Nelle ultime 24 ore sono stati testati 17.684 tamponi: 13.401 nel percorso diagnostico (di cui 9.682 tamponi antigenici) e 4.283 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un bambino di 5 anni è stato morso al volto da un cane, un bull terrier di proprietà di un familiare. È accaduto nel pomeriggio di mercoledì, intorno alle 16 in una abitazione di Civitanova Alta.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
E' una storia a lieto fine quella successa nel tardo pomeriggio di giovedì quando gli agenti della Squadra Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia sono stati inviati dalla sala operativa, in viale Leopardi all’altezza dell’incrocio con Viale IV Novembre, dove alcuni passanti riferivano di aver trovato una bambina che camminava da sola per la strada.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Pomeriggio di paura per un commerciante di Fano che si è ribaltato con il suo autocarro, facendo cadere sull’asfalto quasi venti quintali di frutta e verdura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Rapina in tabaccheria, malvivente scappa con un migliaio di euro
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Si è tenuta lunedì una nuova udienza del processo bis per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, quello inerente le responsabilità amministrative per le irregolarità riguardanti la sicurezza del locale. Sono state chieste al gup Francesca De Palma cinque condanne e due assoluzioni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Hanno rotto un vetro nel tentativo di entrare, ma l’allarme ha fatto il suo ‘mestiere’.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono diverse le richieste per rami e tronchi - finiti a terra per via del vento - con cui devono fare i conti, in questi giorni, i vigili del fuoco di Fano. Uno degli episodi più significativi è stato il crollo di una vecchia quercia, finita in mezzo alla strada per via delle forti raffiche.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Come annunciato, si svolgerà questo fine settimana, tra sabato 15 e domenica 16, lo screening gratuito volontario per gli studenti delle scuole superiori delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Dopo il record di vaccini dell’11 gennaio ne abbiamo raggiunto uno più alto ieri – commenta l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini - E’ la prova che la via da seguire è sempre la prenotazione nonostante la disponibilità di alcuni open day. Ieri sono partiti ben 7 mila sms a tutti quei soggetti col ciclo vaccinale in scadenza, che avevano una prenotazione assegnata per febbraio e marzo".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Entra ne vivo Il progetto Qua! Quartieri in Azione promosso da ARCI Ancona in partenariato con Polo9 Cooperativa Sociale, Casa delle Culture, Ass.ne Pepe Lab, Comune di Ancona ed ERAP ed è sostenuto dalla Fondazione Cariverona, nell’ambito del bando “Azioni di Comunità”. Apriranno nei prossimi giorni gli sportelli di Vallemiano, Palombella e via Marchetti/quartiere Archi di ascolto e supporto ai cittadini. Tante le iniziative di aggregazione previste
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Come annunciato, si svolgerà questo fine settimana, tra sabato 15 e domenica 16, lo screening gratuito volontario per gli studenti delle scuole superiori delle Marche. Saranno 15 le postazioni individuate nelle 5 Aree Vaste nelle quali si potrà avere accesso senza prenotazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Vicepresidente del Consiglio regionale, Andrea Biancani (Pd), rinnova la richiesta di alleggerire il carico di ricoveri Covid all'ospedale San Salvatore di Pesaro, divenuto, per la non riapertura del Covid center di Civitanova, polo di riferimento regionale, con la metà dei ricoveri in terapia intensiva e semi-intensiva di tutte le Marche.
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Pomeriggio di paura per il conducente di un autocarro che si è ribaltato, facendo cadere sull’asfalto quasi venti quintali di frutta e verdura.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aumentano gli infortuni nelle Marche: nel 2021 sono stati 15.000 e cioè 847 in piu’ rispetto al 2020; i mortali sono 30. Nelle Marche, negli ultimi 10 anni, sono stati denunciati 212mila infortuni sul lavoro di cui 388 mortali. Una vera e propria strage che va fermata.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
“Molto soddisfatti della piena concretizzazione della Legge Regionale sulla psicologia scolastica, voluta con forza dal gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia e approvata, lo scorso agosto, all’unanimità”.
da
Elena Leonardi
Consigliera FdI Regione Marche – Presidente IV Commissione consiliare
Marco Ausili
Consigliere FdI Regione Marche
Sono stati presentati giovedì mattina i progetti di riqualificazione di edilizia residenziale pubblica inseriti nell’ambito del programma denominato: “Sicuro verde e sociale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è tenuta giovedì mattina l'udienza d'appello per la condanna dei sei ragazzi della bassa modenese, accusati di far parte della banda dello spray che la notte del 7 dicembre 2018 spruzzarono lo spray urticante che provocò la ressa alla Lanterna Azzurra di Corinaldo dove persero la vita cinque giovanissimi e una mamma di 39 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il 16 gennaio, al Palaindoor, il meeting in ricordo del giornalista scomparso tre anni fa: per un decennio è stato un punto di riferimento dell’Area Comunicazione FIDAL. Il trofeo andrà ai migliori sprinter.
www.fidalmarche.com
Terribile tragedia ieri pomeriggio a Fermignano, un giovane di appena venticinque anni si è tolto la vita nel garage di casa con un colpo di fucile.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.936 tamponi: 12.509 nel percorso diagnostico (di cui 8.227 tamponi antigenici) e 4.427 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Una caduta da una scala appoggiata al terrazzo del primo piano di una palazzina in via Martin Luther King è costata la vita a Luciano Berruto, 56enne, nel tardo pomeriggio odierno.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Giornata vaccinale extra quella in programma domenica prossima, su iniziativa della Croce Rossa in collaborazione con il Comune di Jesi e l’Asur.
www.comune.jesi.an.it
I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Ancona, alle prime luci dell’alba del giorno dell’Epifania, hanno sequestrato in provincia di Fermo un ingente quantitativo di stupefacente, pari a 21,5 kg di cocaina purissima, e tratto in arresto un cittadino albanese residente in Italia.
di Redazione Vivere Fermo
fermo@vivere.it
All’esito di complesse indagini di polizia giudiziaria, svolte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Urbino dal Nucleo di Polizia economico- finanziaria della Guardia di Finanza di Pesaro, dalla Compagnia di Urbino e dalla Sezione di polizia giudiziaria, sono stati denunciati 3 amministratori di quattro società operanti nel settore della fabbricazione di altre apparecchiature elettriche.
di Redazione
Due arresti in poche ore nella giornata di martedì per il personale della Questura di Ancona, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nei giorni scorso gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia hanno raccolto la denuncia da parte di un giovane di Senigallia che riferiva di aver subito una truffa.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Designati dal Consiglio regionale delle Marche i tre delegati che parteciperanno all’elezione del Presidente della Repubblica. La scelta è ricaduta sui Presidenti di Giunta, Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia) e Consiglio, Dino Latini (Udc), e sul capogruppo del Pd, Maurizio Mangialardi.
da Consiglio Regione Marche