counter

Volley: Serie C e D Maschile, le cronache del weekend

11' di lettura 30/11/2021 - SERIE C MASCHILE: LE CRONACHE DELLA SESTA

Serie C Regionale Maschile - Girone A

Frezzotti Trasporti S.r.l.1-3 Tecnosteel Montecassiano

25/21 23/25 19/25 27/29

Belvedere O.se - Si è assisitito ad una partita ad alta intensità agonistica vinta meritatamente dalla formazione ospite, che non si sono mai persi d'animo e sono riusciti a risolvere a proprio favore tutte le situazioni di difficoltà che la squadra di casa aveva procurato.
Primo set con le squadre che procedono appaiate nel punteggio fino alle battute finali, dove i locali con una attenta difesa si procurano le occasioni per un efficace contrattacco e si aggiudicano il set (25-21).
Secondo set con i locali che partono subito forte (5-0), Montecassiano non si scompone, ricompatta il reparto muro-difesa e raggiunge il pareggio (8-8) in breve tempo, si prosegue appaiati fino alla fase finale del set, dove gli ospiti approfittano della difficoltà della formazione locale nella gestione dei palloni "sporchi" e si aggiudicano il set 23/25.
Il terzo set praticamente è senza storia, gli ospiti si portano subito avanti ed incrementano il vantaggio fino alle battute finali e si aggiudicano agevolmente il set. L'ingresso di Anselmi e Montanari per Giardinieri e Gamberini rende meno pesante il distacco nel punteggio (19-25) .
Il quarto set evidenzia la serata non ottimale dei padroni di casa , che nonostante tutto riesce a portarsi avanti nel finale di set (23-20), ma errori ripetuti e consecutivi consegna il set e la partita al Montecassiano (27-29).
Non si può ignorare il pessimo arbitraggio, speriamo che sia stata una giornata storta, altrimenti non si spiegano le fischiate a capocchia elargite dal direttore di gara.

Terra Dei Castelli Volley 1-3 Virtus Volley Fano

23/25 25/21 24/26 21/25

Al margine del match di Serie C Maschile tra la Terra dei Castelli Volley e la Virtus Volley Fano, terminata 3 a 1 a favore della formazione ospite, leggiamo le parole di Coach FABRIZIO SCIATI:
"Buona partita, giocata bene anche tatticamente dalla quale, purtroppo, usciamo con zero punti. Merito dei ragazzi fanesi che non hanno mollato, sopratutto nel 3° set quando erano sotto 24-22. La fortuna non é stata sicuramente dalla ns. parte e l'infortunio a De Nicolo, tra I migliori in campo fino a quel momento, ha influito sull'esito finale. Bisognerá rimboccarsi le maniche e andare a prendersi la vittoria ancora una volta in trasferta, sperando che quella in casa arrivi quanto prima."

Volley Game T-trade Group 3-0 Bertuccioli G. Real Bottega Volley

25/22 25/21 25/23

Determinazione e concretezza per questa T-Trade al Badiali. La partenza nell'affrontare il Bottega di coach Romani è come al solito in punta di piedi. Il servizio, ma sopratutto un efficace contrattacco porta i biancoverdi a chiudere il primo set 25-22. Gli ospiti si affidano alla bocca di fuoco Romani. L' opposto è controllato e contenuto bene dal muro di Bruschi e quello di Guazzarotti subentrato a Gucciardi. Ausili è perfetto nella distribuzione, trovando in Medici la ciliegina finale negli scambi più duraturi. Il secondo set se lo aggiudica ancora la T-Trade con il punteggio di 25-21. Il Bottega nel terzo set forza il servizio e sembrerebbe prendere il largo da subito. Schiavoni ritrova la sua verve da capitano e ricompatta prima la ricezione e poi l'attacco. La buona difesa di Greganti nei momenti delicati fa il resto. I falchetti mettono la freccia nel finale di set chiudendolo 25-23. Terza vittoria in casa, ancora un convincente 3-0. Falconara scavalca in classifica proprio il Bottega e si accinge ad inseguire le due fuggitive del girone la Frezzotti Belvedere Ostrense e la Virtus Fano.

Arbo Borgovolley Fano 2-3 Coal - Cucine Lube Civitanova

25/20 25/22 21/25 16/25 13/15

Partita dai due volti quella andata in scena alla palestra Dini Salvalai: Fino a metà del terzo set un'Arbo con un ottimo cambiopalla ed una battuta molto fastidiosa per i giovani della Lube, sembra poter portare a casa un facile 3-0. Poi all'improvviso qualche ingranaggio nella ricezione dei fanesi inizia ad incepparsi, così gli ospiti guidati da un Penna diventato improvvisamente quasi immarcabile, riescono nella difficile impresa di ribaltare un risultato che li vedeva sotto 2-0 12-8. Ovviamente c'è un po' di rammarico tra le fila dei padroni di casa ma anche qualche nota positiva come quella di aver mosso la classifica grazie ad una buona prestazione che ha permesso ai ragazzi di Gramolini e Palazzetti di giocare alla pari con una formazione nettamente più dotata fisicamente e atleticamente.

Arbo BorgoVolley Fano: Camporeale 5, Marchegiani 21, Coppari, Rondina 13, Bernabucci, Mogiatti 16, Speranzini, Gramolini 8, Beltrami, Gragnola 9, Rovinelli, Fausti L1, Severini L2. All: Gramolini-Palazzetti Coal Lube Civitanova: Menchi 6, Stambuco, Stella 3, Tonti, Giacomini, Vommaro 3, Penna 32, Bonanni 5, Jeroncic 10, Melonari 6, Schiavoni L1, Vecchietti L2, Cremoni All: Rosichini-Del Gobbo
Arbitri: Saudelli

Serie C Regionale Maschile - Girone B

F.e.a. Telusiano Volley 3-2 Happy Car Rsv

18/25 18/25 25/23 25/23 15/9

Tornano sulla scena i ragazzi della Fea che, con il primo successo in casa hanno la meglio contro la capolista sambenedettese. Una giornata importante dove la squadra sangiustese con un quinto set deciso non lascia scampo alla Happy Car.

Due primi set un po’ sofferti per la padrona di casa che vede la rivale prevalere facilmente.

Nel terzo parziale coach Aguzzi stravolge il sestetto con cinque sostituzioni ,i ragazzi ritrovano la giusta motivazione e la partita diventa avvincente con le due compagini che lottano punto a punto.Coach Netti cambia la diagonale opposto palleggiatore per riprendere in mano le redini della partita ma il terzo set è per la FEA. Nel quarto il copione si ripete con qualche errore di troppo da parte dei sambenedettesi i padroni di casa pareggiano i conti.

I duellanti rientrano estremamente emotivati per un decisivo quinto set che terminando con un punteggio di 15-9 vede vincitori i ragazzi della FEA con una vittoria importante nonchè prima sconfitta in campionato della sambenedettese che perde i suoi primi due punti sulla classifica generale. Nelle prossime giornate la Fea Telusiano dovrà affrontare l’ultima giornata del girone di andata contro l’Aurora Volley di Appignano e qualche giorno a seguire un ennesimo match contro la squadra sambenedettese, ma in questo caso per l’infrasettimanale di Coppa Marche.

F.e.a Telusiano Volley: Bufarini, Caraceni, Cestola, Ferri, Giacomini, Giorgi, Kozma, Maggini, Marcucci, Ramadori, Romagnoli, Stefanelli, Temperini, Tofoni, Vigilante (All. Aguzzi); RSV: D. Cameli, M. Cameli, Cicchi, Corsi, Cruciani, De Gregoriis, Di Salvatore, Di Tommaso, Gasparrini, Ignazi, Lampa, Marcatili, Oddi, Panella, Paoletti (All. Netti)

Volley Macerata 3-2 Aurora Volley Appignano

25/23 12/25 25/22 20/25 15/9

Match al cardiopalma per i ragazzi del Volley Macerata che, dopo circa 2 ore di gioco, hanno la meglio sugli avversari.
Partita densa di emozioni che, escluso il secondo set dove i padroni hanno subito una battuta precisa ed efficace degli ospiti, ha visto le 2 squadre darsi battaglia alla pari. Dopo un quarto set chiuso con un pò di nervosismo dovuto ad alcune dubbie decisioni arbitrali, i ragazzi di coach Cacchiarelli giocano un quinto set grintoso mantenendo sempre una alta concentrazione che li porta a chiudere il set in netto vantaggio.
Due punti importanti per la squadra di casa che dopo un po' di digiuno muovono la classifica.

Sios Novavetro 3-0 Montegiorgio Volley

25/21 25/19 25/15

Travaglini Pallavolo Ascoli 3-0 Banca Macerata

25/16 25/12 25/23

Continua la serie positiva della Travagini Pallavolo Ascoli che inanella la quarta vittoria consecutiva
Alla Forlini arriva la Banca Macerata, una squadra di giovani talentuosi in contiua crescita.
Coach Conti schiera la squadra con Pavoni opposto al palleggiatore Galantini, Feriozzi e Carfagna alle bande, Angelini e Accorsi centrali, Porfiri libero.
Gli asscolani partono subito forte, supportati dalle un Porfiri in ottime condizioni e Galantini che predilige il gioco con i cnetrali. il vantaggio degli ascolani è subito consistente, ed il set si chiude senza particolari sussulti.
Anche nel secondo set la Travaglini gioca una buona pallavolo e commette pochissimi errori, a differenza della squadra avversaria. Proietti e Mazzocchi, chiamati in causa dal mister ascolano, contribuiscono alla chiusura in positivo del secondo parziale.
Nel terzo set il coach Maceratese prova a cambiare le carte in tavola, optando per alcune sostituzioni. Anche tra le fila degli ascolani ci sono alcuni avvicendamenti. Il set rimane sempre in equilibrio dall'inizio alla fine, quando un attacco di Feriozzi ed un muro vincente di Galantini sanciscono la fine della partita
La settimana prossima la squadra ascolana andrà a far visita alla capolista San Benedetto, in un derby piceno che si preannuncia infuocato

SERIE D MASCHILE: LE CRONACHE DELLE PARTITE DEL WEEKEND

Serie D Regionale Maschile - Girone A – 6 giornata

Security Tape Senigallia 1-3 Montesi Volley Pesaro

23/25 17/25 25/22 19/25

Terza partita di fila deludentissima per le ragazze, in piena crisi dopo un avvio di campionato tutto sommato buono.
Soltanto in avvio dei tre parziali le ragazze hanno mostrato di essere in partita, ma dopo pochi punti cedevano di schianto lasciando via libera alle padrone di casa che si imponevano 25-18, 25-18, 25-22. Troppi gli errori in tutti i fondamentali, in particolare in battuta e in difesa.
Urge una riscossa da sabato 4 dicembre nel match casalingo contro un’altra squadra pesarese, la Blu Volley.

Pallavolo Sabini 3-0 Daphne Real Bottega Volley

25/21 25/19 25/23

CASTELFERRETTI- I biancazzurri bissano il risultato dell’andata, domando l’arcigna seconda linea della formazione fogliense. Il match è sempre in equilibrio e solo nel finale Caimmi e compagni riescono a far valere la determinazione “da capolista” e festeggiare l’ennesima vittoria con i propri tifosi, accorsi come sempre in buon numero al palaLiuti. Quarta vittoria consecutiva con il massimo scarto per la squadra dei coach Magrini-Faraoni, ora attesi dalla trasferta di Pesaro contro la più immediata inseguitrice.

SABINI: Gigli, Fini, Violini, Cesarini, Bianchi, Bolletta, Marcantonio, Rosa, Caimmi, Dominguez, Flamini (L1), Aquili (L2). All. Magrini-Faraoni.

BOTTEGA.: Albertini, Balducci, Basili, Cardellini, Grassini, Pierucci, Pulzoni, Sabattini, Tornati, Tulipani, Ugoccioni, Zazzeroni, Toccaceli (L1), Cipolletta (L2). All. N.D.

Roveresca Volley 3-2 Moplan Arredamenti

21/25 25/27 25/20 26/24 15/10

La Roveresca inizia male la gara e nei primi due set mette in campo errori grossolani, uniti alla poca concentrazione. Gli avversari invece partobo decisa degli avversari e mettono in campo in gioco più ordinato e incisivo e fanno loro i primi due set.
Coach Pomponi fa un cambio in regia che si rivela decisivo tanto da svoltare completamente approccio alla gara e i nostri ragazzi pareggiano il conto : 2 set pari.
Il 5° set la Roveresca lo ha condotto sempre in vantaggio aggiudicandosi il match.

Serie D Regionale Maschile - Girone B

O.m. Pelati Novavolley 3-2 La Nef Osimo

20/25 25/14 23/25 25/20 15/10

Dopo la sconfitta al tie-break nella gara di andata, si ripetere la storia per la nostra serie D maschile contro il tabù NovaVolley Loreto.
Partita subito in salita ed in rincorsa per i nostri ragazzi che riescono ad impattare sul 19-19 e portare a casa il primo set con caparbietà.
Secondo parziale, invece, all'insegna di un black-out completo che permetteva ai padroni di casa di pareggiare l'incontro.Terzo set praticamente identico al primo.
Quarta frazione che vede le due compagini punto a punto ma con gli osimani che hanno iniziato a commettere errori di troppo nel momento sbagliato dell'incontro e concedendo il set alla NovaVolley.
Tie-break subito in salita per gli osimani che non riescono nell'impresa di recuperare e vincere l'incontro. Anche in questa partita l'ha fatta da padrone la troppa incertezza in ricezione.

Cus Ancona 3-0 Bontempi Casa Netoip

25/14 25/10 25/13

Coal - Cucine Lube Civitanova 3-1 Volley Club Jesi

25/19 25/21 15/25 25/17

Buona la prima di ritorno del campionato di serie D dei giovani ragazzi “lubini” che interrompono la striscia negativa vincendo all'Eurosuole contro il Volley club Jesi. Sin dall'inizio la Lube ha fatto valere la propria solidità in campo aggiudicandosi i primi due set con un bel margine. Nel terzo set gli Jesini hanno vinto concedendo ben poco ai biancorossi che, però, si sono prontamente ripresi aggiudicandosi il quarto set e quindi la prima partita del girone di ritorno.

Coal Cucine Lube Civitanova: Baldoni Marco, Capodaglio Andrea, D'Isidoro Alessandro, Donati Lorenzo (k), Elisei Federico, Fermani Alessandro, Iurisci Matteo, Nardi Andrea (L), Ortenzi Edoardo, Raccosta Davide, Talevi Alessandro

Volley Club Jesi: Amadei G, Balducci J, Cardinaletti L., Carloni C. (L), Cecato N., Corinaldesi L., Fattori F., Ferranti F., Giampieri I., Pinto M., Santinelli R., Sargentoni N., Silvestrini F. (K).

Serie D Regionale Maschile - Girone C

Caldarola Volley 3-1 M.& G.videx Grottazzolina

25/11 22/25 25/21 25/17

Iplex Pallavolo Macerata 0-3 Oltremodo Il Ponte Volley

19/25 20/25 17/25

Don Celso 3-1 Paoloni Appignano

25/16 21/25 15/25 23/25








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2021 alle 17:08 sul giornale del 01 dicembre 2021 - 231 letture

In questo articolo si parla di sport, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cxma





logoEV
logoEV
qrcode