counter

Interrogazione di Biancani: “le Bande Musicali e i Cori promuovono la cultura musicale, l'aggregazione e il dialogo tra generazioni”

Banda di Candelara 2' di lettura 06/12/2021 - Nelle Marche abbiamo una legge, la n.21 del 1992, che riguarda le attività di educazione permanente, tra cui rientrano a pieno titolo i corsi musicali dei cori e delle bande che ogni anno avvicinano in tutta la regione centinaia di giovani e meno giovani alla musica. Un vero presidio culturale ed educativo in molti comuni marchigiani. Infatti, nelle Marche ci sono circa 90 bande musicali e 100 cori, di cui rispettivamente 24 e 17 nella provincia di Pesaro e Urbino.

Nella scorsa legislatura mi sono sempre impegnato per garantire il finanziamento della legge 21 del 1992, che consente di sostenere i corsi musicali prevedendo a bilancio 350.000 euro all’anno. Entro qualche settimana verrà approvato il bilancio di previsione per gli anni 2022-2024, e mi auguro che il nuovo governo regionale creda nella cultura musicale marchigiana, in particolare nelle tradizioni bandistiche e coristiche del nostro territorio, continuando sulla buona strada tracciata.

A tale proposito ho presentato un’ulteriore interrogazione alla giunta regionale, sottoscritta anche da Micaela Vitri e dal gruppo PD, per chiedere di prevedere almeno 350.000 euro per finanziare i corsi già iniziati dell’anno scolastico 2021/22, e di valutare la possibilità di stanziare ulteriori risorse per coprire i corsi dell’anno scolastico 2022/23. In questo modo si darebbero certezze a queste realtà che potrebbero programmare meglio le attività.

Le bande sono presidi fondamentali per la promozione della cultura musicale e per l'aggregazione di una comunità, soprattutto nei Comuni più piccoli. Favoriscono il dialogo tra generazioni e il rispetto della tradizione locale.

Nella maggior parte dei casi, parliamo di attività svolte da volontari, di competenze e di tempo donati agli altri. Le Bande e i cori non si occupano solo della formazione musicale e dell’attività concertistica, ma animano anche gran parte delle ricorrenze istituzionali, celebrazioni pubbliche ed eventi e svolgono attività concertistica nei principali luoghi della culturali marchigiani.

A fronte di questo grande valore che hanno per i nostri territori, mi auguro che la Regione preveda le risorse necessarie stanziando le risorse per i prossimi anni.


da Andrea Biancani
Consigliere Regionale 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-12-2021 alle 18:13 sul giornale del 07 dicembre 2021 - 127 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica, andrea biancani, consigliere regionale, banda di Candelara, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cyw0





logoEV
logoEV
qrcode