counter

Jesi: Caterpillar, non si torna indietro. Giovedì corteo da Porta Valle

Jean Mathieu Chatain 1' di lettura 22/12/2021 - Posizione irremovibile, così è stata definita la scelta dei vertici di Caterpillar di chiudere il sito, anche dopo l'incontro tenutosi in Regione , martedì 21 dicembre.

La decisione di chiusura è stata ribadita dall'amministratore Delegato dell'azienda che ha partecipato alla tavola rotonda, la prima che riunisce sigle sindacali, amministrazioni e proprietà. La procedura di mobilità avviata dall'azienda lo scorso 10 dicembre non verrà revocata, terminerà il 23 febbraio. 260 è il numero dei lavoratori compresi interinali, che lavorano presso il sito jesino del colosso americano. Eppure qualche anno fa l'azienda aveva deciso di sviluppare la sede, ampliando spazi, costruendo strutture e decidendo di portare a Jesi la produzione di particolari prodotti ad alto livello tecnico. Era il 2014. Dopo 7 anni tutto è cambiato.

Nel frattempo, i sindacati hanno annunciato per giovedì alle 16 una manifestazione: ritrovo a Porta Valle per procedere in corteo fino a piazza della Repubblica. In forse la partecipazione del ministro del Lavoro, Andrea Orlando. Molte le adesioni annunciate al corteo, tra forze politiche, amministrazione comunale e ovviamente tutte le sigle sindacali. Alle 18.30 previsto il concerto dei Sembenè in piazza Pergolesi, per poi lasciare il palco ai lavoratori. A loro, ora, la parola.


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it







Questo è un articolo pubblicato il 22-12-2021 alle 08:33 sul giornale del 22 dicembre 2021 - 269 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, mobilità, caterpillar, chiusura, ad, cristina carnevali, articolo, Jean Mathieu Chatain

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cBjr





logoEV
logoEV
qrcode