counter

Volley: Serie C e Serie D Femminile, i risultati del weekend

16' di lettura 14/12/2021 - SERIE C E SERIE D FEMMINILE, LE NEWS DEL WEEKEND

SERIE C FEMMINILE, LE NEWS DELLA DECIMA


Serie C Regionale Femminile - Girone A


Gioca Volley Team Urbino 1-3 Battistelli Blu Volley Pesaro

15/25 14/25 25/21 23/25

Camilletti Luxury Packaging 3-2 Line Office Real Bottega Volley

18/25 25/20 21/25 27/25 15/10

Palabadiali sestetto di partenza per l'Esino, Medici Carletti S Mazzarini Recanatini Galdenzi Favi libero Farinelli. Inizio set equilibrato con fase di studio per entrambe le squadre 7-7, poi un passivo pesante per le locali indirizza il set verso un brutto destino 10-18. Carletti S. prova a ridurre le distanze con dei buoni attacchi ma Bottega è sempre avanti 18-23 e l’Esino non riesce a difendere così se ne va il primo set 18-25. Nel secondo set stesso sestetto per le locali, che vanno subito sotto 1-6, complice una ricezione molto approssimativa, Carletti E. al posto di Galdenzi in banda, ma è sempre la ricezione a non andare 2-9, con i 2 punti per Esino frutto di due battute avversarie sbagliate. Al primo time out per Bottega si è sul 8-12, ma la ricezione non va’ affatto e la difesa fà fatica a recuperare. Fortunatamente Favi dal centro mette a segno 5 attacchi vincenti consecutivi più Carletti E. con un servizio ficcante danno il via ad un bel recupero 17-16. Il set quindi trova il suo naturale equilibrio. Favi sbaglia un attacco ma si rifà subito in battuta mettendo in difficoltà le ospiti, si arriva quindi sul 22-17. Poi senza sbavature l’Esino chiude 25-20. Terzo con l’Esino che inizia con Medici, Carletti S., Mazzarini, Recanatini, Carletti E., Favi, libero Farinelli. Sostanziale equilibrio iniziale con qualche errore di troppo da entrambe le parti 8-8, 9-9, 11-11. Nessuna delle due squadre riesce a staccarsi perché ancora i troppi errori condizionano il gioco e le occasioni che man mano si presentano, 14-14, 15-15, 17-17, poi 5 errori consecutivi (1 battuta - 2 attacco - 2 ricezione) affossano le locali 17-21, rendendo improbabile un recupero finale 21-25. Quarto set. Medici, Carletti E, Mazzarini, Recanatini, Silvestri, Favi, libero Farinelli. Brutto inizio per l’Esino con due errori in attacco, due in ricezione ed uno in battuta, 5-7. Bonci per Farinelli libero, Poi è Bottega a regalare un po’, quindi si va’ sul 10-8. Ma è un tira e molla pericoloso, con alti e bassi da entrambe le parti 14-14, 16-16 come il set precedente. Nel momento più importante l’Esino non c’è più ed in attimo si trova sotto 18-22, 21-23,23-24. Sofia Favi tiene in attacco e in battuta e porta il set in parità 25-25. Ultime azioni decisive Carletti E. In attacco dal 4 e Medici in battuta chiudono il set 27-25. Quinto set con Medici, Carletti E, Mazzarini, Recanatini, Silvestri, Favi, Bonci libero. E’ sempre Sofia Favi che tiene in attacco e consente alle locali di portarsi avanti 7-4. Ma ancora il gioco non è fluido e assente di sbavature 7-6. Carletti S. subentra a Silvestri in posto 4, 7-7, 8- 7, al cambio di campo. Time out per bottega sul 10-7, 12-10 con due errori in battuta, sale in cattedra Carletti S. che con due punti in attacco porta l’Esino sul 14-10 che meritatamente riesce a chiudere la partita 15-10. Una vittoria sofferta nella prima partita del girone di ritorno ma ci voleva proprio ed è una iniezione di fiducia per le EsinoGirls ed i tecnici Persico Vitali che instancabilmente lavorano sodo in palestra.

Urbania Volley 3-2 Virtus Volley Fano

25/27 25/18 25/23 14/25 15/13

Urbania-La prima di ritorno offre un incontro complicato per entrambe le squadre: il Volley Urbania in panchina vede Maurizio Giovannini e non il neo allenatore Matteo Bravi assente per motivi personali .La Virtus con Colombaretti opposto e Pierpaoli all'esordio come titolare deve fare a meno di Bastianelli infortunata . Le durantine partono bene e prendono un buon margine : Mattioli chiama tempo sul 5-8 e sul 13-17;le fanesi sono in partita e recuperano portandosi sul 17-18 e poi sul 24-23. Le urbaniesi annullano 3 set-point ma si arrendono sul 25-27.
Il Volley Urbania riparte ma fatica contro una Virtus molto brillante; nonostante ciò Violini e compagne ,pur soffrendo ,portano a casa il secondo set. Anche il terzo set è appannaggio delle durantine che riescono a contenere con fatica il ritorno delle fanesi.
Nel quarto set la squadra urbaniese non entra praticamente in campo;la Virtus spinge in battuta e mette in difficoltà le padrone di casa che ricevono malissimo e non riescono a costruire gioco cedendo il set con un pesante parziale.
Quinto set molto equilibrato :Urbania si porta sul 5-3 ma c'è un ritorno della Virtus che fa girare il campo sull'8-5 a proprio favore ; si rifà sotto la squadra di casa : 9-9 e, punto a punto , si va sul 13 pari. Capitan Violini va in battuta e chiude il match con un preciso ace.
Bella prova per la Virtus Fano che nonostante la formazione rimaneggiata rischia seriamente di fare il colpaccio.
Il Volley Urbania non disputa sicuramente una prova brillante e, manca quell'agonismo che da sempre contraddistingue la compagine durantina . Ma era importante muovere la classifica e ci si può accontentare dei 2 punti.

VOLLEY URBANIA- Storti ,Antoniucci, ViolIni cap. ,Gramolini ,Saltarelli ,Carigi ,Menniti ,Bricca ,Tacconi,Guidi lib.1,Giovannini lib.2 All. Giovannini M.

VIRTUS FANO- Marcucci L.,Esposto Nardini,Pierpaoli,Spinaci N.cap.,Bastianelli ,Patrignani,Kansengo,Colombaretti,Bertozzi,Spinaci E.,Oroncini,Vagnini lib.1 Lucconi lib.2 All. Mattioli L. Arbitro: Gabbianelli D.

Banco Marchigiano Muv – Team 80 Gabicce-Gradara. – RINVIATA

Beauty Effect – Waves Volley Pesaro - RINVIATA


Serie C Regionale Femminile - Girone B


F.e.a. Telusiano Volley 3-2 Em Company Volley Monte Urano

19/25 25/21 25/18 25/27 15/11

Nonostante qualche defezione tecnica, le Fea Girls riescono a riscattare parzialmente la sconfitta dell’andata. Classica partenza sottotono per le padrone di casa, che cedono agevolmente il primo set a causa anche dei molteplici errori. Nel secondo e terzo, Ferranti&Co. cambiano marcia riuscendo ad aggiudicarsi entrambi i parziali. Nel quarto parziale, sul più bello, quando sembrava il set indirizzato a favore delle padrone di casa, le troppe imprecisioni ed errori (ben 16), hanno permesso alle ragazze di Monteurano di agguantare il pari e allungare la gara al tie-break. Nel 5^ e decisivo set, partenza a razzo per le ragazze della Fea. Monteurano prova a rifarsi sotto, ma sono le padrone di casa a d aggiudicarsi set e match. Ci sarà molto lavoro da fare per le ragazze di Carlacchiani nelle prossime settimane, sia per recuperare la forma fisica per alcune atlete e per cercare di trovare più continuità nel gioco.

Gordon 1956 Montegranaro 1-3 Vastes Grotta 50

13/25 25/23 12/25 13/25

Tornano subito a vincere Forti e compagne dopo lo stop di Monte San Giusto di sabato scorso, cedendo solo un set alle padrone di casa montegranaresi e portandosi così a quota 28 in vetta alla classifica

Satel 3-2 Lardini Volley Filottrano

25/20 20/25 25/22 10/25 15/9

La Lardini non riesce a risollevarsi e cade al tie-break a Offida nella prima giornata di ritorno del campionato di serie C. Le filottranesi (prive dell’indisponibile Carpera) forniscono una prestazione sottotono, costrette quasi sempre a rincorrere un’avversaria che con caparbietà sfrutta i tantissimi errori della Lardini e la spunta sulla lunga distanza.

SATEL OFFIDA: Amurri, Assenti, Fioravanti A., Fioravanti M., Martoni, Massari, Peroni, Stracci, Tanzi, Ubaldi (L), Zuppini. All. Citeroni.

LARDINI VOLLEY FILOTTRANO: Zappi, Panichi, Neba, Santarelli, Valeri, Quinteros, Tozzo, Belvederesi, Pierantozzi, Papi (L1), Antonelli (L2). All. Piaggesi - Volpini.

ARBITRO: Ballatori.

Gt.s. Junors Ancona - Sw Project Srl 3-0 Iplex - Offerte Villaggi

25/7 25/13 25/10

La decima giornata di campionato del girone B di serie C femminile ha visto le ragazze della Iplex – Offerte Villaggi.com affrontare in trasferta le più esperte avversarie della Gt.s. Junors Ancona – Sw Project srl, compagine tra le favorite alla conquista del primo posto del girone. Il risultato parla chiaramente in favore della formazione dorica dell’ex Onofri, che si è imposta con il massimo scarto (7, 13, 10) al termine di una gara nella quale le rossoblù di Tiziana Paoletti hanno fatto del proprio meglio per arginare le offensive delle padrone di casa, meglio strutturate fisicamente e più esperte ed affiatate. «Nonostante il risultato finale – è stato il commento del vice allenatore Luigina di Ventura –le nostre ragazze hanno giocato una buona partita, dando concretezza ulteriore a quello che rimane il nostro progetto iniziale, che non viene minimamente scalfito da questo risultato. In campo, come sapevamo, c’erano valori differenti e una quota tecnica superiore da parte delle nostre avversarie e quindi abbiamo cercato di fare il massimo, soprattutto in difesa, dove abbiamo fornito una buona prestazione, anche se i loro attacchi erano spesso difficili da recuperare. Noi, comunque, procediamo per la nostra strada, annotando i netti miglioramenti di questa formazione che, peraltro, ci sta regalando grandi soddisfazioni nei campionati giovanili ai quali partecipa. Non abbiamo mai nascosto, d’altronde, di puntare in alto proprio in quella dimensione, dove siamo campioni regionali Under 17 e territoriali Under 19».
Questa la formazione della Iplex – Offerte Villaggi.com: Bastiani, Carloni, Catalini, Falleroni, Fontana, Iommi, Macchini, Massi, Mastrilli, Orsili, Pediconi (L2), Scagnoli, Silenzi (L1), Torresi. All.: Paoletti-Di Ventura.

Edilmonaldi – Farmacia Amadio Rsv – RINVIATA


SERIE D FEMMINILE, LE NEWS DELL'OTTAVA


Serie D Regionale Femminile - Girone A

Uau Volley 2-3 Falmar Blu Volley Pesaro

28/26 25/13 17/25 19/25 11/15

Piu' Volley Academy 0-3 Bcc Pergola E Corinaldo

20/25 16/25 26/28

Cope-cesaroni 3-2 Dream Volley Fermignano

25/20 25/18 21/25 21/25 15/10

Cope Cesaroni: Matteagi-Chiarucci-Barzi-Rossi (K)- Marconi-Saltarelli-Merendoni-Principi-Baffioni - Diotalevi-Meliffi(L1)-Cenogastri (L2) – Allenatore: Carpineti

Dream Volley Fermignano: Zuccari-Radicchi-Calavalle-Giorgi-Russo-Paiardini-Mensa’-Patarchi-Mancini(K)-Burani-Mdrendoni-Luzzi –Zazzeroni (L1)-Santori (L2) Allenatore: Leuzzi

Arbitro: Tommasi Annamaria

Partita molto sentita quella disputata al palasport di Acqualagna. Le due compagini hanno dato vita ad un match molto intenso caratterizzato da bel gioco e scambi molto lunghi. Solo dopo due ore e mezza di gioco le locali sono riuscite a raggiungere la meritata vittoria.

Conoscendo la qualità delle avversarie la Cope -Cesaroni sa che deve dare il meglio di se per metterle in difficoltà. Parte subito molto concentrata e questo permette di giocare bene in tutti i settori del campo: difesa, regia e attacco funzionano egregiamente e i due set vinti sono sicuramente i migliori giocati fino ad oggi in questo campionato.

Il ritorno del Fermignano era prevedibile ed infatti appena le padrone di casa calano di rendimento ne approfitta e mette in pari la situazione dei set.

Nel tie-break pero’ torna in cattedra la Cope-Cesaroni che tiene sempre a distanza di qualche punto le avversarie e chiude il set senza sbavature.

Gioca Volley Team Urbino 1-3 Battistelli Blu Volley Pesaro

15/25 14/25 23/25


Serie D Regionale Femminile - Girone B

Pallavolo Fabriano 3-1 Rainbow Novavolley

19/25 25/21 25/18 25/17

La Pallavolo Fabriano rialza la testa e vince in casa contro la Rainbow loreto.Primo set le ragazze di Cardelia e D’innocenzo partono con un 6-0 ma dopo il time out del Loreto,si spengono e le ospiti vincono 25 – 19.Secondo set parte in vantaggio Loreto e sul 6-1 Cardelia ferma il gioco e dà la carica alle ragazze che si portano avanti vincono il set, alzando l’efficacia in battuta e difesa. Terzo set Fabriano ormai è concentrata verso l’obbiettivo e con gli attacchi di Palamoni e Angeletti portano a casa il set. Quarto set grandi difese di Cacciamani e gli attacchi di Monacelli portano a casa tre punti importanti per la classifica.

PALLAVOLO FABRIANO: Camilla Monacelli, Giulia Cacciamani, Federica Cisternino, Ginevra Faggi, Federica Mancini Palamoni, Beatrice Fais, Giulia Novelli, Eleonora Spuri Forotti, Syria Angeletti, Giorgia Cicconcelli, Giulia Romagnoli, Valentina Conrieri. 1°All.Gerardo Cardelia, 2°All.Enrico D’innocenzo.

RAIMBOW LORETO: Ascani ,baleani,Barbini,Ciullo,Galassi,Giorgi,Luconi,Marini,Natali,Ottavianelli,Papini,Sannino

1°All.Luca Martinelli

Usd Acli Mantovani Volley 2-3 Sifer Castelfidardo

25/19 23/25 22/25 25/15 10/15

Un'altra bella prestazione ma solo un punto in classifica per le nostre atlete al cospetto della seconda in classifica, partenza a razzo e primo set conquistato in sicurezza 25/19, i successivi due parziali giocati all'insegna dell'equilibrio dove le ospiti riescono a spuntarla nel finale 23/25 22/25, nel quarto set grande reazione delle ragazze di casa, che prendono subito un buon margine e lo incrementano fino al 25/15, nel tie-break partenza in equilibrio poi il Castelfidardo prende 3/4 punti e li porta fino alla fine 10/15. A controprova della bella partita delle Mantovanelle il totale dei punti fatti/subiti 105/99 a nostro favore. Comunque il nostro obiettivo era e rimane il 4° posto in classifica.

Mantovani: Troncon(K), Gambelli, Barca, Olivastrelli, Masi, Cecconi, Bastianelli, Nisi, Gagliardi, De Rosa, Pesaresi, Sbaffi(L), All.ce Socionovo L.

Castelfidardo: Virgini E(K), Amadio, Haidar, Viscardi, Iurini, Schiavoni, Del Vecchio, Marchetti, Virgini C, Masetti, Giachetta(L1),Morgoni(L2), All.re Gratti D.

Arbitro: Ballarini M.

Valvolley Castelplanio Pianello 3-0 Ca.tu.na. - Stacchiotti Pratiche Auto

25/23 26/24 25/10


Serie D Regionale Femminile - Girone C

Emmont Volley 0-3 Tormatic San Severino

22/25 11/25 17/25

Nella giornata di ieri, le ragazze della Tormatic San Severino, vincono tranquillamente la partita valida come ottava giornata giornata di campionato. Non esiste storia fin dall’inizio! Le ragazze della Emmont Volley provano a mettere in difficoltà la squadra ospite, non riuscendo mai ad imporsi nel gioco. Il primo set lo vince la Tormatic con il parziale di 22-25. Nei due set successivi, il gioco settempedano cresce ancora e sono vani i tentativi di reazione della Emmont Volley. 11-25 e 17-25 sono i parziali che consentono alle ragazze giallo blu di chiudere il match per 3-0, confermandosi ancora di più, prima forza del campionato

Asd Pallavolo Sangiustese 2-3 Cbf Balducci-paoloni

25/15 19/25 14/25 26/24 9/15

U.s. Volley'79 3-2 Folly-luna Volley

31/33 22/25 26/24 25/16 15/11

Partita dalle due facce alla Pirandello per un posto tra le prime quattro. Ne primo set le squadre si inseguono fino al 23 pari per poi dar vita ad un duello all'ultima pallottola senza fine dove le locali non sfruttano ben quattro set point per poi lasciare il parziale alle ragazze del Luna Volley. Le civitanovesi accusato il colpo e approcciano male il secondo parziale perdendo gli scambi lunghi, merito soprattutto degli straordinari in difesa delle ospiti, e il set.
Nella terza frazione la US Volley 79 getta nella mischia forze nuove con Sbrollini e Saltari a dare continuità alla difesa e Napoli ordine a muro e i risultati si vedono: le civitanovesi difendono di più permettendo ai terminali di attacco Grandinetti e Spernanzoni di finalizzare con più continuità le azioni e alle locali di portare a casa il set. Nel quarto parziale la squadra locale alza la pressione in battuta rendendo l'attacco delle ospiti meno incisivo, Bovari e Cittarello trovano continuità in attacco e in battuta, mentre Grandinetti diventa decisiva anche da seconda linea, portando la partita al quinto. Sulla scia dell'entusiasmo le Civitanovesi si portano subito in vantaggio ma le ospiti non ci stanno e con le ultime forza vanno al cambio campo sul punteggio di 7-8. Nel finale di partita le ragazze della US Volley 79 dimostrano di avere più benzina nel motore, con lucidità in difesa, attenzione nelle coperture e incisività in attacco si creano ben cinque palle match: un po' di emozione unità alla fretta di chiudere regalano le ultime speranze alle ospiti ma alla fine sono le Civitanovesi a saltare abbracciate al centro del campo.
La US Volley 79 si porta a casa il secondo tie-break consecutivo in attesa della partita di sabato prossimo contro la Cbf Balducci-Paoloni.

Rhutten Futura Tolentino 2-3 Esavolley Chemiba

28/26 19/25 25/20 19/25 10/15

Bella battaglia sportiva alla palestra Lucatelli tra due squadre in buona salute. Tutti i set ad eccezione del 5° sono stati combattuti e impostati su strategie tattiche che miravano al superamento delle difese avversarie. Si sono visti anche scambi spettacolari di buona fattura tecnica. L'andamento del risultato è stato altalenante come già detto se si esclude il tie-break dove le ragazze di casa palesavano un leggero calo fisico che le vedeva soccombere al cospetto della maggiore tenuta nervosa delle ospiti.


Serie D Regionale Femminile - Girone D

Tecno Athena Volley Sbt 3-0 Ciam Pallavolo Ascoli

25/14 25/20 25/18

Green Motors Rsv 1-3 Pellami Due C

25/14 18/25 17/25 16/25

San Benedetto del Tronto. Il match inizia decisamente in salita per le ragazze di Viola che iniziano poco concentrate concedendo molto nei vari fondamentali e commettendo ben 13 errori punti nel set. Nei successivi tre parziali invece la Pellami 2C si ritrova. Le ragazze sono unite nelle difficoltà sebbene la squadra locale, compatta nel muro difesa, non renda mai la vita facile alle ospiti. Fuglini & co sono concrete nelle varie occasioni di attacco che ottimizzano sempre al meglio. Segnaliamo il grave infortunio della schiacciatrice Nicole Tomassetti all’inizio del quarto parziale. A lei vanno i migliori auguri di pronta guarigione da parte di tutta la società.

Green Motors RSV: Angelini Bracciani, Bevilacqua, Del Zompo, Di Buonnato, Elezi, Izzi, Pelliccioni (L), Pulcini (K), Raffaelli, Tufoni, Ubaldi, Vagnoni. All. Medico.

Pellami 2C Rapagnano: Baldassarri, Caponi, Carbini, Ciriaco, Costanzi (L2), Ferracuti, Fuglini (K), Gennari, Marini, Santamaria, Sassetti, Seccia (L1), Tomassetti. All. Viola-De Santis.

Ciu Ciu Offida Volley 3-1 Scenic Le Querce A.p.

25/21 19/25 25/18 25/18

Pagliare Volley 2-3 Pallavolo Fermo

23/25 25/18 23/25 25/22 11/15

Le ragazze della Pallavolo Fermo hanno espugnato il difficile campo della Pagliare Volley, un incontro molto equilibrato fino alla fine, infatti le ragazze fermane guidate dai Coach Annunzi/Pistolesi, si sono aggiudicate la partita solo al tie-brek. Una vittoria molto importante per la classifica ma soprattutto per il morale e per affrontare con la giusta concentrazione e consapevolezza i prossimi incontri.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2021 alle 17:19 sul giornale del 15 dicembre 2021 - 370 letture

In questo articolo si parla di sport, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/czT1





logoEV
logoEV
qrcode