counter

Agenda ONU 2030, ai nastri di partenza i corsi di formazione

1' di lettura 09/12/2021 - Ai nastri di partenza i percorsi di formazione rivolti ai docenti per l'anno scolastico 2021/2022 promossi da Comunità Volontari per il Mondo (Cvm) con la collaborazione di Università per la pace e Marche Solidali, nell'ambito del Progetto "Insieme Per l'Ambiente" di Focsiv.

In primo piano le tematiche connesse agli obiettivi dell'Agenda Onu 2030 per la sostenibilità, con particolare riferimento ad ambiente ed economia. Previsti 4 percorsi formativi per gli insegnanti di scuola secondaria di I e II grado e 3 corsi per quelli della primaria. Si inizia il 13 dicembre con il corso in presenza (a San Marcello) "Scuola biofila o del cuore" per il personale delle primarie e il 14 dicembre con quello online "Costituente della Terra" per i docenti delle secondarie.

Il primo sarà un approfondimento sull’idea all’avanguardia di costruire una Carta Costituzionale della Terra in cui siano trattati diritti e doveri di tutti i popoli, a cui sia affiancata una carta dei Beni di tutti e di ciascuno (Costituzione e Organismi internazionale). Il secondo percorso formativo offrirà spunti per scegliere consapevolmente di orientare la scuola diretta alla formazione alla logica della vita, alla solidarietà e alla coesione sociale, distanziandosi da un modello di scuola coerente con obiettivi e logiche di mercato (principi fondamentali di convivenza civile/diritti e doveri). E’ possibile iscriversi entro il giorno precedente l’inizio del corso. Maggiori dettagli e iscrizioni https://scuola.cvm.an.it/in-partenza-i-nuovi-corsi-per-docenti/








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2021 alle 16:04 sul giornale del 10 dicembre 2021 - 149 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, Assemblea legislativa delle Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cyYA





logoEV
logoEV
qrcode