IN EVIDENZA
E' stato approvato nel tardo pomeriggio del 5 gennaio all'unanimità del Consiglio dei Ministri il nuovo Decreto Legge con ulteriori provvedimenti per contenere il dilagare del Covid.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.287 tamponi: 16.856 nel percorso diagnostico (di cui 14.873 tamponi antigenici) e 4.414 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Open day vaccini senza prenotazione nei weekend di gennaio nelle Marche, potranno accedervi tutti i cittadini over 18. È lo sforzo organizzativo predisposto da Regione Marche ed Asur per accelerare la campagna vaccinale della terza dose anche alla luce delle novità emanate dal Governo, che ha autorizzato dal 10 gennaio il richiamo booster dopo 4 mesi (120 giorni) dalla seconda dose e fissato dal 1° febbraio la scadenza del Green Pass dopo sei mesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 10.00 circa lungo la rotatoria di via Casoli nel comune di Fabriano a causa del ribaltamento di un mezzo pesante.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Colpo grosso dei ladri nel tardo pomeriggio di martedì in una villetta in via del Torrione. I malviventi si sono introdotti nell’abitazione al cui interno si trovavano una giovane mamma con il figlioletto di sei mesi e hanno smurato la cassaforte, che si trovava al secondo piano e che conteneva all’interno i gioielli della donna.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
La Rsa di Corinaldo rischia di diventare una residenza protetta Covid. L'Asur sarebbe infatti in procinto di trasformare la Rsa in una covideria ma sulla decisione interviene il dott. Fabrizio Volpini, coordinatore USCA ed ex presidente della Commissione Regionale Sanità, che esprime "forte preoccupazione".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, per il periodo delle festività natalizie, il Commissariato di P.S. di Fabriano, diretto dal Commissario Moira Pallucchi, attraverso il personale in servizio di volante 113 e quello in servizio di polizia giudiziaria, ha pianificato e intensificato i controlli su strada volti alla prevenzione e repressione degli episodi criminosi ed anche al controllo del rispetto della normativa a tutela della salute pubblica per la diffusione del virus Sars-Cov 2.
da Daniele Gattucci
“Sembrava difficile replicare il disastro dello scorso anno, ma alla fine la giunta regionale è riuscita a fare anche peggio per il ritorno in classe di studenti, insegnanti e personale scolastico. E senza neppure più l’alibi dell’emergenza, visto che la recrudescenza dei contagi da Covid-19 che stiamo vivendo in questi giorni era stata ampiamente prevista da settimane.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
I Vigili del fuoco sono al lavoro da questa notte nel comune di San Benedetto del Tronto per l’incendio capannone e deposito di carta all’esterno presso un’azienda operante nel settore del trattamento rifiuti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L'incontro con la Consulta della Pace prevista per le ore 17 del 6 dicembre è stata rinviata a causa delle previsioni meteo avverse. Sabato 8 gennaio la nuova possibile data, ancora da confermare.
www.comune.jesi.an.it
I cittadini ci chiamano e noi cerchiamo di rispondere mettendoci a disposizione. Come associazione Nuova Fano mi sono recato a verificare di persona la situazione dei marciapiedi segnalata da alcuni residenti del posto presso le abitazioni di edilizia popolare in via Petri- via Iacucci nel Quartiere di sant’Orso di Fano. Ho potuto fotografare una situazione davvero da terzo mondo.
“Dalla legge di bilancio dello Stato e dalla prima versione del decreto milleproroghe sono state tenute fuori misure importanti per i cittadini, le imprese ed i comuni del cratere sismico, in particolare quelle relative alla proroga della sospensione dei mutui; per questo sollecitiamo il governo e tutte le forze politiche, nessuna esclusa, affinché si dia immediata soluzione alla problematica”.
da Federazione Provinciale Partito Democratico Piceno
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro comunica che – a seguito del provvedimento emanato in data odierna dall’Asur Marche Area Vasta 1 in relazione ai casi di positività al Covid-19 comunicati precedentemente – la Legabasket Serie A ha rinviato a data da destinarsi il match della 15^ giornata di Serie A Germani Brescia – Carpegna Prosciutto Basket Pesaro in programma per domenica 9 gennaio alle 20:30.
da U.S. Victoria Libertas
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 15.346 tamponi: 11.286 nel percorso diagnostico (di cui 8.272 tamponi antigenici) e 4.060 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La pillola anti covid è arrivata nelle Marche. Sono state consegnate oggi, infatti, alle 12, alla SOD Farmacia degli Ospedali Riuniti di Ancona le prime 600 confezioni di Molnupiravir , le capsule anti-covid della Merck per la cura domiciliare della malattia.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Durante il periodo di festività natalizie e di fine anno, a seguito delle Riunioni Tecniche di Coordinamento delle Forze di Polizia presiedute dal Prefetto Tommaso Ricciardi nel corso delle quali si sono recepite le direttive emanate dal Ministero dell’Interno sulle recenti disposizioni normative in materia di green pass, è stata programmata una intensificazione di mirati servizi di controllo sull’osservanza delle misure di contenimento anti Covid-19 da parte delle Forze di polizia e delle Polizie locali.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 16.856 tamponi: 12.432 nel percorso diagnostico (di cui 8.361 tamponi antigenici) e 4.424 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
C'è confusione sullo screening per gli studenti di elementari e medie annunciato dalla Regione Marche per il ritorno in classe. Per la Regione Marche i tamponi sono riservati a studenti "che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo", le direttive annunciate dall'Asur riguardano invece "asintomaticini e soggetti non sottoposti a isolamento fiduciario o quarantena".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Tragedia sfiorata lunedì sera alle Grazie: un 33enne che aveva tentato il suicidio è stato salvato dal tempestivo intervento di un giovane anconetano
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Con il 2021 si è chiuso un anno più che incoraggiante per l'economia pesarese. Tutti gli indicatori relativi al numero di imprese, alle esportazioni, ai ricavi e all'occupazione, hanno chiuso in positivo contribuendo a tracciare un quadro congiunturale estremamente soddisfacente per la maggioranza dei settori con numeri che non si registravano da anni.
di Marco Lonigro
Il nuovo anno ha consegnato alla nostra città una gioia ma, purtroppo anche un dolore. La gioia di avere la prima nata in Provincia, la piccola Vittoria e un dolore per la scomparsa, avvenuta ieri sera, del grande imprenditore Romano Giordani, fondatore della Tirrenia spa, conceria di fodere per calzature, leader d’Europa che dal 1992 aveva trasferito la propria sede da Montegranaro a Civitanova Marche nella strategica zona autostradale, utilissima per incrementare il flusso dell’export sempre più in crescita.
Fabrizio Ciarapica
Sindaco di Civitanova Marche
Nel 2021, il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Marche di Ancona è stato impegnato nel far fronte a continue sfide investigative con riferimento alle macro-aree di competenza, in particolare negli ambiti della prevenzione e contrasto alla pedopornografia online, della protezione delle infrastrutture critiche di rilevanza nazionale, del financial cybercrime e di quelle relative alle minacce eversivo-terroristiche in rete, riconducibili sia a forme di fondamentalismo religioso che a forme di estremismo politico ideologico, anche in contesti internazionali.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nel pomeriggio di lunedì, un equipaggio della Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia, impegnato nei servizi di controllo del territorio intensificati, su disposizione del Questore di Ancona, in occasione delle festività natalizie, su richiesta del 118 si è recato nei pressi di un bar lungo la strada statale Adriatica Nord dove era stata segnalata una persona che aveva molestato i clienti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il prof. Guido Silvestri, immunologo senigalliese di fama internazionale e docente alla Emory University di Atlanta, fa il punto sulla variante Omicron del Covid 19 e prospetta i possibili scenari futuri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Per un’intera giornata lunedì abbiamo pensato che finalmente la Regione avesse accolto la nostra richiesta e capito la necessità di garantire un rientro a scuola sicuro con apposito screening, ma solo lunedì sera il presidente Acquaroli ha precisato che i test gratuiti del 6 gennaio saranno esclusivamente per scuola primaria e media.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Fabriano, a seguito dei controlli conseguenti le festività di fine anno, tra il 24/12/2021 ed il 01/01/2022, hanno effettuato dei servizi di controllo del territorio per la prevenzione e la repressione dei reati in genere, controllando i principali punti d'aggregazione e quelli a maggior rischio di assembramento, impegnando personale dell'Aliquota Radiomobile, delle locali Stazioni ed in abiti civili del Nucleo Operativo.
da Daniele Gattucci