counter

Il Misa supera il livello di guardia a Borgo Molino: zone evacuate. Allerta in centro. Foto e video

3' di lettura 11/12/2021 - L'ondata di maltempo che si è abbattuta su Senigallia caratterizzato da forte vento e piogge ha messo in allarme per la situazione del fiume Misa.

ORE 15: Miglioramenti meteo in vista: sono riaperte al traffico Stradone Misa, Viale Rossini, Largo Boito, il tratto di strada della Statale Adriatica compreso tra Viale IV Novembre e Via A. Caro.

ORE 13: Il tratto della Statale Adriatica, compreso tra Viale IV Novembre e Via A. Caro è stato chiuso al traffico veicolare. Chiusa anche Via Dogana Vecchia. Il traffico è deviato sulla complanare. Anche il fiume Cesano si è innalzato a livello di allerta. Prestare attenzione e restare informati. Il fiume Cesano è salito a livello di allarme.Viene disposta la chiusura del Centro Commerciale Maestrale. Tutti i residenti della zona devono portarsi ai piani alti. Le persone che hanno difficoltà motorie, possono rivolgersi alle pattuglie sul posto oppure telefonare ai seguenti numeri: 0716629386 oppure 0716629288

ORE: 12. Allagamenti nei campi sono stati registrati nella zona anche a monte del fiume nel territorio di Ostra. Il problema principale è dovuta al vento da NE che ostala il deflusso del fiume in mare dove le onde sono alte fino a 3 metri, come segnalato da MeteoMisa

ORE 10.24 Si stanno evacuando le persone che risiedono nelle zone più a rischio esondazione.
Disposta la chiusura del supermercato “Amico market” e delle attività del Centro Commerciale “Il Mulino”. Chiusi gli uffici delle Poste centrali di Via Fratelli Bandiera.
Evitare di percorrere le strade lungo il fiume e, nelle zone interessate dall’emergenza, si raccomanda di non uscire se non strettamente necessario. Chiuso lo stradone Misa. NON AVVICINARSI AGLI ARGINI DEL FIUME

ORE 10.00 Le persone che non dispongono di un piano alto devono recarsi al Seminario di Via Cellini.
Le persone che hanno difficoltà motorie saranno accompagnate presso lo stesso il Seminario.

ORE 9.30: Allarme in tutte le zone adiacenti al fiume. Salire ai piani alti. non sostare al piano terra. Forze del'ordine, Polizia Locale e volontari della Protezione Civile sono sul territorio. In caso di difficoltà rivolgersi a loro o telefonare allo 071/6629386-288

ORE 9.12 Nelle zona Bettolelle, Vallone, Borgo Bicchia e tutte le aree adiacenti al fiume salire tutti ai piani alti. Non sostare ai piano terra.

ORE 9.05 In conseguenza dell’evolversi delle condizioni meteo, si stanno diramando avvisi alla popolazione poiché il fiume Misa, al rilevamento di Bettolelle è giunto alla fase di allarme.

ORE 8.00 A Bettolelle il livello del fiume è in allarme. Attivato avviso alla popolazione. Sul ponte Garibaldi sono state montate le paratie.

ORE 7.15 Il livello del fiume Misa si sta alzando a monte; Serra de Conti e Pianello di Ostra. A Bettolelle il fiume ha raggiunto il livello di m 1,80. Anche i fossi si stanno riempiendo. La situazione continua ad essere costantemente monitorata

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0317900 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.








Questo è un articolo pubblicato il 11-12-2021 alle 13:05 sul giornale del 11 dicembre 2021 - 3705 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/czkF





qrcode