Non hanno messo a soqquadro le stanze, né si sono interessati all'oro o ad altri oggetti preziosi. Ai contanti invece sì. Ed è praticamente l'unica refurtiva dei malviventi che alcune sere fa si sono introdotti in due appartamenti mentre i rispettivi proprietari stavano dormendo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le Marche si preparano al rientro a scuola il 7 gennaio. Nonostante il Decreto Legge del 23 dicembre, che prevede uno screening di tutta la popolazione scolastica prima del rientro in classe, ogni regione sta andando in ordine sparso e con modalità diverse. Le Marche, ad esempio, hanno previsto per il 6 gennaio una giornata di tamponi gratuiti per "tutti i ragazzi che hanno avuto contatti stretti con positivi o che manifestano sintomi".
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.498 tamponi (meno del 'solito', essendo il 2 gennaio un giorno festivo): 3.443 nel percorso diagnostico (di cui 2.549 tamponi antigenici) e 1.055 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La skyline del lungomare. L'anfiteatro Rastatt in lontananza. E poi i tetti della zona di Sassonia di Fano. Ci sono anche loro nell'ultimo videoclip di 'Raffi', nome d'arte della 23enne pesarese Raffaella Pierattoni. Video che in una manciata di giorni sta conquistando tantissime visualizzazioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Sindaco Maurizio Gambini ha deciso di emanare un'ordinanza che disporrà la sospensione delle attività didattiche in presenza venerdì 7 e sabato 8 gennaio 2022.
www.comune.urbino.ps.it
Coronavirus Marche: Omicron fa raddoppiare i nuovi casi in sette giorni. Peggiorano tuttii parametri
L'effetto della variante Omicorn è dirompente e il numero dei nuovi casi questa settimana è quasi il doppio dei sette giorni precedenti, quando i casi erano già un numero record. Nonostante questo tutti i parametri (attualmente malati, ricoveri ordinari e in terapia intensiva e decessi) sono migliori dello scorso anno. Ma quello che preoccupa è la tendenza costante al peggioramento che dura ormai da qualche mese.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, nonché al costante monitoraggio delle movimentazioni di merci e persone in ingresso ed uscita dal territorio provinciale, i Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno sottoposto a controllo un autoveicolo, insospettiti dagli strani movimenti posti in essere dal conducente, nel centro della città costiera.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Aggressione nella notte ad Ancona, donna di 36 anni presi a calci e pugni da uno sconosciuto
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Sindaco della Città di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’Assessore alle Politiche Sanitarie Daniela Ciaroni, comunicano che dagli ultimi dati trasmessi dall’Asur, Area Vasta 1, nel territorio provinciale e anche nel nostro Comune sono in aumento in modo preoccupante i contagi da Coronavirus.
da Comune di Vallefoglia
Fiducia. È quella che si respira, nonostante tutto. Nonostante Omicron, nonostante l’online. A un passo dall’inizio dei saldi – previsti nelle Marche dal 5 gennaio al 1° marzo – pare che non tutto sia perduto. Anzi, ci si aspetta un salto in avanti, soprattutto per certi settori. Ma è ancora presto per parlare di normalità. Per il commercio al dettaglio – quello ‘vis a vis’ - i bei vecchi tempi sembrano un ricordo. C’è molto da lavorare, ma anche da pazientare. Soprattutto finché il Covid resterà una costante, ma le speranze sono buone e – a detta della presidente di Confcommercio Fano Barbara Marcolini – l’auspicio è quello di una partenza sprint.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Rientro a scuola in sicurezza: la Regione Marche organizza una giornata di tamponi gratuiti per gli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado. Il 6 gennaio, in vista del rientro a scuola dopo le Festività, la Regione ha predisposto dei punti tamponi sul territorio regionale rivolti agli studenti della scuola scuole primaria e secondaria di primo grado che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo, che potranno recarsi direttamente e senza bisogno di prenotazione per effettuare lo screening.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, coordinati dal Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fabriano, Commissario Moira Pallucchi, con il personale dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale, nella settimana dal 27 dicembre al 2 gennaio, stante il perdurare dell’epidemia da Covid-19, sono stati attuati mirati controlli ad attività commerciali, alberghi, trasporti pubblici locali e centri di aggregazione.
da Daniele Gattucci
La giunta regionale, riunitasi lunedì, ha designato i tre componenti del Consiglio di Amministrazione di SVEM (Sviluppo Europa Marche) sulla base di quanto previsto dagli artt. 8 e 17 dello Statuto della società.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Comando Provinciale Carabinieri di Ancona traccia un bilancio delle attività svolte durante l’anno appena trascorso. Sul territorio provinciale l’Arma è presente con 5 Compagnie (Ancona, Jesi, Senigallia, Osimo e Fabriano), che coordinano l’attività di 38 Stazioni ed una Tenenza, oltre che con il Reparto Operativo a vocazione prettamente investigativa.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Ora è ufficiale. Sarà Mirella Paglialunga il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra. È stata infatti convocata per domani mattina alle 11.30 al bar Cerolini di Civitanova Alta la conferenza stampa di presentazione della candidatura e sarà quella la location adatta per capire chi sarà dentro e chi fuori da un gruppo che ha già perso per strada un possibile alleato di peso come il Movimento 5 Stelle.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
128.869 le persone controllate, con un aumento di quasi il 50% rispetto al 2020. 21 arrestati e 160 indagati: è questo il primissimo bilancio di fine anno dei controlli della Polizia Ferroviaria del Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo con sede ad Ancona, grazie anche al maggior impegno connesso all’attività “anti covid”.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Per il secondo anno consecutivo la Biblioteca Comunale Planettiana ha ottenuto i contributi previsti dal Decreto Franceschini per l’acquisto di libri - questa volta per un importo di 18 mila euro - che sono andati ad aggiungersi ai fondi stanziati annualmente dall’amministrazione per le nuove acquisizioni.
www.comune.jesi.an.it
Nelle Marche, per i saldi di fine stagione, si prevede una spesa pro-capite di circa 120 euro, per un giro di affari complessivo di 180 milioni di euro. Ci sono stati segnali di ripresa registrati in stagione, nonostante le numerose preoccupazioni dovute al propagarsi della pandemia.
da Confcommercio Marche Centrali
In arrivo più di 8 milioni di euro per la riqualificazione urbana attraverso progetti presentati dalla giunta.
www.comune.fano.pu.it
È scattato poco prima delle ore 13 l'allarme alla macchina dei soccorsi per la caduta di due persone in montagna, nella zona del Fargno.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Una sconcertante tragedia si è verificata in via Severini a Macerata. Due fratelli, un uomo e una donna di 66 e 64 anni, sono deceduti a seguito di un incendio divampato all'interno del loro appartamento. Le vittima sono Alberto Cameli e la sorella Anna.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Nella giornata del 1 gennaio sono stati testati pochi tamponi, solo 3.495: 2.091 nel percorso diagnostico (di cui 936 tamponi antigenici) e 1.368 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Covid: il nuovo anno inizia con altri 1619 contagi nelle Marche, 5 decessi e un aumento dei ricoveri
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.227 tamponi: 14.171 nel percorso diagnostico (di cui 10.581 tamponi antigenici) e 4.106 nel percorso dei guariti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Gli hanno tagliato il braccio destro e mozzato il pollice della mano sinistra. Si ritrova ridotto così il povero pastore del grande presepe del Pincio di Fano, dopo l'ennesimo blitz dei vandali - termine ormai riduttivo - di turno. E poco meglio stanno le pecorelle, ora senza orecchie.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
All’indomani di un’impresa referendaria che ha visto milioni di italiani firmare contro la caccia, in una situazione disastrosa dal punto di vista pandemico-sanitario, in Consiglio Regionale passano due provvedimenti riguardanti l'esenzione dalla tassa di concessione venatoria regionale per i primi due anni di licenza, e l'individuazione di risorse regionali per coprire le nuove tariffe, introdotta dal D. Lgs n. 23 del 2021 per le visite del veterinario ASUR sui cinghiali abbattuti.
da
Olimpia Storoni, Pier Francesco Corvino – Giovani Europeisti Verdi Marche
Sabrina Santelli, Paolo Canducci – Europa Verde - Verdi Marche
“Mentre il virus dilaga e le Marche rischiano di essere tra le prime regioni d’Italia a finire in zona arancione, la sanità marchigiana continua a perdere pezzi.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
Notte di Capodanno senza musica, balli e feste in piazza ma nonostante le limitazioni imposte dall'emergenza sanitaria, non sono mancati gli eccessi.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nell’ambito dell’”Operazione ATLANTIDE”, condotta a livello nazionale dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto per il controllo sulla filiera ittica in occasione delle festività natalizie, la Direzione Marittima delle Marche - Comando Regionale della Guardia Costiera - ha coordinato, in ambito regionale, una serie di attività di controllo finalizzate alla tutela del consumatore finale e alla verifica del rispetto delle disposizioni in materia di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici in commercio, nonché della salvaguardia degli stock ittici.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 19.497 tamponi: 15.168 nel percorso diagnostico (di cui 10.391 tamponi antigenici) e 4.329 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it