Incidente mortale poco dopo le 13:00 di oggi lungo la SP3 Flaminia, al Km 239, in località Smirra, nel territorio comunale di Cagli. Per cause ancora da accertare un'auto e un camion si sono scontrati frontalmente.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Si getta dalla finestra, tragico gesto di una donna di 72 anni
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Dal 1° febbraio scatterà l'obbligo vaccinale per gli over 50: è quanto stabilito con il Decreto legge approvato all'unanimità dal Consiglio dei Ministri il 5 gennaio. Ma quanti di questi nelle Marche non hanno ancora ricevuto nemmeno una dose?
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono 1.753 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 6 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nuove regole dal 1° febbraio per l'utilizzo del green pass base che sarà obbligatorio per accedere a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali non essenziali e tabaccai.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
E' stato posto sotto sequestro dalla Procura l'ex Shalimar, l'ex discoteca che sabato è stata oggetto di un incendio che ha distrutto uno dei cinque edifici di cui è composto, quella posta più in alto, che originariamente ospitava il ristorante.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nel pomeriggio di mercoledì un cittadino 39enne italiano, in preda ad ansia ed agitazione, si è rivolto agli Agenti della Polizia Ferroviaria di Pesaro, chiedendo aiuto al fine di recuperare il suo strumento musicale, un violoncello ed archi, di ingente valore, da lui dimenticato a bordo di un treno regionale diretto a nord, dal quale era appena sceso.
di Redazione
Si trovava al Santa Croce, poi se ne sono perse le tracce. Nessuno, però, avrebbe potuto immaginare che sarebbe finito addirittura ad Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 14.15 circa a Fabriano (AN) in via Biondi per recuperare un autoarticolato che a causa di un'errata informazione da parte del sistema di navigazione lo ha indotto a sbagliare strada, non riuscendo più a far manovra per tornare sulla giusta carreggiata.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L'incendio che ha distruttouno dei cinque edifici di cui è composto lo Shalimar ha suscitato molto sgomento in città. Oltre agli ingenti danni, a colpire è stato il pensiero che ad andare in fumo è stato un pezzo di storia non solo della movida senigalliese ma anche un simbolo degli anno d'oro delle notti senigalliesi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
FERMO - Nell'ultimo giorno di mercato, dopo il gong, il dg Conti si assicura un centrattacco svincolato (è ascolano, Flavio Destro è lo zio) con una certa esperienza e un po' di gol in serie C, ma risalenti a tre anni fa, poi lunghi stop per problemi fisici: riuscirà a tornare in forma in tempi brevi e risolvere le difficoltà realizzative della Fermana?
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
La Regione Marche riorganizza il sistema ospedaliero dei posti letto dedicati al Covid per affrontare l’attuale fase di plateau endemico (appiattimento della curva epidemica, ndr) e garantire allo stesso tempo le altre attività sanitarie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prima Mangialardi poi Ricci: nella corsa al Quirinale, il PD marchigiano inciampa in analisi parziali e senza fondamento. Arriva la replica del Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti: “Salvini leader responsabile e coraggioso”.
da On. Riccardo Augusto Marchetti
Segretario Regionale della Lega
«La maggioranza regionale prosegue imperterrita ad elargire contributi a pioggia e per di più non perde l’occasione di vantarsene, quando invece sarebbe ora di dare un taglio a queste pratiche clientelari». La capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, contesta questa modalità di operare, già criticata circa un mese fa durante il dibattito sul bilancio.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
Domenica sera una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile di Senigallia ha controllato un giovane di Senigallia trovato in possesso di una piccola quantità di stupefacente per uso personale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Comprendo il rozzo tentativo del giovane padano Augusto Marchetti, ma questa volta tenere a galla Matteo Salvini dopo la sonora sconfitta rimediata in Parlamento durante l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica sarebbe un’impresa disperata perfino per il loro Alberto da Giussano.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
“La riconferma del Presidente Sergio Mattarella al Quirinale è sostanzialmente un pareggio, la conferma dello status quo, che, però, denuncia la malattia della politica italiana che attualmente è immobilismo e auto-conservazione. Per Fratelli d’Italia, oggettivamente l’unica forza coerente, è ora il momento della prova di maturità.
da Carlo Ciccioli
capogruppo in consiglio regionale FDI
«Il sogno continua: Pesaro nella top ten finale per la Capitale Italiana della cultura 2024». Lo annunciano il sindaco Matteo Ricci e il vicesindaco e assessore alla Bellezza Daniele Vimini, che commentano così la shortlist resa nota oggi dal Ministero della Cultura:
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Si chiama “Marche in Movimento con lo Sport di Classe” ed è una metodologia didattica innovativa che mira a promuovere il movimento per i bambini in tutto l’arco della giornata, introducendo a livello globale più movimento nella cultura di insegnamento e di apprendimento nella scuola. Il progetto - curato congiuntamente dagli assessorati all’Istruzione-Sport e Sanità – è stato approvato oggi dalla giunta regionale nella consueta seduta settimanale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I civitanovesi non rimarranno di certo stupiti nel leggere l’ennesimo “no” di un candidato di sinistra volto a far naufragare progetti strategici per lo sviluppo di Civitanova, specialmente se di fondamentale importanza come quelli legati allo sblocco della viabilità.
Fabrizio Ciarapica
Sindaco di Civitanova Marche
Dopo i due milioni del “bando reshoring” per il riutilizzo di laboratori dismessi. che ha consentito di finanziare 41 imprese artigiane e creare 100 nuovi posti di lavoro, la Regione Marche mette in campo ulteriori risorse per favorire la competitività delle nostre micro e piccole imprese artigiane.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Regione Marche destina ulteriori contributi pari a 2.5 milioni di euro a favore dei Comuni marchigiani per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza del territorio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Mi congratulo con Ascoli Piceno e Pesaro per essere entrate nel ristretto numero delle 10 città candidate a essere Capitale italiana della Cultura 2024. È uno straordinario successo perché oggi hanno già vinto tutte le Marche, capaci di offrire contenuti di qualità, innovativi e molto integrati tra loro.
da Camera di Commercio delle Marche
Al centro del dibattito poi, l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 e la situazione scolastica di cui si è discusso tramite la mozione con carattere d’urgenza – approvata con 28 voti favorevoli - presentata dal consigliere Luca Pagnoni Di Dario a nome del gruppo consigliare del Partito democratico, in cui si «impegna sindaco e giunta a farsi portavoce presso la Regione Marche, con l'assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, per prevedere un utile sforzo finanziario affinché, anche nelle Marche, venga garantita la gratuità dei test diagnostici antigenici rapidi per bambini dagli 0 ai 6 anni». «Una fascia d’età oggi penalizzata dalle linee guida governative».
dal Comune di Pesaro
www.comune.pesaro.pu.it
Dopo oltre quattro mesi di crescita ininterrotta il numero dei nuovi contagi è finalmente sceso di quasi il 10% nell'ultima settimana. Non così però il numero dei ricoveri e dei decessi che continua a salire, pur rimanendo sotto i dati del gennaio 2021.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Avevamo promesso che ci saremmo impegnati perché il Governo inserisse nel DL Milleproroghe o nel DL Sostegni la proroga della sospensione dei mutui per le aree terremotate e finalmente ora confermiamo un’altra misura fondamentale per i cittadini e le imprese che stanno ancora attendendo la ricostruzione della propria abitazione”.
da Parlamentari M5S Marche
Sabato 5 e domenica 6 febbraio i Campionati Italiani Juniores e Promesse. Tra i più attesi Larissa Iapichino nel lungo, in pista Fontana (60) e Benati (400).
www.fidalmarche.com
Sono 4.520 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nella serata del 27 gennaio, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata, i carabinieri della compagnia di Macerata hanno stato effettuato un controllo all’Eden di Trodica di Morrovalle, dove, senza alcuna forma di autorizzazione, anziché l’attività propria di un circolo, veniva effettuata attività di intrattenimento.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it