counter

È ufficiale: da lunedì 20 dicembre le Marche passano in zona gialla

3' di lettura 17/12/2021 - Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha confermato la nuova classificazione per le Marche, che insieme ad altre regioni dove il rischio Covid è più elevato, da lunedì 20 dicembre passano in zona gialla. Tra queste, come anticipato, ci sono anche le Marche.

"Da lunedì prossimo le Marche passeranno in zona gialla - afferma Acquaroli - Questo passaggio, in base all’andamento dell’incremento dei ricoveri in area medica, era previsto per lunedì 27 ma nelle giornate di mercoledì e di ieri si è registrata una forte accelerazione dell’incidenza, superando il fatidico 15% che ci consentiva di restare in zona bianca. In due giorni abbiamo registrato un incremento superiore a quello di una settimana intera. Vi ricordo che con la normativa attuale nella zona gialla è obbligatorio indossare sempre la mascherina, anche all’aperto, non ci sono limiti agli spostamenti e non c’è il coprifuoco. Raccomando a tutti di prestare sempre la massima attenzione e di rispettare le regole di distanziamento e corretta igiene delle mani, soprattutto in questa fase di aumento dei contagi".

La zona gialla scatta al raggiungimento di tre parametri: incidenza settimanale dei nuovi contagi ogni 100mila abitanti uguale o superiore a 50 casi, il tasso di occupazione dei posti letto ospedalieri nei reparti ordinari al 15%, quello nelle terapie intensive al 10%.

Cosa cambia con il passaggio in giallo? Poco per la verità. La novità principale è data dall'obbligo di indossare la mascherina sempre, anche all'aperto. Per il resto, per chi ha il Super Green Pass (ottenuto con la vaccinazione o con la guarigione entro sei mesi) non cambia nulla rispetto alla zona bianca.

Chi non è vaccinato o guarito, invece, continua a non potersi sedere all'interno di bar e ristoranti, andare al cinema, teatri, concerti, stadi, discoteche, feste e cerimonie. In giallo bar e ristoranti sono aperti ma solo chi è in possesso del Super Green Pass può sedersi e consumare al chiuso. Per loro decade la regola di essere in massimo quattro persone al tavolo. Chi ha il Green Pass base (quello ottenuto col tampone) potrà sedersi solo fuori.

In zona gialla non sono previste chiusure. Tutti i negozi e le attività sono aperte, anche quelli nei centri commerciali e nel fine settimana. Restano aperti cinema, teatri e musei, sale da concerto. La capienza resta al 100%, ma l'accesso è solo per chi ha il Super Green Pass. Stessa cosa per gli stadi e i palazzetti ma in questo caso la capienza in zona gialla è al 75%, ma i biglietti restano accessibili solamente a chi è vaccinato o guarito dal Covid.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0317900 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.






Questo è un articolo pubblicato il 17-12-2021 alle 10:39 sul giornale del 18 dicembre 2021 - 166 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cAo6





logoEV
logoEV
qrcode