a mero titolo transattivo e senza valenza ai fini previdenziali, a saldo e stralcio di ogni pretesa oggetto dei contenziosi, giudiziale e stragiudiziale”.
da Fabrizio Cesetti
E’ stata firmata stamattina ed è subito entrata in vigore l’ordinanza sindacale, validata dalla Prefettura di Ancona, per limitare il consumo di alcol e il degrado nell’area del centro storico. Il testo condiviso con le forze dell’ordine, pur sollecitato dai residenti, non si ritiene penalizzi oltremodo gli esercizi di somministrazione di bevande e cibarie.
In questi ultimi giorni stiamo assistendo ad una serie di attacchi contro Fratelli d’Italia. Una preoccupante escalation che esula dalla normale dialettica politica democratica e che ha generato episodi di violenza, come la devastazione della sede provinciale di Fermo o, ancora più recentemente, lo striscione contro le Foibe apparso questa notte a Senigallia e affisso sulla porta dell’ufficio del Presidente del Consiglio comunale, Massimo Bello, di Fratelli d’Italia.
da
Nasce nel Centro Italia colpito dai devastanti terremoti del 2009 e del 2016 una rete integrata per la ricerca e l’innovazione, la prima che si realizza in Italia, che coinvolge tutte le Università ed i principali centri di ricerca di un territorio.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
“Apprezzo il fatto che l’assessore Saltamartini, rispondendo in aula alla mia interrogazione e testimoniando una comune visione con l’opposizione, si sia assunto la responsabilità politica di sollecitare il Comitato etico ad esprimersi definitivamente per ottemperare a quanto previsto dalla sentenza della Corte costituzionale 242/2019, al fine di riconoscere a Mario e Antonio il diritto di accedere alla morte medicalmente assistita.
da Maurizio Mangialardi
Era da qualche tempo che non si sentiva parlare del ‘piromane dei cassonetti’. Nell’ultimo mese, invece, sono stati ben quattro i raid messi a segno. Altrettanti i contenitori di Aset per la raccolta differenziata in strada distrutti dalle fiamme. Ma ora l’autore di tutto questo ha un nome e un cognome.
di Simone Celli
Nell’ambito dei servizi di controllo e prevenzione per la sicurezza della circolazione stradale, nella mattinata di sabato 5 febbraio, gli operatori della Polizia di Stato, presso la Sottosezione Autostradale di Fano, hanno individuato e fermato in A-14 un autocarro di nazionalità italiana adibito al trasporto animale.
di Redazione
“Occorre mettere sotto una buona lente di ingrandimento tutti gli appalti a livello sanitario nell’Area Vasta 5 visto il clientelismo che da sempre ha caratterizzato la sinistra, Partito Democratico in testa che cerca di esprimere e controllare le burocrazie sanitarie della Regione come ha sempre fatto finora, pur non governando più. Un sistema che dalla politica, governando male la Regione Marche per decenni, si riversa in buona parte dei gangli vitali della sanità territoriale”.
da Carlo Ciccioli
I Finanzieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, all’esito di complessa attività d’intelligence verso la platea di imprese della provincia picena interessate alla percezione e/o impiego dei “Finanziamenti assistiti da garanzia statale”, in particolare quelli connessi allo stato emergenziale sanitario, hanno individuato 5 aziende con profili di gravi anomalie riguardo alla percezione di detti emolumenti.
di Sara Santini