counter

Fermo: I pomeriggi di #nelnostropiccolo: pulizia del territorio con un’ospite d’onore, lo chef stellato Nikita Sergeev

3' di lettura 01/12/2021 - Lo chef Nikita Sergeev è il "Testimone della bellezza" che ha intrattenuto #nelnostropiccolo dopo la pulizia della zona Palazzetto dello Sport a Porto San Giorgio

Un pomeriggio alla settimana di raccolta dell’immondizia, due ore in compagnia con una gustosa merenda e con ospiti speciali. È questa la ricetta di #nelnostropiccolo, gruppo di volontari che si riuniscono per ripulire il territorio dai rifiuti. Li potete incontrare chini verso il terreno, oppure che riemergono sporchi e sudati da una vallata, con qualche oggetto (o addirittura qualche grande elettrodomestico) in mano.

#nelnostropiccolo agisce già da qualche anno con una determinazione e costanza da far invidia, e con in mente uno scopo preciso: far respirare la natura. Sonia Trocchianesi e gli altri volontari che la affiancano hanno deciso di aggiungere qualcosa alle loro ore di fatica, hanno pensato di prendersi un momento per apprezzare i frutti del loro lavoro e allo stesso tempo di “mostrare” il terreno ripulito ad alcuni ospiti.

Questi “Testimoni della bellezza” possono essere artisti, pittori, scrittori, giornalisti, insegnanti… o chef! Ed è proprio il caso dell’appuntamento di ieri, che ha visto protagonista lo chef Nikita Sergeev, titolare del ristorante L’Arcade, fresco fresco di Stella Michelin. Dopo due ore di raccolta, Sonia e i volontari si sono presi una pausa, e alle 16.30 finalmente si sono seduti per ascoltare il testimone della bellezza. Come gli altri ospiti, Nikita ha avuto a disposizione 15 minuti per raccontare la sua vita.

“Si può dire che ‘so de lu portu’” dice simpaticamente lo chef in diretta Facebook, infatti Nikita vive a Porto San Giorgio da ben 23 anni, mentre i suoi genitori vivono a Campofilone. “Ho studiato all’Università di Mosca, ma quando sono tornato in Italia mi sono reso conto che la mia laurea qui non era riconosciuta, ed ecco che mi sono buttato sulla mia seconda grande passione: la cucina”. Lo chef ha studiato cucina alla Alma, scuola di Parma, sotto il rettorato di Gualtiero Marchesi: “Qui ho imparato che la cucina non consiste solo nel mettere due ingredienti insieme e tirar fuori qualcosa di commestibile, ma è anche saper raccontare e proporre un piatto”. Nikita apre il ristorante L’Arcade a Porto San Giorgio in Via Don Minzoni nel 2013, ma il progetto non prende il volo come sperava. Nel 2015 per il critico culinario Luigi Cremona Nikita diventa “Chef emergente del Centro Italia” e questo dà una svolta alla sua carriera. Lo chef parla dei momenti di sconforto dovuti alle chiusure della pandemia, ma questa situazione lo ha portato a conoscere Aurelio Damiani e lo ha condotto alla nascita del nuovo L’Arcade in una posizione strategica di Porto San Giorgio. “Pochi giorni fa mentre ero dal parrucchiere ho ricevuto una chiamata dalla Guida Michelin, che mi invitava alla conferenza stampa. Sono uscito di corsa senza asciugare i capelli!” racconta scherzosamente Nikita, che si sente onorato e profondamente emozionato per il risultato raggiunto. Sonia Trocchianesi chiede una ricetta di pesce su due piedi: “Suggerisco una cosa fresca, come con le seppioline abbinate con delle erbe di stagione per una cucina sempre salutare e sostenibile”.

E con l’acquolina in bocca, i volontari di #nelnostropiccolo insieme all’assessore Andrea Di Virgilio salutano lo chef Nikita Sergeev con calore. Chi sarà il prossimo testimone della bellezza? Vi consigliamo di seguire la pagina Facebook di Sonia Trocchianesi, che tiene sempre aggiornati i loro ammiratori sui progressi del gruppo.

È sempre doveroso un ringraziamento a questi volontari che ci mettono il cuore per permettere a tutti noi una permanenza migliore sul pianeta.








Questo è un articolo pubblicato il 01-12-2021 alle 17:27 sul giornale del 02 dicembre 2021 - 166 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, immondizia, territorio, Porto S Giorgio, articolo, Silvia Cotechini, nelnostropiccolo, nikitasergeev, stellamichelin

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cxA7





logoEV
logoEV
qrcode