IN EVIDENZA
Sono ore di grande apprensione in cui i medici del Salesi stanno tantando il tutto e per tutto per salvare la vita di mamma e figlio. Una 30enne non vaccinata, alla 33esima settimana di gravidanza, è stata ricoverata la sera del 24 gennaio in terapia intensiva all'Ospedale Salesi di Ancona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 6.152 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 8 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Proseguono costantemente i controlli sul territorio da parte delle forze dell'ordine per il rispetto delle normative anti-Covid. In questo contesto i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno controllato una palestra cittadina.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nel mese di novembre dello scorso anno, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria aveva dato esecuzione a misure cautelari personali, disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Macerata, nei confronti di due legali civitanovesi, E.S. di 52 anni e C.M. di 69 anni, entrambi iscritti all’Ordine degli Avvocati di Macerata, indagati per i reati di falsificazione di testamento e circonvenzione di incapace.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Continuano a non essere 'confortanti' gli aggiornamenti sui dati relativi al Covid nelle scuole delle Marche. Le classi in quarantena sono più che triplicate nell'arco di due settimane.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Tremendo scontro frontale fra due autovetture nel pomeriggio di oggi in via Antonio Meucci a Cagli.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Tra meno di una settimana Federica Ferrracuti, in arte Hu, si esibirà insieme a Highsnob sul palco più famoso d’Italia con il pezzo “Abbi cura di te”. “Ho un uragano dentro e a viaggiare con me è il bagaglio di esperienze che da Fermo mi hanno portato fin qua”.
di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it
Suggestivo effetto scenico ieri sera in una piazza della Repubblica illuminata di rosa in occasione dei 100 giorni dalla partenza del Giro d’Italia. Dal teatro Pergolesi, alla Fontana dei Leoni, agli edifici storici presenti fino all’Arco Clementino, tutto si è tinto del colore che caratterizza l’appuntamento ciclistico per antonomasia, creando una atmosfera particolare che ha suscitato la curiosità e l’apprezzamento dei cittadini di passaggio.
www.comune.jesi.an.it
Digitalizzazione, efficientamento, territorialità, attenzione al cliente. Oggi le Banche sono chiamate ad un ruolo innovativo che sia vicino alle richieste del mercato.Il nostro tessuto imprenditoriale si fonda su medie, piccole e micro imprese: oggi abbiamo 130.000 imprese con un numero di dipendenti compreso tra 10 e 49, 26.000 imprese con un numero di impiegati compreso tra 50 e 249 e circa 4 milioni di microimprese, ovvero quelle con meno di 10 dipendenti.
da Igea Digital Bank
Ancora una fumata nera. Niente di fatto neanche alla quarta votazione per l'elezione del Presidente della Repubblica. Durante il voto di giovedì il centro destra si è astenuto mentre il Pd ha votato scheda bianca.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A seguito dell’emergenza sisma del 2016, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha mantenuto dei presidi costanti sul territorio, costituiti da unità VVF dedicate e particolarmente importanti per la tutela delle esigenze della popolazione locale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
All'Istituto Comprensivo Senigallia Sud-Belardi i laboratori diventano itineranti. E' la novità presentata ieri mattina dalla Scuola Secondaria di Primo Grado di Marzocca che ha aperto simbolicamente le porte del proprio istituto per presentare un progetto innovativo nel panorama scolastico locale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Parlare di Alta Velocità e Alta Capacità ferroviaria sulla dorsale adriatica tra Bologna, Ancona, Pescara e Bari senza conoscere il quadro di riferimento e il contesto attuale non solo è controproducente, ma lascia spazio a voli pindarici inutili e riduce un ragionamento che potrebbe essere importante alla classica chiacchiera da bar rischiando addirittura di essere controproducente.
da UIL Marche
Il rincaro delle bollette di elettricità e gas è un vero e proprio salasso per le attività economiche, così come per famiglie ed enti locali. Non solo rallenta il percorso di crescita intrapreso, ma rischia di segnare la chiusura definitiva di molte attività, dal settore ristorazione-turismo fino alle piccole e medie imprese, già provate da forti perdite per la crisi pandemica.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
«Le Pietre d'inciampo sono blocchi di pietra di piccole dimensioni con una targa d'ottone, incastonati nelle vie delle città per ricordare le vittime delle deportazioni. L’artista tedesco che le realizza da trent’anni, Gunter Demnig, ne ha già installate in Europa oltre 70mila, di cui 24 nella nostra regione, nella provincia di Ancona, tra il 2017 e il 2020, grazie ad un progetto avviato dal Consiglio regionale nella precedente legislatura.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale PD
“Tenere sempre alta la memoria e contrastare in qualsiasi modo chi nega l’evidenza dell’Olocausto. Questa deve essere la nostra battaglia quotidiana di storia, se noi tutti europei vogliamo avere un futuro di civiltà”. Con questo messaggio il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, ha ricordato il 27 gennaio, “Giorno della Memoria” per le vittime della Shoah, al quale l’Assemblea legislativa dedicherà una seduta aperta martedì 1 febbraio in Aula consiliare dalle ore 10.
da Consiglio Regione Marche
Oggi è il Giorno della Memoria e, in attesa della quarta chiama per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, è stato per me un onore immenso avere avuto l’occasione di confrontarmi con Liliana Segre sul profondo significato di questa celebrazione.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Una vettura ha attraversato la strada, nientemeno che la statale, e lo ha fatto completamente da sola.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 6.196 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 15 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Drammatica scoperta quella fatta dalle forze dell’ordine questa mattina in viale Europa, a Porto Recanati. Un uomo di 70 anni, S.N. le sue iniziali, è stato trovato morto all’interno della sua auto, che era anche diventata la sua casa.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Nel pomeriggio di martedì, gli agenti della Squadra Volante in servizio al Commissariato di Polizia di Senigallia sono intervenuti in Corso 2 Giugno poiché diversi cittadini segnalavano un’accesa lite tra due uomini che si colpivano reciprocamente con calci e pugni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Oltre alla denuncia, è scattata la sanzione di 3.570 euro ed il sequestro del mezzo. Il giovane era già stato fermato per lo stesso motivo.
www.comune.jesi.an.it
«Inaccettabile è che la Regione bistratti il cinema marchigiano». La capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, prepara un atto ispettivo per sapere per quale motivo da oltre un anno non siano avviati i bandi necessari a dare sostegno a un settore strategico per la promozione anche turistica delle Marche, ora alle prese con una congiuntura feroce a causa della pandemia.
da Marta Ruggeri
Consigliere regionale M5S
La Regione Marche stanzia 2,5 milioni per l’acquisto di PC. Il contributo singolo è di 600 euro per PC portatili e 570 per quelli fissi, ed è indirizzato alle famiglie, residenti nelle Marche, con reddito inferiore ai 18mila euro e con almeno un figlio iscritto a scuole che vanno dalle primarie all’università.
da Marco Ausili
Consigliere Regionale Marche
Consigliere Comunale Ancona
Sono quattro i progetti pilota per l’orientamento all’imprenditorialità di ’Net4u - fare rete per te’ presentati alla stampa questa mattina dall’assessore al Lavoro e Formazione Stefano Aguzzi: si tratta di progetti pensati per incoraggiare i giovani a creare nuove imprese, soprattutto nel settore della digitalizzazione dei sistemi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dalverio Dafne è stato riconfermato Segretario Generale della Flaei Cisl Marche al termine del XVII Congresso regionale del sindacato dei lavoratori delle aziende elettriche, che si è tenuto oggi, mercoledì 26 gennaio, a Fano. Ad affiancarlo all’interno della Segreteria Regionale saranno Valeria Raimondi e Marco Carassai, anch’essi riconfermati nei propri ruoli.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Nulla di fatto anche alla terza votazione per eleggere il nuovo Capo dello Stato. Anche mercoledì il quorum non è stato raggiunto anche se diminuiscono le schede bianche. Ma giovedì potrebbe arrivare la svolta.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“La stampa locale riporta casi di strane bollette inviate ad utenti di alcune zone delle Marche colpite dal terremoto. Credo sia necessario fare al più presto chiarezza su queste fatturazioni, anche alla luce della stratificazione delle norme e delle agevolazioni che si sono succedute nel corso degli anni, per evitare polemiche, equivoci o errori, specie in un contesto segnato da una calamità così grave”.
da on. Simone Baldelli
Ricostruzione post sisma, personale e PNNR. In uno dei territori delle Marche più ricchi di bellezze ma anche più colpiti dalla tragedia del terremoto. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro ufficiale che ha ribadito la fattiva collaborazione tra la Regione e la neo istituita Soprintendenza Marche Sud.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Questa mattina, assieme al comandante della polizia locale Daniele Buscarini, ho partecipato ad Ancona al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal Prefetto Darco Pellos appositamente per affrontare le problematiche emerse nel centro storico di Osimo, con episodi di degrado, vandalismo e bivacchi nelle serate del weekend.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
Anaao Assomed Marche da anni sostiene l’inefficacia della possibile abolizione del numero chiuso per le immatricolazioni alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e sostiene la ferma presa di posizioni dei colleghi del sindacato nazionale che ha respinto al mittente la richiesta delle Regioni di abolire il numero chiuso.
da ANAAO ASSOMED MARCHE