IN EVIDENZA
Denaro in cambio di una finta vaccinazione per ottenere il Green pass: in manette un infermiere in servizio al centro vaccinale di Ancona, ai domiciliari quattro persone ritenute intermediari
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
È salvo per miracolo il dipendente dell'Asur a bordo del mezzo sopra il quale è letteralmente piombato un albero.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Entrano in vigore da lunedì 10 gennaio alcune delle nuove disposizioni anti Covid inserite nel Decreto Legge del 23 dicembre scorso approvato dal Consiglio dei Ministri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.540 tamponi: 4.195 nel percorso diagnostico (di cui 2.834 tamponi antigenici) e 1.343 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Regione Marche attiva l’Unità di crisi per l’emergenza della Peste suina africana (Psa), dopo i primi accertamenti del contagio in Italia, avvenuti in Piemonte e Liguria. La Giunta regionale ha approvato l’istituzione dell’organismo per coordinare le attività di monitoraggio della Psa e per segnalare, alla stessa Giunta, i provvedimenti da adottare.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Senigallia: Si schianta contro un pino caduto in mezzo alla strada: centauro trasportato in ospedale
I vigili del fuoco sono intervenuti poco dopo le ore 19:30 di lunedì a Senigallia in via del Camposanto Vecchio per una moto finita contro un pino caduto sulla sede stradale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 20.10 di lunedì in via Santa Maria Apparve nel comune di Ostra (AN), per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Da lunedì 10 gennaio è entrato in vigore l'obbligo del Super Green Pass (il certificato verde che si ottine solo a completamento del ciclo vaccinale o con la guarigione dal Covid) per accedere a tutta una serie di attività, sia sociali che ricreative, e tra queste ci sono anche le palestre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Si è svolto lunedì mattina in videoconferenza l'incontro tra la Regione, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Asur e i rappresentanti delle Consulte provinciali degli studenti delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella riunione del 27 dicembre, la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo riguardante il programma preliminare tra la Regione Marche, la Provincia di Fermo, la Provincia di Macerata, il Comune di Civitanova Marche e il Comune di Porto Sant’Elpidio per la realizzazione del ponte ciclopedonale di collegamento tra Civitanova Marche e Porto Sant’Elpidio sulla foce del fiume Chienti. L’approvazione del progetto è legata alla variazione degli strumenti urbanistici generali dei Comuni coinvolti.
www.comune.civitanova.mc.it
Oltre 14 milioni di euro di fondi statali e con destinazione vincolata: è la dotazione complessiva messa in campo dalla Regione per il sostegno alle attività produttive e turistiche a seguito dell’emergenza Covid.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«E' importante e urgente che la Regione si attivi quanto prima con il Ministero dei trasporti per definire ed eventualmente chiarire se, in base alle norme vigenti, i ragazzi non vaccinati o guariti dal Covid da meno di sei mesi possono o meno utilizzare i trasporti pubblici per andare a scuola.
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Sarà prorogata al 31 maggio 2022 la scadenza per la presentazione delle dichiarazioni di persistenza dei requisiti per il mantenimento del contributo di autonoma sistemazione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Non solo un cantiere per costruire i superyacht destinati ai mari di tutti il mondo. Il nuovo centro, pensato da Wider all’interno dell’area del Porto di Fano, sarà un vero e proprio innovation centre dal quale, oltre alle future imbarcazioni del brand nato nel 2010 in provincia di Pesaro Urbino, nasceranno idee, tecnologie e start-up.
da Wider Yachts
Nuovo anno all’insegna dell’ottimismo per l’Ente concerti di Pesaro che presenta la seconda parte della 62esima stagione invitando tutti a teatro luogo sicuro e dove la cultura non si ferma.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Primato marchigiano under 23 per la velocista della Stamura con 7”58 nei 60 metri. L’azzurrino Furlani salta 7.47 nel lungo, a cinque centimetri dalla migliore prestazione italiana allievi di Howe
www.fidalmarche.com
I Vigili del fuoco stanno intervenendo dal primo pomeriggio di domenica per le copiose nevicate che hanno investito la Regione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
In fila dalle 3 di notte, alcuni chiusi in macchina a dormire, con la temperatura vicina allo zero e la prospettiva di restare in attesa per almeno cinque ore prima dell’apertura del centro vaccinale. Il quale aveva solo 650 dosi di vaccino (inizialmente solo 500, altre 150 sono arrivate in corsa) a disposizione.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
C'è un bambino di appena 1 anno - oltre al fratellino di 9 - tra i feriti del tamponamento verificatosi venerdì pomeriggio in via Roma a Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono 20 gli interventi dei vigili del fuoco eseguiti nel territorio della provincia di Pesaro Urbino, in seguito alla nevicata che ha contrassegnato il pomeriggio di domenica 9 gennaio. Settanta, invece, il totale degli interventi in tutta la regione, per lo più per recuperare autoveicoli impossibilitati a partire.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Vigili del fuoco sono intervenuti poco dopo le ore 1:00 nella zona industriale di Fabriano per un incendio presso una ditta di lavorazione materie plastiche.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.462 tamponi: 12.079 nel percorso diagnostico (di cui 8.645 tamponi antigenici) e 4.383 nel percorso dei guariti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Scuole chiuse per neve in tutto il territorio comunale di Arcevia lunedì 10 gennaio. A stabilirlo è una ordinanza urgente approvata dal sindaco Dario Perticaroli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La battaglia contro la Bolkestein continua e Forza Italia c’è. Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia, rivendica il ruolo suo e del partito nella difesa di balneari e portuali contro il rischio di decadimento delle loro concessioni. Nel pomeriggio di sabato, il parlamentare ha incontrato i rappresentanti della categoria civitanovesi nel corso della seconda tappa del suo tour marchigiano al mercato ittico comunale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
I poliziotti della questura di Ancona hanno arrestato un 23enne ritenuto responsabile di furti in appartamento a Torrette
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Ancora per un mese, da domani e fino al 10 febbraio, gli studenti delle scuole primarie e quelli delle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno continuare a utilizzare i mezzi di trasporto a loro dedicati, in deroga parziale e provvisoria alle recenti misure anti-Covid che hanno introdotto l’obbligo del greenpass rafforzato.
Il Sindaco Simone Pugnaloni
La Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per neve, vento e mare, valido dalle ore 12.00 del 9 alle ore 24.00 del 10 gennaio 2022.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it