Fermana bunker, blocca l'Entella e muove la classifica

Il punto conquistato oggi e i risultati delle concorrenti (sconfitte di Teramo, Imolese e Grosseto) avvantaggiano i gialloblù che escono di nuovo, per un pelo, dai play out, grazie all'imbarcata subita dai teramani a Reggio Emilia.
19° e ultima giornata del girone di andata; mercoledì la Fermana giocherà a Viterbo la prima di ritorno poi pausa natalizia, si tornerà in campo sabato 8 gennaio con il Gubbio allo stadio Recchioni.
La Fermana ha conquistato 15 punti nelle ultime 7 partite casalinghe (media di 2,14 a gara), cioè da quando c'è Riolfo che viaggia ad una media punti interna da alta classifica; il nuovo tecnico al "Recchioni" ne ha vinte 4 (contro Grosseto, Pontedera, Pistoiese e Imolese) e pareggiate 3 (Siena, Lucchese e Entella).
Grazie a ciò i gialloblù oggi compiono il giro di boa a 20 punti, una quota buona considerando l'unico punto conquistato dalla gestione Domizzi, ciò significa che Riolfo ha alzato la media punti attraverso una diversa quadratura alla compagine. Come si sa però ogni girone di ritorno ha una storia a sé, quindi è ancora prematuro fare calcoli, il calciomercato di gennaio cambia di molto le carte in tavola, per tutti.
Tra fermani e chiavaresi primo scontro in assoluto nella storia.
Oggi contro i liguri mister Riolfo non può convocare lo squalificato Mbaye (seconda e ultima giornata) e Corinus (motivi fisici). Le scelte di formazione sono dovute anche ad un fisiologico turnover per affaticamento e acciacchi vari.
CRONACA - Nemmeno il tempo per protestare per un possibile rigore a favore della Fermana, che l'Entella si rende pericolosa; poco dopo però il vantaggio ligure lo costruisce la squadra canarina con un retropassaggio troppo debole intercettato da Merkaj che supera Rodio e infila Ginestra in uscita: 0-1. L'Entella insiste e Magrassi approfitta delle maglie troppo larghe della difesa canarina per costringere Ginestra in angolo. Il colpo di testa di Graziano da punizione è la prima risposta di parte Fermana che giunge al pareggio dopo la mezz'ora con Cognigni che trasforma perfettamente un calcio di rigore concesso per un fallo del portiere, uscito tardi, sullo stesso centravanti; azione innescata da un cross di Frediani dopo un corner: è 1-1.
La ripresa si apre con l'Entella pericolosa con Karic, Ginestra respinge con le ginocchia. La formazione biancoceleste predomina nel possesso palla ma fa fatica ad imporre il proprio maggior tasso tecnico, la Fermana controlla bene rischiando poco, e quando i liguri arrivano alla conclusione c'è Ginestra, che oggi ha sfoderato, tra i tanti, altri due interventi di categoria superiore, come su Cleur al 25' st. mentre alcuni giri minuti più tardi Morosini spara alto.
L'Entella spinge sempre di più e con tre sostituzioni alla mezz'ora Riolfo mette i suoi a cinque dietro per coprirsi meglio, poi rinuncia a Pannitteri per Alagna, erigendo una barricata e lasciando avanti solo Bolsius e Marchi. Termina con l'assedio dei liguri all'area gialloblù, entra anche Scrosta, ma i biancocelesti come contro la Reggiana non sono in grado di concretizzare le numerose occasioni create, anzi nel finale c'è pure un pericoloso contropiede di Bolsius che fa andare la Fermana vicina alla clamorosa vittoria.
FERMANA (3-4-2-1): Ginestra; Rossoni, Blondett, Sperotto; Rodio (29' st Capece), Urbinati, Graziano, Mordini (41' st Scrosta); Panitteri (35' st Alagna), Frediani (29' st Bolsius); Cognigni (29' st Marchi). A disp. Moschin, Pistolesi, Grossi, Bugaro, Lovaglio, Rovaglia, Nepi. All. Giancarlo Riolfo.
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Paroni; Cleur, Chiosa, Coppolaro, Pavic; Di Cosmo (15’ st Rada), Paolucci (33’ st Schenetti), Karic (44’ st Dessena); Capello (15’ st Morosini); Magrassi (15’ st Lescano), Merkaj. A disp. Siaulys, Barlocco, Bruno, Cicconi, Lipani, Meazzi, Pellizzer. All. Gennaro Volpe.
ARBITRO: Luigi Catanoso di Reggio Calabria; ass. Emanuele Spagnolo di Reggio Emilia e Andrea Zezza di Ostia Lido; quarto ufficiale Ciro Aldi di Lanciano.
RETI: 10' pt Merkaj, 37' pt Cognigni (rig.)
NOTE: ammoniti Rossoni, Graziano, Paolucci, Coppolaro; recupero 2+4; spettatori 731 di cui 166 abbonati, incasso complessivo 3000 euro (rateo abbonati 527,67 euro) circa. La gara ha visto anche l'iniziativa che unisce la Fermana FC. con l'Enpa, per la sensibilizzazione verso il mondo degli animali e dei cani in particolare. Cinque cuccioli, in cerca di adozione, sono scesi in campo insieme alle squadre. Un'iniziativa che rientra nel messaggio lanciato lo scorso ottobre dalla Lega Pro e dal Presidente Ghirelli in particolare.
ARTICOLI CORRELATI

Questo è un articolo pubblicato il 19-12-2021 alle 22:09 sul giornale del 20 dicembre 2021 - 138 letture
In questo articolo si parla di sport, fermana calcio, paolo bartolomei, articolo, entella
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cARe
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 38enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti
