"Marche dalla Vigna alla Tavola"

Fabrizio Franceschetti, responsabile del progetto finanziato dal bando regionale “Marche dalla Vigna alla Tavola, bianco, rosso e verdicchio”, insieme a Michele Piccioni e Daniele Zecca, ha ringraziato il vicepresidente e assessore regionale Mirco Carloni per aver fortemente voluto questa proposta dedicata al settore della ristorazione che incoraggia la realizzazione di proposte condivise tra diversi operatori in modo da offrire iniziative con continuità e con un unico filo conduttore, la promozione turistica regionale.
«Il bando regionale “Marche: dalla vigna alla tavola” – ha detto il vicepresidente Carloni - è stato pensato con l’obiettivo di stimolare la ripartenza delle attività produttive e la grande adesione da parte di operatori turistici, albergatori e produttori è stato il segno evidente di una scelta fortemente attesa e che si è calata nel tessuto economico della regione».
Apprezzamento al progetto di Discovery Marche è stato espresso dal sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti, che ha partecipato all’evento inaugurale, presso il ristorante La Tartana, e che ne ha evidenziato le potenzialità per la promozione turistica della città e dell’entroterra.
Il consigliere regionale Mirco Bilò, componente della seconda commissione permanente per le attività produttive, ha sottolineato le finalità del bando che ha stimolato la collaborazione tra diversi imprenditori, offrendo un significativo sostegno economico e permettendo così una progettualità diffusa sul territorio, nella valorizzazione di tante aziende.
All’evento inaugurale hanno preso parte l’enologo Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, il critico enogastronomico e responsabile Marche della guida Slow Wine Francesco Quercetti e i responsabili di alcune delle cantine che hanno partecipato al progetto.
Il prossimo appuntamento sarà il 5 settembre.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-09-2021 alle 16:02 sul giornale del 02 settembre 2021 - 172 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/chcN
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
