Corinaldo: strage della Lanterna Azzurra, in 2 patteggiano, per altri 8 il rito abbreviato

L'inchiesta riguarda la tragica notte tra il 7 e l'8 dicembre del 2018 quando nella discoteca Lanterna Azzurra morirono cinque minorenni e una mamma nella calca e per il cedimento di una balaustra fuori dal locale dopo che una banda di giovani aveva spruzzato lo spray al peperoncino. L'inchiesta bis è quella che deve fare luce sulle autorizzazioni e sulla sicurezza della discoteca.
In due patteggeranno una pena mentre in otto hanno scelto di procedere con il rito abbreviato. Per gli altri nove imputati, compreso il sindaco di Corinaldo Matteo Principi, il gup Francesca De Palma, dovrà pronunciarsi sul rinvio a giudizio o sul proscioglimento.
Nel corso dell'udienza il giudice si è espresso per escludere dal giudizio, per mancata partecipazione alla fase peritale, alcuni responsabili civili: Comune di Corinaldo, ministero dell'Interno, Asur e Unione dei Comuni Misa e Nevola.

Questo è un articolo pubblicato il 17-12-2021 alle 20:10 sul giornale del 18 dicembre 2021 - 1051 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, Sara Santini, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cApq
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 38enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti
