counter

Emergenza Covid a Senigallia: il sindaco convoca il COC sanitario. L'Asur, "Le scuole restano aperte"

scuola mascherina studente covid 2' di lettura 18/12/2021 - La situazione sanitatia legata al Covid a Senigallia è sempre più critica e ora anche il sindaco Massimo Olivetti diffida la Regione e i vertici Asur.

Da settimane si assiste ad un costante aumento dei contagi con una media di 45-50 nuovi positivi al giorno. Venerdì i positivi in città erano 527 e 986 soggetti in quarantena. Il virus dilaga nelle scuole, soprattutto primarie e secondarie di primo grado, con 19 classi al momento in quarantena. Molti genitori si sono rivolti più volte al sindaco per chiedere una sospensione delle attività scolastiche da qui a Natale (praticamente solo 4 giorni) per fermare la circolazione del virus e scongiurare ulteriori quarantene tra Natale e Capodanno. Le quarantene dei bambini infatti rappresentano anche un problema sociale. Venerdì mattina il primo cittadino ha riunito il COC sanitario ma le scuole restano aperte perchè per l'Asur "non sono questi i luoghi di veicolazioni dei contagi".

Intanto però tutto il sistema è in crisi. I tamponi per le riammissioni a scuola dopo le quarantene sono quelli antigenici rapidi e i molecolari vengono effettuati solo a chi ha manifestato sintomi del Covid. In questo caso i tempi di attesa sono passati dalle 24 ore di una settimana fa alle 48 ore di adesso. Per non parlare del Pronto Soccorso dell'ospedale dove sono ricoverati sette malati Covid in attesa di essere trasferiti negli ospedali con le coviderie e nell'attesa purtroppo si sono verificati anche alcuni decessi. Il sindaco Olivetti ha inviato una lettera di diffidata all'assessore alla sanità Saltamartini, al direttore Asur e al direttore dell'Area Vasta dopo aver incontrato una delegazione di medici dell'ospedale che lamentano lo stato di ciricità in cui operano.






Questo è un articolo pubblicato il 18-12-2021 alle 10:28 sul giornale del 20 dicembre 2021 - 456 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cAHi





logoEV
logoEV
qrcode