Nell'ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona, coordinati dal dirigente del Commissariato di Polizia di Senigallia il vice questore aggiunto Maurizio Agostino Licari, con l'impiego di personale della Polizia, dei Carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale, a tutela della salute e della sicurezza pubblica, nella giornata di sabato sono state effettuate mirate attività di controllo che hanno riguardato l'intero territorio della città.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.126 tamponi: 14.184 nel percorso diagnostico e 2.942 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Rissa in pieno centro ad Ancona, tre giovani arrestati dalla polizia
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nella nottata di venerdì, i carabinieri della stazione di Montecosaro hanno fermato per un controllo una utilitaria condotta da un 25enne di Civitanova, già noto perché di recente sanzionato per guida senza patente.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Proseguono i controlli dei Carabinieri per il contrasto dello spaccio e assunzione di droga.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' stato sorpreso a fare lavorare un operaio in nero e per di più nel suo cantiere non venivano rispettate le necessarie normative in materia di sicurezza. Per questo un imprenditore edile è stato denunciato e anche sanzionato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Carpegna Prosciutto Pesaro di Luca Banchi è da standing ovation: dopo settimane senza allenarsi, con le rotazioni decimate, riesce a battere la capolista Milano. Prestazione sontuosa di tutti gli uomini di Banchi, tra cui spicca quella di Matteo Tambone con i suoi 21 punti e la doppia doppia da 14 e 14 rimbalzi per Tyrique Jones.
da Kevin Bertoni
Servizio di controllo dei carabinieri delle Compagnie di Macerata, Tolentino, Camerino e Civitanova Marche unitamente al gruppo tutela lavoro di Venezia, al Nil di Macerata e agli ispettori dell'Asur, nei cantieri edili della provincia di Macerata.
di Redazione Vivere Macerata
redazione@viveremacerata.it
Furgone della multinazionale delle spedizioni Dhl in fiamme in A14 nella tarda serata di venerdì. Erano le 21 circa quando da un autoarticolato Renault, adibito alla spedizione di materiale da stivare in aereo, è andato completamente distrutto in seguito a un rogo scaturito dal vano motore.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nel pomeriggio di sabato, al Commissariato di Polizia di Civitanova Marche, veniva segnalato telefonicamente un furto in atto lungo la via pubblica, ad opera di un uomo che, dopo aver forzato la mascherina anteriore di uno scooter, stava tentando di collegare i fili di accensione per poterlo avviare.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sabato mattina, dopo un’attività di indagine condotta dai poliziotti del Commissariato di Polizia di Civitanova Marche protrattasi per alcune settimane, con l’ausilio della Squadra Mobile della Questura di Macerata è stato tratto in arresto un soggetto di 33 anni, pugliese di origine, residente a Civitanova Marche, poiché trovato in possesso di una pistola di fabbricazione russa con matricola abrasa completa di caricatore e relativo munizionamento che veniva immediatamente sequestrata.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
E’ stato riaperta al transito senza alcuna limitazione la S.P. 93 Venarottese. In particolare, sono state ultimate con successo le prove statiche per la piena fruizione del ponte in corrispondenza del bivio per Olibra al km 7 dell’arteria.
www.provincia.ap.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio in località Caprile nel comune di Frontone per portare assistenza delle persone che a causa dell’interruzione del servizio di trasporto della telecabina sono rimasti bloccati a bordo delle cabine stesse lungo l’impianto di risalita mentre altre 200 persone circa sono rimaste bloccate in attesa di poter tornare alla stazione di partenza.
di Redazione
redazione@vivereurbino.it
Senigallia: Chiara V.: "Su VS da no-vax attaccavo il vaccino, ora ho il Covid e vorrei averlo fatto"
Da quando il canale telegram di Vivere Senigallia è stato aperto ai commenti molti lettori hanno dedicato tempo ed energie in un accesissimo dibattito sui vaccini. Una delle protagoniste di questo dibattito è Chiara V. convinta no-vax. Giovedì Chiara V. ha annunciato nei commenti del canale la sua positività e la sua terribile lotta contro il Covid. Vivere Senigallia l'ha intervistata.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.324 tamponi: 15.260 nel percorso diagnostico (di cui 11.049 tamponi antigenici) e 4.064 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 25.412 tamponi: 22.541 nel percorso diagnostico e 2.871 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Via libera dalla Commissione Sanità per la proposta di legge che istituisce un Comitato tecnico scientifico regionale su fibromialgia e sensibilità chimica multipla e due distinti registri regionali dei malati affetti da tali patologie.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Controlli senza sosta, nel territorio fanese, per verificare l’osservanza delle norme anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ecco le offerte di lavoro di questa settimana rese note dai Centri per l'Impiego di Urbino, Pesaro e Fano. I Centri per l'impiego ricevono il pubblico solo su appuntamento, le informazioni e i recapiti sono sul sito e affissi agli ingressi di ogni struttura. Tutti i dettagli utili si trovano sul sito regionale.
da Centri per l'Impiego della Provincia di Pesaro-Urbino
www.provincialavoro.it
Forzano finestre, rompono vetri. Soprattutto, approfittano dell’assenza dei proprietari senza quasi aspettare l’oscurità. È questo il modus operandi della banda – probabilmente organizzata – che negli ultimi giorni ha messo a segno almeno quattro colpi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scioccante scoperta venerdì mattina per gli abitanti di Camerino che partivano o arrivavano per lavoro in città. Lungo via Dante Alighieri, sotto il muraglione della Rocca dei Borgia, i primi passanti hanno trovato sull'asfalto il corpo di un uomo di 4o anni del posto (D.S. le iniziali) ed hanno dato l'allarme.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
L'immunologo e virologo di fama internazionale e docente alla Emory Univesity di Atlanta Guido Silvestri, è stato insultato è minacciato di morte dai no-vax dopo la cerimonia di conferimento della laurea honoris causa al virologo americano Antony Fauci.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti poco dopo le ore 19 di giovedì nel centro storico di Sassoferrato per l’incendio di due appartamenti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Con oltre 30 mila persone in quarantena nelle Marche e un numero importante di positivi giornalieri, oltre 2000, a fronte dell’alta contagiosità della “variante Omicron” si apre una nuova fase pandemica che presuppone anche un cambio di passo nelle procedure di contrasto al virus anche nei luoghi di lavoro e nelle Fabbriche metalmeccaniche.
da Fiom Cgil Peasro-Urbino
FERMO - È scomparso Giacomo Vianello, ex calciatore che nel prossimo mese di giugno avrebbe compiuto 75 anni. Militò nella Fermana per due stagioni dal 1965 al 1967 per un totale di 49 presenze e ben 4 gol siglati nonostante fosse un difensore centrale.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Non è facile comprendere come sia stato possibile che le “Marche ferroviarie” negli ultimi decenni abbiano perso impianti ( Impianto Passeggeri lunga Percorrenza e Impianto Mercitalia ), officine ( Fabriano ), sale controllo ( RFI Ancona ) e con essi si sono persi innumerevoli posti di lavoro: eppure per la loro produttività le “Marche ferroviarie” era sempre stata ai primi posti nelle graduatorie nazionali con professionalità e maestranze di alto livello.
da Segretario Regionale – OR.S.A. Marche
“Nelle Marche è completamente saltato il sistema di tracciamento dei contagi e migliaia di marchigiani sono imprigionati in casa, posti in isolamento. La giunta regionale esca dal disorientamento che sta paralizzando la sua azione e provveda quanto prima ad accogliere le proposte di buon senso che il Partito Democratico sta sottoponendo alla sua attenzione.
da Gruppo assembleare del Partito democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 18.40 di giovedì lungo la provinciale Arceviese nel comune di Ostra Vetere per recuperare un autocarro finito con le ruote nel campo adiacente alla carreggiata.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Oggi i calciatori gialloblù al centro vaccinale “Don Dino Mancini” in Viale Trento si sono sottoposti alla terza dose di vaccino anti-covid 19, necessaria per ottenere il Green Pass rafforzato. Il campionato riprenderà tra otto giorni, sabato 22 gennaio, dopo il rinvio e posticipo causa covid di 2° e 3° giornata di ritorno.
di Paolo Bartolomei
redazione@viverefermo.it
Primo appuntamento del nuovo anno con “Librifuoriteca”, il progetto curato dalla Biblioteca regionale per promuovere e valorizzare autori ed editori marchigiani. Nella "Sala Pino Ricci" di Palazzo delle Marche è stato presentato il libro “I personaggi che hanno fatto grande le Marche".
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it