counter

Bufera sulla Giunta per l'aumento delle tariffe sportive: Volpini, "Atto gravissimo". Rebecchini, "Ripensateci"

4' di lettura 25/11/2021 - L'annuncio della Giunta Comunale di ridurre gli spazi a disposizione delle società sportive (le palestre) e contemporaneamente di aumentare del 400% il costo del loro utilizzo ha provocato un'insurrezione generale. E la decisione divide anche la maggioranza.

L'assessore allo sport Riccardo Pizzi ha recentemente comunicato alle società sportive senigalliesi che dal nuovo anno il Comune darà priorità alle scuole piuttosto che alle società sportive nell'uso delle palestre e inoltre verranno modificate le tariffe per l'utilizzo degli impianti stessi che subiranno un aumento del 400%. Un mix esplosivo che ha provocato le reazioni delle associazione sportiva e anche della politica.

Sulla questione è intervenuto anche Fabrizio Volpini, ex assessore anche allo sport, medico e appassionato di atletica e ciclismo. "Una decisione di questo tipo mette in ginocchio le società sportive cittadine dilettantistiche (molte della quali si basano sul volontariato dei dirigenti) che permettono a miglia di ragazzi e bambini, nelle varie discipline, di svolgere attività sportiva ma non solo. Lo sport per i giovani, oltre che salutare, è un grande deterrente sociale ed ha una funzione primaria -commenta Volpini- Personalmente amo lo sport, pratico attività fisica da anni con costanza e regolarità, per me e come esempio per gli altri. Un corretto stile di vita, di cui l’attività fisica è un caposaldo, insieme ad una sana alimentazione ed altre azioni, rappresentano un lasciapassare importante per la qualità della vita ed anche per la quantità. Pratico ciclismo e corsa, discipline che si possono fare all’aria aperta, meteo permettendo, senza necessità di utilizzo d’impianti. Ma l’atletica leggera, no. Io non subirò le conseguenze economiche della scellerata decisone della Giunta Comunale di Senigallia di aumentare del 400% le tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi cittadini ma è gravissimo impedire alle numerose società sportive dilettantistiche di Senigallia di continuare a far svolgere attività sportive a bambini e ragazzi e dunque a vivere".

Anche all'interno della maggioranza non c'è unanimità sulla decisione presa dalla Giunta che, si lamenta, non sarebbe stata preventivamente condivisa con la coalizione nè tanto meno con le società sportive. Il capogruppo di Forza Italia e Civici per le Marche Luigi Rebecchini ricorda il programma elettorale della coalizione di centro destra che ha vinto le elezioni e chiede alla Giunta un passo indietro.

"Quanto riporto nel virgolettato era nel programma elettorale del centrodestra. Adesso invece, all'oscuro di tutti, si aumentano con delibera di giunta a dismisura le tariffe per l'utilizzo degli impianti. Lo sport non va inteso come lusso ma come pratica importante ed essenziale per l'educazione dei giovani. Auspico un immediato ripensamento della delibera che di fatto, considerato il momento economico, espelle molti giovani dalla pratica sportiva -afferma Rebecchini- Ecco quanto è scritto nel nostro programma: "Senigallia incentiva lo sport anche come volano del turismo. Lo sport, agonistico e amatoriale, deve essere garantito e incentivato ad ogni livello. L’Amministrazione deve garantire a tutte le società sportive mezzi, supporto, assistenza e promozione delle attività. Soprattutto deve garantire i luoghi dello sport e la loro sicurezza con una programmazione pluriannuale di messa in sicurezza e ristrutturazione degli impianti (mediante investimenti mirati e la collaborazione delle stesse Associazioni Sportive), tra i quali citiamo a solo titolo di esempio la piscina Molinello con le aree limitrofe, il campo sportivo di Marzocca e la zona degli ex campi da tennis del Ponterosso. La gestione degli impianti verrà affidata alle associazioni sportive senza che questo comporti per loro un aggravio eccessivo degli oneri manutentivi e burocratici".

Sotto la tabella degli aumenti che andranno in vigore dall' 1 settembre 2022.








Questo è un articolo pubblicato il 25-11-2021 alle 17:24 sul giornale del 26 novembre 2021 - 221 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cwpt





logoEV
logoEV
qrcode