I tifosi non ci stanno. Non vogliono in alcun modo essere associati agli atti vandalici compiuti nella notte tra sabato e domenica. Ignoti hanno infatti apposto scritte riprovevoli sui muri e sul cancello dello stadio Mancini di Fano, sul lato degli spogliatoi di via Toscanini. Epiteti contro il numero uno dell’Alma Juventus Fano. Tra un ‘terrone’ e un ‘ vattene’, un ricco campionario parole che sanno anche di discriminazione. Riflettori subito puntati sugli ultrà. I quali, però, hanno voluto immediatamente spegnerli.
di Simone Celli
Non solo tartufi. Sabato impegnativo per i vigili del fuoco di Fano, che dopo aver lavorato per otto ore per spegnere le fiamme sprigionatesi dal tetto della Tartufi & Delizie di Rosciano di Fano (i dettagli), si son dovuti precipitato di corsa - nel pomeriggio - per il fuoco 'scatenatosi' in un terrazzo.
di Simone Celli
“Un clima festoso, con gli artisti e tanta gente lungo le vie”. Comincia così il racconto di Luigi Celli, titolare di Pubblicelli, di ritorno da Sanremo dopo aver assistito al recente Festival durante una trasferta dettata, sì, dal gusto di vivere questa straordinaria esperienza ‘a tu per tu’ con la grande musica italiana, ma anche per il suo impegno nel settore televisivo, dello spettacolo e – in generale – in quello dell’intrattenimento.
di Simone Celli
Una bella giornata di sole ha fatto da cornice all'interessante, quanto utile, iniziativa di un gruppo di cacciatori. 130 metri lineari di siepe sono stati piantati nelle colline di Tavullia per contenere il rischio idrogeologico e come riparo e nutrimento per i volatili durante la migrazione.
di Redazione
L’infiorata artistica riconosciuta “espressione del patrimonio culturale immateriale della Regione Marche”. E’ quanto stabilisce la proposta di legge approvata a maggioranza dalla Prima commissione affari istituzionali-cultura, dedicata alla tradizione di realizzare quadri e tappeti di fiori in occasioni legate all’anno liturgico, in particolare per la festa del Corups Domini.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Il caro bollette dell’energia mette in crisi anche il settore che riunisce i gestori delle piscine. Una loro delegazione, che fa capo al Comitato di Gestione delle Piscine Marchigiane è stata ricevuta oggi a Palazzo Raffello dal presidente Francesco Acquaroli e dall’assessore allo sport, Giorgia Latini con i funzionari competenti. Per i gestori erano presenti, Andrea Sebastianelli di Sport Village Pesaro, Mirko Santoni di Team Marche Falconara Marittima e Igor Pace di Co.ge.pi. Ancona.
dalla Regione Marche
“Il giorno del Ricordo del 10 febbraio sia la circostanza per mantenere viva la memoria e far conoscere in particolare alle giovani generazioni la tragedia delle Foibe e l’esodo forzato dalle terre degli istriani, fiumani, dalmati nel secondo dopoguerra. Sia un monito affinché non si ripetano mai più sciagure simili ma anche un invito alla collaborazione, a combattere odio e discriminazioni per la costruzione della pace”.
dalla Regione Marche
Grande interesse manifestato dalle imprese per il bando relativo ai contributi per la capitalizzazione e patrimonializzazione delle Piccole e Micro Imprese, dato in gestione unitaria ai Confidi UNI.CO. S.C., Confidicoop Marche S.C. e a Confidi Macerata, che oggi aprivano gli sportelli telematici al pubblico.
dalla Regione Marche
“La tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro, tema su cui ha giustamente richiamato l’attenzione anche il presidente della Repubblica Mattarella nel suo discorso di insediamento, è un’emergenza anche nelle Marche; e la Regione, tramite le Asl, è chiamata a programmare e svolgere le attività di prevenzione per la tutela della salute.
da Fabrizio Cesetti
Prosegue costantemente le attività degli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, nello svolgimento delle attività di polizia per l'esecuzione di misure di prevenzione a carico di pregiudicati nei cui confronti le competenti autorità, in ragione dei gravi reati di cui gli stessi si sono resi responsabili, hanno ritenuto sussistere i presupposti di pericolosità sociale.
di Giulia Mancinelli
"Le Marche tornano in zona arancione! Se è vero, come sostenuto dal Presidente Acquaroli, che ciò non è dovuto al numero dei contagi bensì a quello dei ricoveri, non è difficile comprendere come tale situazione sia stata determinata da chi in questi mesi ha preferito strizzare l'occhio ai movimenti Novax anziché promuovere la campagna vaccinale in modo soddisfacente e non ha fatto nulla di concreto in termini di gestione sanitaria.
da coordinamento segretari provinciali PD Marche
Le Regioni vanno coinvolte sulla Bolkestein che non può essere applicata passivamente in assenza di un riordino della materia. Lo chiedono le Marche, in vista della Conferenza delle Regioni, in programma mercoledì prossimo che affronterà ora il tema della direttiva Ue, a seguito della sollecitazione esercitata dal presidente Acquaroli.
dalla Regione Marche
"Di gente come voi non ne possiamo più. Andatevene adesso e non tornate più". È soltanto una - la più 'gentile', a dirla tutta - delle scritte attraverso cui ignoti, nella notte tra sabato e domenica, hanno imbrattato lo stadio Mancini di Fano nell'intento di cacciare il presidente della società Mario Russo. Riuscendoci.
di Simone Celli
GROSSETO - Contro i maremmani i gialloblù disputano una buona partita, rischiano poco, colpiscono un palo con Pannitteri e conquistano un pari (0-0) che è positivo considerando anche l'emergenza difensiva, ma due avversarie alle spalle vincono e la coda della classifica si avvicina ancora di più.
di Paolo Bartolomei