Senigallia: Polizia Locale: controlli a tappeto per il rispetto del green pass e l'uso delle mascherine, 14 le multe

Dal 6 dicembre il personale della Polizia Locale ha effettuato controlli sul territorio che hanno riguardato 257 attività commerciali, bar e numerosi autobus del trasporto pubblico locale. Sono stati fatti oltre 2400 i controlli anche per il rispetto dell’obbligo del green pass per i clienti e i lavoratori dei bar, per gli spettatori che si sono recati a teatro, per le persone che hanno frequentato le vie e le piazze della città. 14 le sanzioni elevate per la mancanza del green pass. Le sanzioni sono di 400 o 600 euro secondo i casi. Sono state, inoltre, controllate circa 5200 persone per l’uso della mascherina.
La Polizia Locale di Senigallia ricorda che, fino al 31 gennaio, l’uso della mascherina è sempre obbligatorio anche all’aperto e non solo quando si verificano assembramenti. Dal 25 dicembre, inoltre, e fino al 31 marzo 2022, data prevista per la cessazione dello stato di emergenza, si deve indossare la mascherina di tipo FFP2 per gli spettacoli (sia all’aperto sia al chiuso), per gli eventi e le competizioni sportive (sia all’aperto sia al chiuso) e per l’utilizzo dei treni e degli autobus.
Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del Green Pass rafforzato (ottenuto con la vaccinazione o con la guarigione) alle seguenti attività: alberghi e strutture ricettive; feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose; sagre e fiere; centri congressi; servizi di ristorazione all’aperto; piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto; centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto. Inoltre il Green Pass rafforzato è necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.
Continuano anche i controlli relativi al rispetto del Regolamento comunale di Polizia Urbana, che vieta lo scoppio di petardi, mortaretti e simili che arrechino disturbo o molestie, anche agli animali. La sanzione, in questo caso, è di 50.

Questo è un articolo pubblicato il 30-12-2021 alle 22:00 sul giornale del 31 dicembre 2021 - 296 letture
In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, polizia locale, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cCKx
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
