counter

5 febbraio 2022

...

Da lunedì 7 febbraio le Marche passano in zona arancione. La decisione è arrivata al termine della consueta riunione del Cts che analizza i dati relativi a contagi, occupazione dei posti letto ospedalieri e nelle terapie intensive per Covid. Sebbene l'inasprimento delle limitazioni per contenere i contagi fosse nell'aria gà da gennaio, la speranza era che le Marche potessero invertire il trend.



...

“Purtroppo non ci sorprende lo scivolamento delle Marche in zona arancione. Se è vero, come sostenuto dallo stesso presidente Acquaroli, che questa “retrocessione” non è dovuta al numero dei contagi, ma a quello dei ricoveri, non è difficile comprendere come tale situazione sia stata determinata da chi in questi mesi ha preferito andare a braccetto con i movimenti No Vax anziché promuovere la campagna vaccinale.



...

In merito alle notizie stampa uscite oggi, con i dati dei ricoveri in terapia intensiva e area medica, che hanno determinato il passaggio delle Marche, da lunedì 7 febbraio, in zona arancione, la Regione Marche precisa che il tasso di occupazione nelle terapie intensive registra il valore di 21,1% (54 pz/256 pl) e non di 26,3% come riportato, mentre in area medica il valore risulta di 32,9% (338 pz/1027 pl).







...

"Mi è molto dispiaciuto oggi avervi annunciato il passaggio della nostra regione in zona arancione. Anche se, come avevo detto, era prevedibile, sicuramente i numeri in questo momento ci dicono che a fronte di migliaia di positivi giornalieri, gli accessi nelle strutture ospedaliere sono assolutamente sotto controllo", così il governatore Acquaroli su Facebook.







...

Stiamo vivendo un periodo difficilissimo, il periodo pandemico sta creando difficoltà economiche, sanitarie e anche sociali. Un periodo che oggi disegnerà inevitabilmente anche il futuro prossimo e a cui occorre dare risposte immediate, a partire dalla salvaguardia della società e delle singole persone che vanno aiutate e tutelate.


...

Ascoli Piceno – Palazzo dei Capitani 4 febbraio 2022
Convegno sulla Legge regionale 10/2021: sviluppo e opportunità di finanziamento per le comunità energetiche rinnovabili anche nell’ambito dell’attuazione del PNRR e PNRR sisma.
Comunità energetiche rinnovabili, Carloni: Potenziamento ed efficientamento della rete, decarbonizzazione e una nuova Hidrogen Valley per le Marche con i fondi del PNRR


...

E’ Gilberto Gasparoni il nuovo Segretario Generale di Confartigianato Marche. Laurea in economia, una lunga esperienza nell’Associazionismo, importanti ruoli di responsabilità ricoperti in ambito sindacale: già Vicesegretario e responsabile sindacale della Confartigianato di Ancona, Segretario regionale di Confartigianato Trasporti.




...

La filosofia spiegata ai più piccoli attraverso le avventure “fantafilosofiche” di cinque bambini alle prese con un vero e proprio viaggio fantasioso alla scoperta del mondo e di loro stessi. Presentato a Palazzo delle Marche il volume “Alla scoperta dei perché”, pubblicato dal Gruppo editoriale Raffaello, nella collana “Storie Oro”.



4 febbraio 2022







...

Nell’ambito delle intensificate attività di controllo svolte dalla Polizia di Stato di Senigallia, il personale del Commissariato, coordinato dal vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, è stato impegnato in servizi di prevenzione dei reati con mirate attività di controllo a carico di soggetti con precedenti o, comunque, che hanno messo in atto comportamenti ritenuti pericolosi per la pubblica sicurezza.


...

“Non c’è da scherzare sul video dei cinghiali al pascolo sulla rotatoria di Villa Fastiggi perché si tratta dell’ennesimo campanello d’allarme di una fauna selvatica fuori controllo che oltre a fare danni agli agricoltori mette anche a rischio l’incolumità delle persone”. È il commento di Tommaso Di Sante, presidente di Coldiretti Pesaro Urbino alla vista del video che ha fatto il giro dei social non tanto per la presenza degli ungulati sul territorio – realtà di danni quotidiani per gli agricoltori – ma per la loro vicinanza con il centro abitato.





...

E’ stato firmato oggi, giovedì 3 febbraio, un protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra il Comune di Vallefoglia e il Comune di Montelabbate per la definizione e la realizzazione di strategie e progetti di interesse comune approvato dalle due Giunte Comunali.