In questo periodo di emergenza epidemiologica, caratterizzato da un aumento esponenziale dei crimini informatici legati anche alla pedopornografia online, gli investigatori della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Pesaro, unitamente al personale del Compartimento Polizia Postale di Ancona, hanno arrestato un uomo di 23 anni, nato a Jesi, per la detenzione di oltre 500 files e video pedopornografici.
di Redazione
La stretta del Governo sulla cessione del credito derivante dai bonus derivati dai crediti di imposta mette in crisi il comparto edilizio e del sistema casa che stava trainando la ripresa italiana. Confartigianato imprese Marche si appella alla politica. I partiti rispondono, ma ci vorrà tempo
di Filippo Alfieri
In questo periodo di emergenza epidemiologica, caratterizzato da un aumento esponenziale dei crimini informatici legati anche alla pedopornografia online, gli investigatori della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Pesaro, unitamente al personale del Compartimento Polizia Postale di Ancona, hanno arrestato un uomo di 23 anni, nato a Jesi, per la detenzione di oltre 500 files e video pedopornografici.
di Cristina Carnevali
Il Segretario e la Capogruppo del PD fanese puntualizzano e ribadiscono con forza quanto dichiarato ieri sulla stampa: “la nomina di una delegazione del PD è perfettamente in linea con le regole della democrazia e il partito si è semplicemente organizzato, individuando attraverso il Direttivo una propria rappresentanza, perfettamente legittimata attraverso il voto, con il mandato di presentare al Sindaco le istanze espresse dallo stesso organismo”.
Il Segretario PD Fano Tommaso Della Dora
La Capogruppo Agnese Giacomoni
Sono quattro i medici dell’Esercito che presteranno servizio al pronto soccorso di Civitanova Marche per sopperire alle necessità del momento. Due di loro sono arrivati oggi e sono già operativi, due invece inizieranno il loro lavoro venerdì 4 febbraio e si fermeranno per 15 giorni.
dalla Regione Marche
“Fino a quando la giunta regionale continuerà a violare le disposizioni della sentenza Cappato/Dj Fabo emessa dalla Corte costituzionale nel 2019, negando alle persone malate che intendono porre fine alle proprie sofferenze il diritto di accedere al suicidio assistito attraverso un percorso consapevole, controllato e sereno?
da Maurizio Mangialardi
Civitanova: Dalla Regione 600 mila euro a Civitanova e Potenza Picena, nel mirino scogliere e strade
«Civitanova Marche, Montecassiano e Potenza Picena potranno contare su importanti somme stanziate dalla Regione Marche per la messa in sicurezza del territorio. A disposizione dei tre Comuni oltre 800 mila euro complessivi. Ringrazio l’assessore alla Tutela del territorio Stefano Aguzzi e l’intero esecutivo di centrodestra, guidato da Francesco Acquaroli, per il bando promosso su questa importante tematica e aver intercettato ulteriori risorse in modo tale da far scorrere la graduatoria».
da Elena Leonardi
“Marche: innovazione, scuola, futuro’, un bando da 20,7 milioni di euro di risorse PNRR per un progetto dell'assessorato ai Lavori Pubblici e all'Edilizia scolastica rivolto a Comuni e Province che potranno presentare idee progettuali per le scuole di ogni ordine e grado del proprio territorio.
dalla Regione Marche
Il Presidente della Provincia Sergio Loggi ha assegnato, con proprio decreto, le deleghe ai consiglieri provinciali. Il provvedimento verrà comunicato nella prossima seduta del Consiglio e consentirà di esprimere al meglio e in modo collegiale progettualità e sinergie.
Ancora in crescita, nel 2021, gli infortuni sul lavoro nelle Marche: è quanto emerge dai dati elaborati dall’IRES CGIL Marche. Nell’anno appena trascorso, sono stati denunciati 16.306 infortuni, 592 in più rispetto al 2020 (+3,8%). Non solo: nella regione si registra una crescita superiore rispetto al dato nazionale con gli infortuni sostanzialmente stabili (+0,2%). Giovani e precari sono i più colpiti: l’incremento è del 46,6% tra gli under 20 e del 16,6% nella fascia dai 20 ai 29 anni.
da CGIL Marche
Nel corso del 2021 le bollette di luce e gas sono aumentate vertiginosamente con costi persino triplicati rispetto a quelli del 2020. Rincari che gravano sulle famiglie, già in difficoltà, e mettono in ginocchio le imprese, molte delle quali costrette a chiudere. Parte da queste considerazione la mozione che vede come primo firmatario Dino Latini dell’Udc ed alla quale hanno aderito anche i consiglieri regionali Giacomo Rossi di Civici Marche, Gianluca Pasqui e Jessica Marcozzi di Forza Italia.
da Consiglio Regione Marche
È stato pubblicato l’avviso di aggiornamento semestrale della Short List di soggetti esterni a supporto della SVEM, Sviluppo Europa Marche, per attività finanziate con risorse europee, nazionali e regionali, che scade il 28 febbraio 2022. Si informano gli interessati che l'aggiornamento semestrale per la vigente Short List di soggetti esterni a supporto della Società per attività finanziate con risorse europee, nazionali e regionali è previsto entro il prossimo 21 marzo 2022.
dalla Regione Marche
Gabriele Lalli è stato riconfermato Segretario Generale della Slp Cisl Marche al termine dell’VIII Congresso regionale della Slp Cisl Marche, il sindacato maggiormente rappresentativo dei lavoratori del Gruppo Poste Italiane e di quelli della comunicazione e della logistica postale, degli appalti e dei recapiti, che si è svolto ieri al Teatro delle Muse di Ancona.
da Organizzatori
FERMANA - Primo tempo opaco per i gialloblù, il Gubbio si porta in vantaggio, poi nella ripresa è un'altra Fermana che trascinata da Pannitteri giunge al pareggio ed esce dai play out. Finale vietato ai deboli di cuore: espulso Blondett e il Gubbio spreca un rigore al 95'. Termina 1-1. I gialloblù tornano al gol dopo 378 minuti di astinenza.
di Paolo Bartolomei
Freschezza, competenza, passione e gioventù. Un cocktail di talento al servizio di Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Sul suo profilo Instagram si definisce “Giocatrice… Faccio ridere ma anche riflettere… Avvocato per passatempo… Scrivendo mi consolo… Sto seduta ad Avanti un Altro… Anagrammo i nomi per truffa”.
di Daniele Bartocci