counter

Premio d'arte Utopie di Bellezza dedicato a Giuliano De Minicis: la mostra dei finalisti nello spazio "Le Grotte" di Palazzo Bisaccioni a Jesi

2' di lettura 23/12/2021 - Presso lo Spazio “le grotte” di Palazzo Bisaccioni è in corso la mostra dedicata ai finalisti della I Edizione del Premio “Utopie di Bellezza”, Premio d’Arte promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, dalla Fondazione “Succisa Virescit - Maria Baldassarri” e DMP Concept, in ricordo di Giuliano De Minicis, grande creativo marchigiano mancato un anno fa.

Patrocinato dalla Regione Marche, dai Comuni di Colli al Metauro, Corinaldo, Jesi, Mondolfo, Montappone, Pieve Torina, Senigallia, Trecastelli, e dalla Comunità Montana Marca di Camerino ed altri enti privati, il premio – quest’anno dedicato esclusivamente alla pittura – vuole stimolare la riflessione sull'arte e valorizzare il genio e il talento dei giovani.

In mostra le opere dei 20 finalisti del Premio: Gaia Bellini, Francesca Rossello, Mattia Vinco, Silvia Capuzzo, Caterina Casellato, Lorenzo Conforti, Jacopo Naccarato, Daria Carpineti, Luca Camazzola, Bernardo Tirabosco, Paina Dhanjal – Simran, Giacomo Vitturini, Valentina Artone, Marco Balena, Andrea Luzi, Filippo Rizzonelli, Carlos Casuso.

A questi si aggiungono i tre vincitori: Bogdan Koshevoy con l’opera Zvëzdnyj, dipinto che denuncia la grande perdita, tuttora in corso, delle architetture storiche della città natale dell’artista, Dnipro, attraverso uno scenario utopico atemporale, a metà fra l’onirico, l’immaginario e l’ipotizzato; Dorotea Tocco, con Durante la notte ho raccolto delle margherite, una raffigurazione moderna della secolare connessione tra mostri e femminili rappresentata da una strega senza vergogna colta nella sua “caverna”; e Vittorio Zeppillocon il dipinto Si presenta la notte di San Lorenzo, una centrifuga di riferimenti storico-culturali e richiami visivi che si pone in antitesi diretta a Presentazione della Vergine al Tempio del Tintoretto.

Info
Durata: Fino al 9 gennaio 2022
Orari di visita: aperto tutti i giorni, ore 9.30-13 /15.30-19.30. Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio
Sede: Spazio “le grotte” di Palazzo Bisaccioni, Via Costa Lombarda – Jesi
tel 0731 207523
§www.utopiedibellezza.it


da Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2021 alle 17:03 sul giornale del 24 dicembre 2021 - 188 letture

In questo articolo si parla di cultura, fondazione cassa di risparmio di jesi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cBGt





logoEV
logoEV
qrcode