Il limbo dei guariti è una dimensione burocratica. L’attesa del certificato, che dovrebbe arrivare entro 72 ore, può protrarsi anche per una decina di giorni dopo il tampone negativo, ed è già una seccatura, che però diventa questione ancor più problematica nel caso di persone con il green pass della seconda vaccinazione vicino alla scadenza.
“Fino a quando il Partito Democratico delle Marche sarà alle prese con l’elaborazione del lutto della sconfitta elettorale? Si avverte la necessità di avere un’opposizione consiliare decente in Regione e nei territori. Potrebbe suonare strano, ma non lo è per chi mastica di politica, il mio buon auspicio”.
I carabinieri della Stazione di Fabriano hanno individuato e denunciato, dopo lunghe e complesse indagini, quattro giovani, tutti residenti in città, che, l’estate scorse, a Ferragosto, al parco Regina Margherita, provocarono una rissa al termine del quale, due 25enni originari del Pakistan e residenti a Fabriano, furono costretti a ricorrere alle cure del Pronto Soccorso. La rissa, per futili motivi, avvenne all’interno del Parco.
Ricostruzione post sisma, personale e PNNR. In uno dei territori delle Marche più ricchi di bellezze ma anche più colpiti dalla tragedia del terremoto. Sono i temi al centro dell’incontro ufficiale che ha ribadito la fattiva collaborazione tra la Regione e la neo istituita Soprintendenza Marche Sud.
da Guido Castelli
Una svolta per il centro della città, che da oggi si è dotato di un regolamento per la tutela e il decoro del patrimonio culturale. «Si tratta – spiega il sindaco Matteo Ricci – di un progetto in linea con le politiche che l’amministrazione sta portando avanti da anni, ovvero quelle di rendere le vie centrali di Pesaro sempre più di qualità».
“Un incontro con gli operatori che si occupano della sanità del territorio per redigere un progetto da presentare alla Regione in vista dei finanziamenti dedicati dal PNRR”. E' la proposta che l'ex presidente della Commissione Regionale Sanità e attuale coordinatore USCA dott. Fabrizio Volpini rivolge al sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, in qualità anche di Presidente dell'Unione dei Comuni “Terre di Marca Senone”.
Accogliendo le sollecitazioni dei Giovani Democratici del fermano e delle Marche, martedì mattina il consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti ha presentato una mozione sottoscritta dall’intero gruppo assembleare del Pd affinché la Regione Marche introduca il servizio dello psicologo nelle azioni a tutela della salute mentale dei cittadini.
Questa mattina si è svolto un incontro tecnico tra Regione Marche, con il Servizio Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino, ed Enel Green Power per la definizione del Protocollo d’Intesa per “Interventi di messa in sicurezza della parete rocciosa sovrastante la ex SS Flaminia n. 3, in località Gola del Furlo nel Comune di Fermignano”.
Dopo il successo dell’edizione 2021, torna il progetto delle Residenze Digitali, già finalista al Premio Rete Critica 2021 giunto alla terza edizione, che si rivolge agli artisti delle performing arts che vogliano espandere i propri confini, esplorando lo spazio digitale nel proprio percorso autoriale attraverso una call a cui è possibile presentare progetti fino a giovedì 24 febbraio.
In merito alla sospensione della linea Urbino-Roma, il presidente di Ami Spa Lara Ottaviani e il direttore generale Massimo Benedetti puntualizzano quanto segue: "Dobbiamo chiarire che il servizio è stato sospeso definitivamente nel novembre 2020 a causa dell’imperversare della pandemia dovuta al Covid".
Nei giorni scorsi i Carabinieri Forestali della Stazione di Arcevia hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ancona il presidente e un dipendente di un allevamento situato nel comune di Serra de' Conti per aver cagionato gravi sofferenze a circa 1.000 capi di bovini da latte.
FERMO - I due club calcistici sono finiti nella puntata di questa sera della nota trasmissione tv di Canale 5 all'interno della rubrica "striscia lo striscione" di Cristiano Militello per la divertente gaffe commessa dai nuovi proprietari della Pistoiese che la scorsa settimana, presentandosi, hanno detto "siamo qui per salvare la...Fermana".