counter

Ruggeri: "Mobilità passiva ancora troppo alta ma la Regione glissa sulle strategie per ridurla"

marta ruggeri 1' di lettura 30/11/2021 - Mobilità passiva nella sanità marchigiana: l’assessore regionale Filippo Saltamartini ha fornito dati, peraltro impressionanti, ma non strategie. «In altre parole ha del tutto ignorato la domanda che gli era stata posta per capire come l’attuale amministrazione si stia organizzando per contenere il fenomeno», ha affermato la capogruppo di M5S, Marta Ruggeri, dopo la risposta all’interrogazione protocollata insieme con la consigliera Simona Lupini, anche lei dei 5 Stelle.

Il dato più alto riguarda proprio l’Area Vasta 1, nella provincia di Pesaro e Urbino, dove nel 2020 la mobilità passiva è costata 43 milioni di euro. Sono state oltre un milione e 200.000 – ha ricordato Saltamartini – le prestazioni fornite fuori regione. Nel 2015 il saldo negativo ammontava, in tutte le Marche, a quasi 49 milioni. L’interrogazione dei 5 Stelle prendeva le mosse da alcuni recenti fatti di cronaca. Cittadini residenti nella provincia di Pesaro e Urbino hanno dovuto rivolgersi alla sanità privata, pagando di tasca e per intero le prestazione diagnostiche, essendo state consumate le risorse economiche per le convenzioni con le strutture emiliane.

«M5S – ha argomentato Ruggeri – è a favore della sanità pubblica e mi sembra che l’attuale amministrazione lavori proprio in questo senso, ma la politica regionale risulta tuttora in una fase di interregno, che sta provocando disagi soprattutto nelle zone confinanti come nel caso della provincia in cui vivo. La Regione deve evitare in ogni modo che possano accedere alle cure sanitarie soltanto i cittadini ricchi». Il costo della mobilità passiva nelle Marche ammontava a oltre 125 milioni l’anno scorso, a 161 nel 2019 e a 163 nel 2017.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2021 alle 10:36 sul giornale del 01 dicembre 2021 - 132 letture

In questo articolo si parla di complanare, politica, Movimento 5 Stelle, M5S, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cxfC





logoEV
logoEV
qrcode