counter

Quattro marchigiani nei nuovi comitati nazionali M5S. Fede: "Un onore essere indicato per il rinnovamento in atto"

2' di lettura 10/12/2021 - Sono appena stati ufficializzati i risultati delle votazioni online degli iscritti del Movimento 5 Stelle, che hanno decretato la creazione e la composizione dei comitati politici, delle nuove strutture previste dal nuovo Statuto e che ora hanno visto la luce.

E sono 4 i marchigiani scelti e votati dagli iscritti M5S: il sottosegretario al lavoro e alle politiche sociali Rossella Accoto nel Comitato per l’economia e la finanza, il sen. Sergio Romagnoli nel Comitato per l’inclusione sociale, il sindaco di Castelfidardo Roberto Ascani nel Comitato per gli enti locali e il sen. Giorgio Fede nel Comitato per le politiche di genere e per i diritti civili.

Commenta il sen. Fede, già facilitatore regionale marchigiano: «il Movimento 5 Stelle si sta rinnovando sotto la guida del Presidente Giuseppe Conte, che sta creando le strutture che negli anni abbiamo capito che ci servono per migliorare l'efficacia della nostra azione politica. È un momento molto importante per la crescita della nostra organizzazione, ed è un onore e un piacere essere stato scelto per far parte di uno dei nuovi Comitati politici, insieme agli altri marchigiani coinvolti».

«L’Assemblea degli iscritti al M5S ha espresso il proprio parere con una votazione online, come in tutti i momenti fondamentali nella vita della nostra forza politica, mettendo in pratica la partecipazione dei cittadini, che rimane una caratteristica fondamentale del Movimento. Ora i nuovi Comitati ci aiuteranno a portare avanti concretamente i principi contenuti nella nostra Carta dei valori. Ciascun Comitato, infatti, nelle materie di propria competenza, dovrà contribuire all’azione politica del MoVimento 5 Stelle attraverso la formulazione di proposte e l’espressione di pareri. In questo modo il Consiglio Nazionale potrà essere coadiuvato e i Comitati saranno chiamati ad agevolare una sintesi politica unitaria, coltivando un costante dialogo con gli Organi politici ed istituzionali di qualsiasi livello centrale e territoriale del MoVimento 5 Stelle che hanno competenze sovrapponibili per materia, favorendo un dialogo continuo con essi», conclude il sen. Fede.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2021 alle 15:24 sul giornale del 11 dicembre 2021 - 214 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa, Giorgio Fede

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/czbq





logoEV
logoEV
qrcode