Fano: Tragedia di Corinaldo, il vescovo Trasarti tre anni dopo: "Poche parole, certe ferite non si sanano mai"

"Le parole si interrompono di fronte alla morte dei ragazzi - ha sottolineato il Vescovo -, il linguaggio pubblico arrossisce davanti a tanta inaudita violenza per interesse o superficialità di gestione. Alla Chiesa è dato il compito di accompagnare nella sofferenza, accudire il dolore, consolare".
"Quando ero a Fermo ho avuto il ministero di accudire i genitori che avevano perso i figli e ho imparato molto da quelle storie. Poche parole, molti silenzi, sguardi e qualche telefonata. Quando una famiglia perde un figlio cambia la vita per tutta la vita, non si sana mai.
Seguono alcune foto.
Per le tue foto e segnalazioni, per ascoltare il radiogiornale di Vivere Fano e per ricevere le nostre notizie in tempo reale iscriviti al nostro servizio gratuito di messaggistica:
- per Whatsapp salvare in rubrica il numero 350 564 1864 e inviare un messaggio qualsiasi allo stesso numero
- Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-12-2021 alle 19:00 sul giornale del 09 dicembre 2021 - 139 letture
In questo articolo si parla di chiesa, attualità, fano, cagli, pergola, fossombrone, Diocesi di Fano, armando trasarti, vescovo, tragedia di corinaldo, comunicato stampa
Commenti
